Con provvedimento del 19 maggio 2004 il presidente del Tribunale di Macerata ha autorizzato notificazione ex art. 150 C.P.C. della seguente citazione: Tribunale civile di Macerata Sezione distaccata di Civitanova Marche atto di citazione. L'avv. Roberto Bianchi, difensore in virtu' di delega di Giri Rosina, Giri Saverio e Alessandrelli Maria Luisa, tutti domiciliati presso di lui in via S. G. Bosco n. 100 di Porto Recanati, espone: Giri Rosina e Giri Saverio sono proprietari di una quota indivisa pari ad 1/5 dell'immobile sito in Porto Recanati in via G. Garibaldi nn. 22-24 e distinto al NCEU di detto Comune alla partita 233 e foglio n. 11 con le particelle nn. 146 sub 4 ct. C/2 mq 30, sub 5 C/2 mq 29, sub 3 corte Comune 3 e particella n. 147 sub 2ct. C/6 mq 16, sub3 ct. C/6 mq 21, sub4 Ct. C/6 mq 14. Gli stessi hanno posseduto pacificamente, per l'intera quota ed animo domini, in forma ininterrotta ed ultraventennale l'intero immobile sopra descritto, esercitando un potere di fatto sul bene comportandosi come esclusivi proprietari. Gli altri proprietari e i loro eredi nel lungo periodo anzidetto non hanno esercitato il loro pari diritto, disinteressandosi e rimanendo estranei alle sorti dell'immobile in questione. Tanto esposto, il sottoscritto difensore nella qualifica cita i signori: (Omissis) (Baiocchi Franchina + 73). Nonche' chiunque altro che vanti diritti di proprieta' sugli immobili sopra descritti e non individuato o individuabile, opportunamente citato nei modi previsti dall'art. 150 C.P.C. a comparire dinanzi al Tribunale civile di Macerata, Sezione distaccata di Civitanova Marche, alla udienza che ivi sara' tenuta il giorno 17 dicembre 2004 ore di rito, con invito a costituirsi in giudizio almeno venti giorni prima, con espresso avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze previste dall'art. 167 C.P.C., per ivi in loro contraddittorio o legittima contumacia sentir accogliere le seguenti conclusioni 'Piaccia all'ill.mo signor giudice del Tribunale di Macerata, Sezione distaccata di Civitanova Marche, respinta ogni contraria istanza, dichiarare che gli attori a seguito di intervenuta usucapione sono proprietari esclusivi degli immobili sopra indicati, la cui descrizione deve intendersi qui integralmente trascritta e, per l'effetto, ordinare al Conservatore dei registri immobiliari di Macerata la trascrizione dell'emananda sentenza con ogni consequenziale statuizione anche in ordine alla voltura. Con vittoria di spese, diritti ed onorari di causa in caso di ingiusta opposizione e con sentenza provvisoriamente esecutiva'. Si allegano: 1) certificato catasto MC; 2) denuncia successione; 3) atto vendita 22 luglio 1922; 4) atto del 16 luglio 1890; 5) contratti locazione; 6) aut. ed. n. 193/90; 7) aut. ed. n. 172/93; 8) n. 47 ricevute pagamento ICI e Tosap; 9) attestazione anagrafe Porto Recanati; prova testimoniale sulle seguenti circostanze: 1) vero che gli attori hanno posseduto l'immobile per cui e' causa da oltre un ventennio per l'intero e non limitatamente alla loro quota, 2) vero che nessun dei convenuti ha mai esercitato il loro pari diritto. Testi: Bufalari Roberto, Bartoli Marcello, Zaccari Cesare. Civitanova Marche, 24 maggio 2004 Avv. Roberto Bianchi. M-4687 (A pagamento).