RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA` - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.121 del 25-5-1992)

    Sede in Milano
    Capitale sociale L. 217.000.000.000 interamente versato
    Iscritta al Tribunale di Milano al n. 57501 reg. soc.
      I signori azionisti, intestatari di azioni ordinarie, sono
 convocati in assemblea ordinaria e straordinaria presso la sede
 sociale in Milano, Corso Italia n. 23, per il giorno 25 giugno 1992,
 alle ore 10, in prima convocazione, ed eventualmente, in seconda
 convocazione per il giorno 26 giugno 1992, stessi luogo ed ora, per
 trattare il seguente
    Ordine del giorno:
    Parte ordinaria:
      1. Relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio
 sindacale;
    2.  Bilancio al 31 dicembre 1991 e deliberazioni relative;
    3.  Nomina di un consigliere;
      4. Determinazione del compenso al Consiglio di amministrazione
 per l'esercizio 1992.
    Parte straordinaria:
      1. Proposta di aumento del capitale sociale da L.
 217.000.000.000 fino ad massimo di L. 298.375.000.000 come segue:
      a) da L. 217.000.000.000 a L. 271.250.000.000 mediante emissione
 di n. 36.741.600 azioni ordinarie e di n. 17.508.400 azioni di
 risparmio al portatore, tutte del valore nominale di L. 1.000 e con
 godimento 1 gennaio 1992, da offrire in opzione agli azionisti in
 ragione di 1 azione ordinaria di ogni quattro azioni ordinarie
 possedute e di 1 azione di risparmio ogni 4 azioni di risparmio
 possedute, al prezzo, rispettivamente, di L. 11.000, di cui L. 10.000
 a titolo di sovrapprezzo, per ognuna delle nuove azioni ordinarie e
 di L. 7.300, di cui L. 6.300 a titolo di sovrapprezzo, per ognuna
 delle nuove azioni di risparmio.
      Ogni azione ordinaria e di risparmio di nuova emissione sara'
 munita di un warrant valido per la sottoscrizione di nuove azioni di
 risparmio di cui al successivo punto b).
      b) da L. 271.250.000.000 fino ad un massimo di L.
 298.375.000.000m ediante emissione di un importo massimo di n.
 27.125.000 azioni di risparmio al portatore, tutte del valore
 nominale di L. 1.000, da riservarsi esclusivamente per l'esercizio
 dei warrant abbinati alle suddette azioni ordinarie e di risparmio
 con warrant di nuova emissione. I possessori dei warrant avranno
 diritto a sottoscrivere in qualunque momento, a partire dal 1 gennaio
 1993 e fino al 31 dicembre 1995, 1 azione di risparmio, godimento
 regolare, ogni 2 warrant posseduti, al prezzo, da versarsi in
 un'unica soluzione all'atto della sottoscrizione, di L. 11.000, di
 cui L. 10.000 a titolo di sovrapprezzo.
    2.  Deliberazioni conseguenti e deleghe di poteri.
      3. Proposta di modifica degli articoli dello statuto sociale nn.
 23, 28, 30 e 31.
    4.  Deliberazioni conseguenti e deleghe di poteri.
      Nel caso in cui i soci intervenuti in prima ed in seconda
 convocazione non rappresentino la parte del capitale necessaria per
 deliberare, l'assemblea di cui sopra - per la sola parte
 straordinaria - e' convocata, in terza convocazione, per il giorno 29
 giugno 1992, stessi luogo ed ora.
      Possono intervenire all'assemblea gli azionisti che almeno 5
 giorni prima della data fissata per l'assemblea stessa abbiano
 effettuato il deposito delle loro azioni presso la sede sociale in
 Milano, Corso Italia n. 23, oppure: in Italia presso le sedi della
 Societa' a Trieste - Piazza della Repubblica n. 1, a Roma - Piazza
 San Silvestro n. 13, o presso una delle seguenti Casse incaricate:
      Banca Commerciale Italiana, Banca d'America e d'Italia, Banca
 Fideuram, Banca Nazionale dell'Agricoltura, Banca Nazionale del
 Lavoro, Banca Popolare di Bergamo, Banca Popolare di Milano, Banca
 Popolare di Novara, Banca Provinciale Lombarda, Banco Ambrosiano
 Veneto, Banco di Napoli, Banco di Roma, Banco di Santo Spirito, Banco
 di Sardegna, Banca di Sicilia, Banco Lariano, Cariplo, Cassa di
 Risparmio delle Provincie Lombarde, Cassa di Risparmio di Torino,
 Cassa di Risparmio di Trieste, Credito Commerciale, Credito Italiano,
 Credito Romagnolo, Istituto Bancario San Paolo di Torino, Istituto
 Centrale di Banche e Banchieri e sue banche associate, Monte dei
 Paschi di Siena, Rasbank; all'estero presso le banche corrispondenti
 dei predetti istituti; Monte Titoli S.p.a. (per i titoli dalla stessa
 amministrati).
    p. Il Consiglio di amministrazione
    Il presidente: Umberto Zanni
M-5381 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.