Quarzo - Societa' a responsabilita' limitata
Sede legale in Milano, via Pontaccio n. 10
Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 03312560968
all'elenco generale di cui all'art. 106
del decreto legislativo n. 385/1993 al n. 32930
Partita I.V.A. n. 03312560968

(GU Parte Seconda n.167 del 18-7-2002)

  Notifica di cessione di crediti pro-soluto (exarticolo4 della legge
 30 aprile 1999, n. 130 (la 'legge n. 130') ed informativa ex articolo
 10, comma 3 e 4 della legge 31 dicembre 1996, n. 675 (la 'legge n.
 675') nonche' in forza del provvedimento emanato dall'autorita'
 garante per la tutela dei dati personali in data 4 aprile 2001).
 
      La societa' Quarzo S.r.l., con sede legale in via Pontaccio n.
 10, Milano, comunica che, in forza di un contratto di cessione di
 crediti, 'individuabili in blocco' ai sensi dell'articolo 4 della
 legge n. 130, concluso in data 8 luglio 2002 con effetto in pari
 data, ha acquistato pro-soluto da Compass S.p.a., con sede in Foro
 Buonaparte n. 10, 20121, Milano, Italia, tutti i crediti (per
 capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori
 danni, indennizzi e quant'altro) vantati da Compass S.p.a. derivanti
 dai contratti di credito al consumo, risultanti dai libri contabili
 di Compass S.p.a. al 7 luglio 2002, che rispondono ai seguenti
 criteri (i quali sono da intendersi cumulativi tra di loro salvo
 quando diversamente previsto):
       a) contratti di credito al consumo, risultanti dai libri
 contabili di Compass S.p.a., classificati come crediti in bonis in
 base ai criteri adottati da Compass S.p.a. in conformita' alla
 normativa emanata dalla Banca d'Italia;
       b) contratti di credito al consumo erogati originariamente da
 Compass S.p.a.;
       c) contratti di credito al consumo stipulati con persone
 fisiche (in qualita' sia di beneficiari, sia di garanti, sia di
 obbligati a qualunque titolo) residenti e domiciliati in Italia;
       d) contratti di credito al consumo denominati in lire ovvero in
 euro;
       e) contratti di credito al consumo il cui piano di ammortamento
 non sia stato modificato rispetto a quello originariamente
 concordato;
       f) contratti di credito al consumo il cui pagamento rateale
 preveda, per ciascuna rata, sia il pagamento di interessi sia il
 rimborso del capitale;
       g) contratti di credito al consumo le cui rate scadute sono
 siano state pagate entro trenta giorni dalla prevista data di
 pagamento;
       h) contratti di credito al consumo con almeno dieci rate
 scadute, ovvero con almeno nove rate pagate, ancorche'
 anticipatamente;
       i) contratti di credito al consumo il cui Tasso Nominale Annuo
 (T.A.N.) sia maggiore del 3%;
       j) contratti di credito al consumo stipulati da Compass S.p.a.
 tra il 14 gennaio 1998 e il 28 febbraio 2002;
     k) contratti di credito al consumo:
         1) stipulati per l'acquisto di veicoli registrati al Pubblico
 registro automobilistico, la cui data di prima immatricolazione
 risale a non oltre dodici mesi dalla rispettiva data di stipulazione,
 e tale scopo e' indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare
 di capitale ancora dovuto e' compreso tra Euro 826,49 e Euro
 23.004,37 per i contratti rimborsati con Rimessa Diretta ('RID'), tra
 Euro 1.758,22 e Euro 16.755,62 per i contratti rimborsati con
 bollettini postali;
       ovvero,
         2) stipulati per l'acquisto di veicoli registrati al Pubblico
 registro automobilistico, la cui data di prima immatricolazione
 risale a oltre dodici mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e
 tale scopo e' indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di
 capitale ancora dovuto e' compreso tra Euro 9.741,07 e Euro 30.725,99
 e concerne contratti rimborsati con Rimessa Diretta ('RID');
       ovvero,
         3) recanti la dicitura 'prestito personale' (la quale
 dicitura indica la classificazione dei contratti di credito ai
 consumo in questione effettuata da Compass S.p.a. come 'prestiti
 personali') il cui ammontare di capitale ancora dovuto e' compreso
 tra Euro 8.267,28 e Euro 22.308,03 e concerne contratti rimborsati
 con Rimessa Diretta ('RID') e che risultino concessi a persone
 fisiche gia' beneficiarie, a qualunque altro titolo, di almeno un
 altro finanziamento erogato dalla stessa Compass S.p.a., ancorche'
 interamente estinto o rimborsato;
       ovvero,
         4) stipulati per l'acquisto del bene di consumo indicato nel
 relativo contratto e comunque diversi dai contratti di cui ai
 paragrafi 1), 2) e 3) che precedono, il cui ammontare di capitale
 ancora dovuto e' compreso tra Euro 525,59 e Euro 15.988,30 per i
 contratti rimborsati con Rimessa Diretta ('RID'), tra Euro 2.936,28 e
 Euro 17.942,23 per i contratti rimborsati con bollettini postali;
       o)risultano tuttavia esclusi dalla cessione i crediti
 derivantida contratti di finanziamento che presentano alcuna delle
 seguenti caratteristiche:
       (1) contratti di credito al consumo che presentino una delle
 seguenti diciture (le quali indicano la modalita' di classificazione
 dei contratti adottata da Compass S.p.a.):
       (i) 'mutui ipotecari';
       (ii) 'ex barre 50 - ridefinizioni';
       (iii) 'ridefinizioni';
       (iv) 'immobiliari ex barre 80'; ovvero,
       (v) 'minimutui';
       (2) contratti di credito al consumo i cui beneficiari siano
 stati finanziati ad altro titolo da Compass S.p.a. e tali altri
 rapporti siano stati qualificati 'in sofferenza' in base ai criteri
 adottati da Compass S.p.a. in conformita' alla normativa emanata
 dalla Banca d'Italia.
 
      Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresi'
 trasferiti a Quarzo S.r.l., senza ulteriori formalita' o annotazioni,
 ai sensi del combinato disposto dell'articolo 4 della legge n. 130 e
 dell'articolo 58 del testo unico delle leggi in materia bancaria e
 creditizia, tutti gli altri diritti derivanti alla Compass S.p.a. dai
 contratti di finanziamento richiamati nel summenzionato contratto di
 cessione, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali
 e personali, i privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni
 diritto, azione facolta' o prerogativa inerente ai suddetti crediti e
 ai relativi rapporti di finanziamento o di credito.
      Compass S.p.a. ha ricevuto incarico da Quarzo S.r.l., affinche',
 per conto e anche in nome e per conto di quest'ultima, proceda
 all'incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, piu'
 in generale, alla gestione di tali crediti. In virtu' di tale
 incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori
 o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in
 relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il
 pagamento di tali somme era ad essi consentito per contratto o in
 forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche
 indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo
 debito ai debitori ceduti.
      I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o
 aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla
 filiale od ufficio della Compass S.p.a. presso la quale vengono
 domiciliati i pagamenti delle rate dei finanziamenti dei quali sono
 beneficiari, nelle ore di apertura di sportello di ogni giorno
 lavorativo bancario.
      In virtu' del suddetto contratto di cessione dei crediti, Quarzo
 S.r.l. e' divenuta titolare dei dati personali relativi ai debitori
 ceduti, agli eventuali loro garantiti, successori ed avanti causa ed
 e', quindi, tenuta a fornire l'informativa di cui all'articolo 10
 della legge n. 675 nelle forme previste dal provvedimento emanato
 dall'autorita' garante per la protezione dei dati personali in data 4
 aprile 2001.
      Pertanto, ai sensi e per gli effetti del suddetto provvedimento,
 Quarzo S.r.l., in nome e per conto proprio nonche' di Compass S.p.a.
 e degli altri soggetti di seguito individuati, informa tutti i
 debitori ceduti e gli eventuali loro garantiti, successori o aventi
 causa che i dati personali contenuti nei documenti relativi ai
 crediti ceduti (i 'Dati'), sono stati comunicati da Compass S.p.a. a
 Quarzo S.r.l. la quale e' divenuta contitolare del trattamento dei
 dati.
      I dati continueranno pertanto ad essere trattati da Compass
 S.p.a., in virtu' dell'incarico ad essa conferito da Quarzo S.r.l.
 relativo alla gestione, in nome e per conto di quest'ultima, dei
 crediti ceduti da Quarzo S.r.l. e dagli altri soggetti di seguito
 individuati:
       da Compass S.p.a. e dagli altri soggetti incaricati della
 riscossione e recupero crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di
 seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi
 servizi;
       dai revisori contabili e dagli altri consulenti legali, fiscali
 ed amministrativi di Quarzo S.r.l. per la consulenza da essi prestata
 in merito alla gestione di Quarzo S.r.l. medesima;
       dalle autorita' di vigilanza di Quarzo S.r.l. in ottemperanza
 ad obblighi di legge;
       dai soggetti incaricati di effettuare analisi di portafoglio
 ceduto.
 
      L'elenco completo di tali soggetti sara' a disposizione dei
 debitori ceduti e degli eventuali loro garantiti, successori o aventi
 causa presso Compass S.p.a. all'indirizzo sotto indicato.
      I dati verranno trattati da Quarzo S.r.l. e dai predetti
 soggetti con le medesime modalita' e per le medesime finalita' per le
 quali gli stessi sono stati raccolti da Compass S.p.a.
      Quarzo S.r.l. informa i debitori ceduti e gli eventuali loro
 garantiti, successori o aventi causa che possono esercitare tutti i
 diritti di cui all'articolo 13 della legge n. 675 e che pertanto gli
 stessi hanno il diritto di chiedere e di ottenere la conferma
 dell'esistenza o meno dei propri dati, la cancellazione,
 l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi abbiano
 interesse, l'integrazione dei dati medesimi.
      I debitori ceduti e gli eventuali loro garantiti, successori o
 aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonche' di
 ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei dati,
 possono rivolgersi a:
       Quarzo S.r.l., via Pontaccio n. 10, 20121 Milano, in qualita'
 di contitolare del trattamento dei dati;
       Compass S.p.a., Foro Buonaparte n. 10, 20121 Milano, quale
 contitolare del trattamento dei dati.
                           p. Quarzo S.r.l.                           
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                           Martin McDermott                           
                                                                      
M-5647 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.