Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara di pubblico incanto per la fornitura, a lotti separati, di dispositivi medici non assorbenti ad uso territoriale/domiciliare ad uso ospedaliero. Questa A.S.L. indice gara, mediante pubblico incanto, per la fornitura, a lotti separati, di dispositivi medici non assorbenti ad uso territoriale/domiciliare e ad uso ospedaliero per le necessita' dell'A.S.L., per un triennio, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del relativo contratto, per un importo triennale presunto di L. 1.197.115.000 I.V.A. esclusa, Euro 618.258,30. La fornitura sara' aggiudicata secondo le norme di cui all'art. 10, comma 1, lett.b) della legge regionale n.14/1997 e successive modificazioni e dell'art.26, comma 1, lett.b) della Direttiva 93/36/CEE, in base all'offerta economicamente piu' vantaggiosa, con la valutazione economica e tecnica delle offerte medesime da parte di una commissione di esperti, nominata dall'azienda appaltante, in base ad una pluralità di elementi variabili (attinenti al prezzo, alle caratteristiche tecniche del materiale ed alla qualità del servizio offerto), che i concorrenti si impegnano ad indicare con riferimento al capitolato speciale predisposto dall'amministrazione. Il prezzo di aggiudicazione verra' sottoposto a giudizio di congruità da parte dei competenti Organi tecnici dell'amministrazione, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 44 della legge n.724/1994. Il termine di ricezione dell'offerta, redatta in conformita' al capitolato speciale, e della campionatura prevista, scade improrogabilmente alle ore 12 del 2 aprile 2001. Non saranno pertanto presi in considerazione i plichi che dovessero pervenire oltre tale termine, anche se spediti a mezzo del servizio postale. L'offerta, in carta legale, dovra' essere indirizzata all'azienda sanitaria locale di Pavia, sede di Voghera, ufficio protocollo, viale Repubblica n. 88 - 27058, Voghera, dovrà essere redatta con le modalità indicate nel capitolato speciale e dovrà contenere la seguente documentazione, da prodursi pure da parte di ciascuna delle imprese eventualmente consorziate: a) dichiarazione, in carta semplice, rilasciata con le forme di cui alla legge n. 191/1998 (legge Bassanini), dalla quale risulti che la ditta non si trova nelle condizioni di preclusione di cui alle lettere a), b), c), d), e), f), g) dell'art.20 della Direttiva 93/36/CEE; b) valido certificato di iscrizione, da almeno un triennio, alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, competente per territorio, in data non anteriore a sei mesi, con l'indicazione dell'attivita' specifica della ditta e dal quale risulti il nominativo del rappresentante legale in carica e le attribuzioni conferite al medesimo, oppure dichiarazione sostitutiva, in carta semplice, riportante i dati essenziali di detta iscrizione; c) idonee dichiarazioni bancarie dimostranti la capacita' finanziaria ed economica della ditta; d) dichiarazione, in carta semplice, rilasciata con le forme di cui alla legge n. 191/1998 (legge Bassanini), contenente gli elementi di cui alle lettere a), b), c) dell'art.23 della Direttiva 93/36/CEE, atti a dimostrare la capacita' tecnica, ed in particolare, per quanto riguarda la lettera a), comprovante l'importo delle principali forniture di dispositivi medici non assorbenti, effettuate con buon esito durante gli ultimi tre anni con il rispettivo importo, data e destinatario pubblico o privato, dichiarazione supportata da certificati in originale o in copia autentica rilasciati secondo le indicazioni stabilite dal medesimo art.23, lettera a). Qualora non sia possibile, e' sufficiente una dichiarazione in carta semplice della ditta rilasciata con le forme di cui alla legge n.191/1998 (legge Bassanini). Ciascuna ditta dovrà comunque aver effettuato, complessivamente nel triennio, con buon esito, forniture uguali a quelle indicate nel presente bando, per un importo non inferiore a 2 miliardi; e) dichiarazione di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto ai lavoro dei disabili, supportata dal certificato rilasciato dagli uffici competenti, come individuati dall'art. 6 della legge 12 marzo 1999, n.68, attestante l'ottemperanza alle norme della predetta legge, come previsto dall'art.17 della stessa. L'aggiudicataria dovra' comprovare il possesso dei requisiti dichiarati alle precedenti lettere a) e d) con la produzione di probante documentazione, all'atto della sottoscrizione del relativo contratto. La prima seduta della gara e' fissata per il giorno 4 aprile 2001 alle ore 9,30, presso la sala delle adunanze dell'azienda sanitaria locale di Pavia, sede di Voghera, viale Repubblica n. 88. La gara e' dichiarata valida anche in presenza di una sola offerta per singolo lotto. L'amministrazione procedera' alla revisione periodica dei prezzi di aggiudicazione con le modalità e per gli effetti di cui all'art. 44, quarto comma della legge n.724/1994. Ciascuna ditta offerente sara' tenuta a comprovare l'avvenuta costituzione del deposito cauzionale provvisorio nella misura di L. 3.000.000, pari ad Euro 1.549,38. A garanzia dell'adempimento di tutte le obbligazioni del contratto, l'aggiudicataria sara' tenuta al versamento del deposito cauzionale definitivo, infruttifero, fissato nella misura del 3% dell'ammontare presunto triennale del contratto. Ai sensi dell'art. 18 della Direttiva 93/36/CEE sono ammesse a presentare offerte anche raggruppamenti di fornitori, con l'osservanza delle norme di cui al precitato art.18; in caso di raggruppamento, ciascuna ditta dovra' specificare quali prestazioni contrattuali si obbliga a rendere. Il bando di gara e' stato inviato all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea in data 30 gennaio 2001. L'ammissione alla gara e' riservata insindacabilmente all'amministrazione dell'A.S.L.; l'eventuale esclusione sara' motivata a norma di legge. Del presente bando di gara non e' stato pubblicato avviso di preinformazione. L'amministrazione si riserva, qualora ritenesse non conveniente il prezzo di aggiudicazione offerto dalla aggiudicataria, di disporre la sospensione o l'annullamento della gara in modo motivato e di attivare le procedure legali di acquisizione piu' convenienti per l'azienda. Il capitolato speciale puo' essere ritirato presso l'ufficio affari generali, legali e avvocatura situato presso la sede A.S.L. di Voghera, viale Repubblica n. 88, dalle ore 9 alle ore 15,30 di ogni giorno lavorativo, sabato escluso, ed e' consultabile sul sito Web dell'A.S.L. della provincia di Pavia: www.asl.pavia.it Ulteriori notizie in merito alle modalita' di gara potranno essere richieste, negli orari d'ufficio, all'ufficio affari generali, legali e avvocatura (tel. 0383/695301), mentre ogni informazione tecnica potrà essere richiesta al servizio di farmacia territoriale situato presso la sede di Pavia (tel.0382/431291-431315). L'azienda si riserva di valutare in caso di modifica degli assetti istituzionali, la possibilita' di revocare o modificare gli atti di gara. Pavia, 18 gennaio 2001 Il direttore generale: dott. Luigi Miglio. M-400 (A pagamento).