COMANDO INTERREGIONALE
CARABINIERI 'PASTRENGO'

(GU Parte Seconda n.132 del 10-6-2003)

      I.1. Ministero della difesa Comando Interregionale Carabinieri   
 'Pastrengo', Servizio responsabile: raggruppamento tecnico logistico   
 amministrativo Servizio amministrativo, via Vincenzo Monti n. 58,   
 Italia, 20145 Milano. Telefono: 02/62765880, 02/62765889, telefax:   
 02/62765912; 12.Posta elettronica (e-mail) rtlamisacs@carabinieri.it   
 indirizzo internet (URL): carabinieri.it   
    I.2. Come al punto I.1.   
    I.3. Come al punto I.1.   
    I.4. Come al punto 1.1.   
    I.5. Livello centrale.   
    II.1. Descrizione:   
       II.1.3) tipo di appalto di servizi: servizio di trasporto e   
 manovalanza connesso a movimentazione di materiale. Categoria 02,   
 C.P.C. 71234, C.P.V. 60100000;   
     II.1.4) si tratta di un accordo quadro: no.   
       II.1.6) servizio di trasporto e manovalanza connesso a   
 movimentazione di materiale in tutto il territorio nazionale per le   
 esigenze di questo raggruppamento TLA Carabinieri 'Pastrengo' e   
 reparti arealmente sostenuti dislocati nel territorio delle Regioni   
 Piemonte e Valle d'Aosta e nella Provincia di Milano;   
     II.1.8) nomenclatura;   
     II.1.8.1) C.P.V. 60100000 60120000, 60122150, 63100000;   
       II.1.9) divisione in lotti: si. Le offerte possono essere   
 presentate per tutti i lotti ma non per parte o frazioni di essi;   
     II.1.10) ammissibilita' di varianti: no;   
       II.2.1) servizio di trasporto e manovalanza connesso a   
 movimentazione di materiale in tutto il territorio nazionale per le   
 esigenze di questo raggruppamento TLA Carabinieri 'Pastrengo' e   
 reparti arealmente sostenuti dislocati nel territorio delle Regioni   
 Piemonte e Valle d'Aosta e nella Provincia di Milano, per l'importo   
 massimo presunto Euro 85.000,00 (I.V.A. compresa).   
      II.3. Durata dell'appalto o termine di esecuzione: inizio 1.   
 agosto 2003 fine 31 dicembre 2003.   
      III.1.1. Cauzioni e garanzie richieste. Cauzione provvisoria del   
 10% sull'importo massimo presunto di ogni singolo lotto posto a base   
 di gara (I.V.A. esclusa) per le imprese invitate a presentare   
 offerta; e per le imprese aggiudicatarie definitive sara' richiesta   
 una cauzione dei 10% sull'importo definitivo del contratto (I.V.A.   
 esclusa) a garanzia dell'esecuzione del medesimo ed assicurazione.   
 Inoltre l'impresa aggiudicataria dovra' stipulare, a propria cura e   
 spese, polizza assicurativa avente come beneficiaria l'A.D., per un   
 valore forfettario annuo di Euro 60.000,00 (sessantamila) per i   
 seguenti rischi: furto ed incendio, anche parziale; danni derivanti   
 dai trasporto dei materiali; danni agli immobili che dovessero   
 verificarsi durante la presa e resa a domicilio.   
      III.1.3. Sono ammesse a presentare offerta imprese, consorzi,   
 associazioni di imprese, anche appositamente e temporaneamente   
 raggruppate con l'osservanza della disciplina di cui all'art. 11,   
 decreto legislativo n. 157/1995 s.m.i.   
      Le imprese raggruppate dovranno indicare nella richiesta di   
 partecipazione di gara, confermando successivamente nell'offerta, le   
 parti del servizio che saranno eseguite da ciascuna impresa, che non   
 potranno essere inferiori al 30% dell'importo complessivo di ogni   
 singolo lotto posto a base della licitazione. Le domanda di   
 partecipazione e le offerte dovranno essere sottoscritte, a pena di   
 nullita' ed esclusione dal procedimento amministrativo di gara,   
 congiuntamente da tutte le imprese raggruppate. L'impresa che   
 manifesta, con le modalita' stabilite dal presente avviso, la   
 volonta' di partecipare alla presente licitazione privata in   
 consorzio od associazione, non potra' fare richiesta di   
 partecipazione a titolo individuale o come membro di altro consorzio   
 od associazione, a pena di esclusione dal procedimento amministrativo   
 di gara. I requisiti richiesti per la partecipazione alla presente   
 licitazione privata, di cui alla legge n. 68/1999, nonche' agli artt.   
 12, comma 1, lett.a), b), c), d), e), f), 13, comma 1, lett.a) e 15,   
 comma 1, decreto legislativo n. 157/1995 s.m.i., dovranno essere   
 posseduti e dimostrati da ciascuna impresa partecipante, a pena   
 esclusione dalla gara.   
      III.2.1.1. Indicazioni riguardanti la situazione propria dei   
 fornitore: autocertificazione sottoscritta dal legale rappresentante,   
 ai sensi dell'art. 46, decreto del Presidente della Repubblica n.   
 445/2000, attestante l'iscrizione nel registro della Camera di   
 Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura, ex art. 15, comma 1,   
 decreto legislativo n. 157/1995, e, di non trovarsi in una delle   
 situazioni di cui all'art. 12, comma 1, lett.a), b), c), d), e), f),   
 decreto legislativo n. 157/1995 s.m.i., e, di essere in regola con le   
 norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ex art. 17,   
 legge n. 68/1999.   
      III.2.1.2. Capacita' economica e finanziaria: idonee   
 dichiarazioni bancarie. Autocertificazione sottoscritta dal legale   
 rappresentante, ai sensi dell'art. 46, decreto del Presidente della   
 Repubblica n. 445/2000 del fatturato globale dell'impresa e del   
 fatturato per i servizi identici a quelli oggetto della gara,   
 realizzati negli esercizi finanziari 2000, 2001 e 2002, ai sensi   
 dell'art. 13, decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157 s.m.i.   
      III.2.1.3. Capacita' tecnica: autocertificazione sottoscritta   
 dal legale rappresentante, ai sensi dell'art. 46, decreto del   
 Presidente della Repubblica n. 445/2000, l'elenco dei principali   
 servizi prestati negli ultimi tre anni con l'indicazione degli   
 importi, delle date e dei destinatari; l'indicazione dei titoli di   
 studio dei prestatori dei servizi e/o dei dirigenti dell'impresa e   
 delle persone responsabili della prestazione del servizio; la   
 descrizione delle attrezzature tecniche, degli strumenti utilizzati   
 per la prestazione del servizio ai sensi dell'art. 14, comma 1, lett.   
 a), b), d), e), decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157 e   
 successive modificazioni ed integrazioni.   
    IV. Tipo di procedura: ristretta accelerata.   
    IV.1.1. Sono gia' stati scelti i candidati: no.   
    IV.2. Criteri di aggiudicazione: prezzo piu' basso.   
      IV.3.1. Numero di riferimento attribuito al dossier   
 dall'amministrazione aggiudicatrice: n. 364.   
      IV.3.3. Scadenza fissata per la ricezione delle domande di   
 partecipazione: data prevista 19 giugno 2003 ore 12.   
      IV.3.4. Spedizione degli inviti a presentare offerte ai   
 candidati prescelti: data prevista 27 giugno 2003.   
      IV.3.5. Lingua utilizzabile nelle offerte, nelle domande di   
 partecipazione e nella corrispondenza: italiano.   
      IV.3.7.1. Persone ammesse ad assistere all'apertura offerte: ai   
 sensi degli artt. 81 ed 89 del regolamento per l'amministrazione del   
 patrimonio e per la contabilita' generale dello Stato, nessuno puo'   
 rappresentare piu' di una persona o impresa concorrente nella stessa   
 gara.   
      IV.3.7.2. Data ora e luogo: 17 luglio 2003, ore 12, in Milano,   
 via Vincenzo Monti n. 58.   
      VI.4. Informazioni complementari: II.3.: i contratti potranno   
 essere rinnovati ai sensi dell'art. 44, legge n. 724/1994 e   
 successive modificazioni ed integrazioni.   
      VI.5. Data di spedizione del presente bando G.U.U.E.: 3 giugno   
 2003.   
                   Il capo servizio amministrativo:                     
                    ten. col. amm. Ettore Campagna                      
M-4914 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.