MINESTERO DELL'INTERNO
(Prefettura di Milano)

(GU Parte Seconda n.167 del 18-7-2002)

                         Procedura ristretta                          
                                                                      
      Amministrazione aggiudicatrice: Prefettura di Milano, corso 
 Monforte n. 1, 20122 Milano, telefono 02/77584519, 02/77584505, fax 
 02/77584525. 
      Categoria 14, Servizio pulizia delle caserme uffici ed istituti 
 della Polizia di Stato di Milano; luogo di esecuzione: Provincia di 
 Milano. 
      I lavori di pulizia da appaltare si riferiscono ad un numero di 
 41 stabili per una superficie interna di mq 142.775,90 ed esterna di 
 mq 115.435,58. 
      Facolta' di presentare offerte per parte dei servizi: non sono 
 previsti lotti. 
    Verranno invitati un massimo di 30 (trenta) prestatori di servizi. 
      Riferimenti alle disposizioni legislative regolamentari od 
 amministrative in causa: decreto del Presidente della Repubblica 7 
 agosto 1992, n. 417, decreto Ministero interno del 29 aprile 2002 
 emanato in attuazione del decreto del Presidente della Repubblica 20 
 agosto 2001, n. 384, normativa di cui al decreto legislativo 17 marzo 
 1995, n. 157, regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440. 
      Il contratto avra' inizio il 1. gennaio 2003 e terminera' il 31 
 dicembre 2004. 
      L'amministrazione potra' avvalersi della facolta' prevista 
 dall'art. 7, comma 2, lettera f)del decreto legislativo n. 157/1995 
 circa la prosecuzione dei servizi appaltati, mediante procedura 
 negoziata, per un ulteriore biennio. 
      L'offerta che dovra' essere formulata con riferimento al valore 
 biennale dell'appalto, dovra' essere mantenuta sino alla stipulazione 
 del contratto. 
      Il contratto inoltre prevedera' la clausola di revisione 
 periodica del prezzo originariamente pattuito, nella percentuale 
 eccedente il due per cento (2%) per ciascun anno, dell'indice dei 
 prezzi al consumo per le famiglie di impiegati ed operai, 
 periodicamente pubblicati dall'ISTAT. 
      Ove l'istanza promani da un raggruppamento di imprese, si 
 osservano le norme di cui all'articolo11 del decreto legislativo 17 
 marzo 1995, n. 157. 
      Le domande di partecipazione, con l'allegata documentazione, 
 dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del 30 agosto 2002, 
 alla 'Prefettura di Milano, corso Monforte n. 31, 20122, Milano, 
 Ufficio corrispondenza'. 
    La domanda dovra' essere redatta in italiano. 
      La busta contenente la domanda di partecipazione e la relativa 
 documentazione dovra' riportare la dizione 'contiene richiesta di 
 partecipazione a gara per l'appalto del servizio di pulizia caserme 
 Polizia di Stato di Milano'. 
      L'amministrazione rivolgera' l'invito a presentare l'offerta 
 entro 30 giorni dalla data del 30 agosto 2002. 
      Nella lettera d'invito sara' richiesta la presentazione di un 
 deposito cauzionale provvisorio pari ad Euro 45.628,00 a garanzia 
 della mancata sottoscrizione del contratto, e verra' allegato lo 
 schema di contratto dell'appalto con il capitolato lavori da 
 effettuare. 
      Le imprese interessate dovranno, a pena di esclusione, 
 presentare la domanda di partecipazione autocertificando, con valore 
 limitato a tali fini, il possesso dei seguenti requisiti con le 
 modalita' di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 
 445/2000: 1) la denominazione e la ragione sociale dell'impresa le 
 generalita' del titolare o della persona abilitata ad impegnare ed a 
 quietanzare in nome e per conto dell'impresa; 2) insussistenza delle 
 cause di esclusione di cui all'articolo art. 12, comma 1, lettera a), 
 b), d), ed e), decreto legislativo n. 157/95; 3) assenza di una delle 
 cause ostative previste dall'articolo art.10 della legge 31 maggio 
 1965, n. 575; 4) iscrizione nel registro imprese o albo imprese 
 artigiane o se impresa non residente in Italia nel registro 
 professionale Stato residenza nonche' iscrizione Camera di commercio, 
 registro imprese pulizia, ai sensi e per gli effetti del decreto del 
 Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995, n. 581, secondo le 
 modalita' previste dal D. M. Ministro dell'industria del commercio e 
 dell'artigianato 7 luglio 1997, n. 274, per la fascia classificazione 
 E corrispondente alla seguente classe di importo al netto di I.V.A. 
 fino ad Euro 1.032.913,80; 5)fornitura nel triennio 1999-2001 o nel 
 minor periodo di attivita', comunque non inferiore a due anni, di 
 almeno un servizio riferito alla specifica attivita' di pulizia, di 
 importo non inferiore al quaranta per cento, ovvero almeno due 
 servizi per attivita' di pulizia di importo complessivo non inferiore 
 al cinquanta per cento, ovvero analogamente almeno tre servizi di 
 importo complessivo non inferiore al sessanta per cento di Euro 
 516.456,90 al netto di I.V.A.; 6) essere in regola con le norme che 
 disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e l'ottemperanza alle 
 norme della legge 12 marzo 1999, n. 68. 
      Criteri di aggiudicazione dell'appalto unicamente al prezzo piu' 
 basso, subordinatamente alla verifica dell'eventuale anomalia 
 dell'offerta, secondo la procedura di cui all'art.25 del decreto 
 legislativo n. 157/1995, tenendo conto anche dei parametri indicati 
 all'articolo 1 della legge 7 novembre 2000, n. 327. 
      L'importo a base d'asta per il biennio ammonta a Euro 
 1.825.116,31 I.V.A. esclusa. 
      La ditta concorrente dovra' anche indicare la quota d'appalto 
 che intendera' eventualmente subappaltare. Si sottolinea che la 
 mancata presentazione anche di uno dei documenti richiesti, ad 
 eccezione di quello relativo all'eventuale subappalto, comportera' 
 l'esclusione dalla partecipazione alla gara. 
      Data di spedizione del bando alle Comunita' europea: 9 luglio 
 2002. 
                            p. Il prefetto                            
                       Il vice prefetto: Tronca                       
                                                                      
M-5651 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.