UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
Bicocca

(GU Parte Seconda n.167 del 18-7-2002)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Universita' degli studi di Milano, Bicocca, piazza 
 dell'Ateneo Nuovo n. 1, 20126 Milano, tel. 02/64481, fax 02/64486005, 
 email: protocollo@unimib.it 
      2.a) Gara d'appalto a procedura aperta nella forma del pubblico 
 incanto ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 16 
 aprile 1994, n. 573; 
       b) forma di contratto: appalto per fornitura e posa in opera di 
 arredo mobile (scaffalature, tavoli, piani d'appoggio, cassettiere, 
 etc.) e speciale (scaffalature compattate con movimentazione manuale) 
 per archivi e deposito libri. 
 
      3.a) Luogo della consegna: edificio denominato U6, 1. piano 
 interrato, piazza dell'Ateneo Nuovo n. 1, Milano; 
       b) oggetto dell'appalto: fornitura e posa in opera di arredo 
 mobile (scaffalature, tavoli, piani d'appoggio, cassettiere, etc.) e 
 speciale (scaffalature compattate con movimentazione manuale) per 
 archivi e deposito libri. 
 
      Importo presunto a base d'appalto: Euro 150.000,00 (I.V.A. 
 esclusa). 
      4.Termini di consegna: 180 giorni naturali, successivi e 
 continui dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna. 
      5.a)Servizio presso il quale sono in visione i documenti: Area 
 risorse immobiliari e strumentali, Milano, via R. Cozzi n. 53 
 (telefono 02/64485300, fax 02/64485320), e-mail: 
 ines.aiello@unimib.it 
       b) termine per il ritiro dei documenti: prescrizioni di gara, 
 capitolato speciale d'appalto ed allegati vanno ritirati almeno sei 
 giorni prima del termine di presentazione delle offerte. 
 
      6.a)Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione 
 e data di apertura delle offerte: 
     a) termine: ore 12 del 3 settembre 2002; 
     b) indirizzo: vedi punto 1.; 
     c) modalita': vedi prescrizioni di gara; 
       d) apertura offerte: ore 9 del 4 settembre 2002, Rettorato 
 universita'. 
 
      7.a) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: 
 rappresentanti legali delle imprese concorrenti, procuratori speciali 
 muniti di apposita procura. 
      8. Cauzione: definitiva, pari al 10% dell'importo netto di 
 aggiudicazione. 
      9. Modalita' di finanziamento e pagamento: bilancio 
 universitario; pagamenti come da capitolato speciale d'appalto. 
      10. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: ammessi 
 anche raggruppamenti di imprese ex art. 10, decreto legislativo n. 
 402/98. 
      11. Condizioni minime per la partecipazione: imprese singole o 
 riunite in riunione temporanea, in possesso dei seguenti requisiti 
 minimi da provarsi successivamente: 
       a)inesistenza cause di esclusione ex art. 9, decreto 
 legislativo n. 402/98; 
       b) iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. ex art. 10, decreto 
 legislativo n. 402/98; 
       c)regolarita' obblighi concernenti gli adempimenti in materia 
 di contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori; 
       d)attestazione capacita' economica e finanziaria ex art. 11, 
 decreto legislativo n. 402/98; 
       e)enti pubblici e/o privati che certifichino che l'impresa nel 
 triennio 1999-2001 ha effettuato forniture identiche (in prevalenza 
 archivi compattati) per un importo complessivo non inferiore a Euro 
 450.000,00, ed il buon esito delle stesse, delle quali vanno fornite 
 le seguenti indicazioni: 
       enti o societa' committenti; 
       tipologia delle forniture; 
       importo delle singole forniture; 
         data o periodo di esecuzione (indicare esclusivamente 
 forniture, o parti di esse, effettuate nel periodo 1999-2001); 
       luogo in cui sono avvenute; 
     f) idonee misure atte a garantire la qualita' delle forniture. 
 
      In caso di riunione temporanea, le dichiarazioni di cui ai punti 
 a), b), c), d)ed f)dovranno riferirsi ad ogni impresa; il punto 
 e)dovra' essere posseduto dal R.T.I. unitariamente considerato. 
      12. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato 
 alla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza del termine utile per 
 la presentazione. 
      13. Criteri per l'aggiudicazione: offerta economicamente piu' 
 vantaggiosa, ex art. 8.1 del decreto del Presidente della Repubblica 
 n. 573 del 1994, sulla base degli elementi di valutazione di cui alle 
 prescrizioni di gara. 
    14. Altre indicazioni: non sono ammesse offerte in aumento. 
      L'appalto sara' aggiudicato solo in presenza di almeno due 
 offerte valide. 
    Responsabile del procedimento: geom. Marco Cavallotti. 
      In applicazione della legge n. 675/96, l'universita' si impegna 
 a rispettare la riservatezza delle informazioni. Tutti i dati saranno 
 trattati solo per finalita' connesse alla gara ed alla eventuale 
 stipula ed esecuzione del contratto, ai sensi delle disposizioni 
 vigenti. 
      15. Data di invio del presente bando alla G.U.R.I.: 10 luglio 
 2002. 
                                       Il rettore: Marcello Fontanesi.
M-5649 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.