TECNOPARCO DEL LAGO MAGGIORE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.112 del 15-5-1993)

    Sede Verbania, Piazza Matteotti 7, c/o SAIA S.p.a.
    Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
    Tel. (0323) - 53306 - Fax (0323) - 53086
    Avviso gara d'appalto
    Questa societa' indira' la seguente gara d'appalto:
      1. Localita' esecuzione lavori: Comune di Verbania - Regione
 Piemonte - Italia.
      2. Descrizione lavori: Costruzione edifici a carattere civile ed
 industriale ed opere connesse, costituenti il Parco Tecnologicio del
 Lago Maggiore.
      Le costruzioni sono previste parte in struttura tradizionale e
 parte in strutttura prefabbricata.
      I lavori in appalto rappresentano un 1 lotto di lavori e fanno
 parte di progetto generale che nei successivi lotti prevede opere
 similari.
      3. Importo lavori: L'importo dei lavori deriva dall'insieme dei
 prezzi unitari offerti dalle Imprese che parteciperanno alla gara
 d'appalto. La Societa' appaltante stabilisce un prezzo massimo
 complessivo di L. 9.400.000.000, che comunque non potra' essere in
 alcun caso superato.
      4. Modalita' e sistema aggiudicazione: Licitazione privata da
 esperirsi ai sensi dell'art. 29 del Decreto Legislativo 19 dicembre
 1991
      n. 406 ed ai sensi e con il sistema previsto dagli artt. 1
 lettera e) ed art. 5 della legge 2 febbraio 1973 n. 14 - Metodo delle
 offerte di prezzi unitari.
      La licitazione privata viene indetta, per ragioni d'urgenza, con
 procedura accelerata, secondo quanto previsto dall'art. 15 del
 Decreto Legislativo 19 dicembre 1991 n. 406.
      La Societa' appaltante si riserva la insindacabile facolta' di
 assegnare lavori per i lotti successivi, trattandosi di lavori
 similari, secondo le norme previste dall'art. 9 del Decreto
 Legislativo 19 dicembre 1991
    n. 406.
      5. Tempo di esecuzione lavori: numero centocinquanta giorni
 naturali e consecutivi.
      Termine previsto di consegna lavori entro il 15 luglio 1993, con
 facolta' per la Societa' appaltante di modificare tale termine di
 consegna.
      6. Presentazione domande di partecipazione: Le domande di
 partecipazione, come pure tutti i documenti da allegare, debbono
 essere redatti in lingua italiana.
      Le domande devono pervenire presso la sede della Societa'
 appaltante entro il termine massimo inderogabile delle ore 12 del
 giorno 27 maggio 1993.
      La Societa' appaltante non assume alcuna responsabilitga' in
 caso di mancato racapito del plico entro il termine di cui sopra.
      7. Documenti da presentare: Alla domanda di partecipazione
 dovranno essere allegate tutte le certificazioni, dichiarazioni e
 documenti indicati nel bando integrale di gara, inviato all'Ufficio
 delle Pubblicazioni Ufficiali - Gazzetta Ufficiale - delle Comunita'
 Europee in data 5 maggio 1993 per telescritto, data la procedura
 accelerata, nonche' depositato presso la sede della societa'
 appaltante.
      Le imprese richiedenti la partecipazione dovranno essere
 iscritte all'Albo Nazionale dei Costruttori nella Categoria 2a
 (Edifici civili, industriali, ecc.) per un importo non inferiore a L.
 9.000.000.000.
      Le Imprese aventi sede in altri Stati membri della CEE dovranno
 documentare i requisiti professionali posseduti nello Stato di
 residenza; possono anche presentare documentazione certificante
 iscrizione ad albi e/o registri.
      Per le Imprese riunite si applicano le nomre previste dagli
 artt. 22 e seguenti del Decreto Legislativo 19 dicembre 1991 n. 406.
      Le suddette documentazioni e certificazioni sono sottoposte alla
 stretta osservanza di quanto previsto dal Decreto Legislativo 19
 dicembre 1991, n. 406.
      8. Imprese Riunite: Sono ammesse a presentare domanda di
 partecipazione Imprese Riunite, nonche' Consorzi di cooperative di
 produzione e di lavoro e Consorzi di imprese. Per la presentazione
 della domanda si applicano le norme previste dagli artt. 22 e
 seguenti del Decreto Legislativo 19 dicembre 1991 n. 406.
      I documenti da allegare alla domanda di partecipazione sono
 indicati nel bando integrale di gara.
      9. Indizione gara d'appalto: Gli inviti per la licitazione
 privata saranno diramati entro quindici giorni dalla data di scadenza
 per la presentazione delle domande di partecipazione.
    10.  Avvertenze generali:
      a) le richieste di partecipazione non vincolato la Societa'
 appaltante;
      b) copia del progetto e la relativa documentazione tecnica sono
 depositati presso la sede della Societa'. Le Imprese ne possono
 prendere visione negli orari d'ufficio e/o richiederne copia dietro
 pagamento anticipato di L. 500.000. La documentazione sara'
 consegnata entro quattro giorni da richiesta scritta anche inoltrata
 per telescritto;
      c) in ogni caso la Societa' appaltante si riserva la facolta' di
 revocare il presente bando di gara e/o comunque procedere
 all'aggiudicazione, senza incorrere in responsabilita' per atti ex
 artt. 1337 e 1338 del Codice civile.
    Verbania, 4 magio 1993
    Il presidente del Consiglio di amministrazione:
    Carlo Poggio
M-4924 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.