CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO
E AGRICOLTURA DI MILANO

(GU Parte Seconda n.134 del 11-6-1990)

    Milano, via Meravigli, 9/B
    Avviso di gara di licitazione privata
      La Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di
 Milano, tel. 8515.1, telex 312432, fax 85154232 con provvedimento n.
 44 del 25 maggio 1990 ha indetto una gara di licitazione privata per
 la fornitura di mobili ed arredi per l'allestimento della Sala
 Contrattazioni Immobiliare di Rozzano.
    L'importo d'appalto presunto lire 700 milioni.
      Esso e' puramente indicativo e non costituisce riferimento per
 la determinazione dell'importo totale da parte dei concorrenti.
      L'aggiudicazione sara' effettuata alla ditta che avra'
 presentato l'offerta economicamente piu' vantaggiosa di cui alla
 lettera b), art. 15, legge 30 marzo 1981, n. 113.
      I dati contenuti nel presente avviso sono stati inviati
 all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea in
 data 4 giugno 1990.
      Le ditte interessate dovranno, data l'urgenza, far pervenire
 all'Ufficio protocollo, 2 piano della sede camerale di via Meravigli,
 9/B - Milano, entro le ore 12 del 26 giugno 1990, domanda in lingua
 italiana per essere invitate alla gara.
    La domanda dovra' essere redatta su carta da bollo da L. 5.500.
      Le buste sigillate contenenti la domanda e la documentazione
 prevista dal bando di gara dovranno riportare all'esterno la
 dicitura: 'Gara di licitazione privata - Fornitura mobili ed arredi
 per l'allestimento della Sala Contrattazioni Immobiliare di Rozzano'.
      Le domande pervenute oltre il termine suddetto non saranno prese
 in considerazione.
    Le domande dovranno essere corredate di:
      a) dichiarazione autenticata ai sensi dell'art. 20 della legge 4
 gennaio 1968, n. 15, con la quale la ditta attesti sotto la propria
 responsabilita' di non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla
 partecipazione alle gare prevista dall'art. 10 della legge 30 marzo
 1981, n. 113;
      b) certificato di iscrizione alla Camera di commercio e ogni
 notizia e documentazione utile per la valutazione della capacita'
 economica-finanziaria e tecnica.
    In particolare dovra' essere allegata la seguente documentazione:
    idonee dichiarazioni bancarie;
      dichiarazione concernente la cifra di affari relativa ad arredi
 e attrezzature per ufficio degli ultimi tre anni (1987-1988-1989);
      copia autenticata della dichiarazione I.V.A. degli ultimi tre
 anni (1987-1988-1989).
      Il volume d'affari medio dichiarato ai fini I.V.A. negli ultimi
 tre anni non dovra' essere inferiore a 3 miliardi/anno;
      bilanci o estratti di bilanci dell'impresa relativi agli ultimi
 tre anni;
      elenco delle forniture piu' significative degli ultimi tre anni
 per arredi completi anche su progettazione specifica, di uffici di
 grandi dimensioni con la loro descrizione tipologica, importo,
 cliente e luogo;
      documentazione illustrativa della produzione della ditta il piu'
 possibile completa e documentata con i cataloghi aggiornati della
 produzione.
      La documentazione dovra' dare conferma che la ditta e' diretta
 produttrice di arredi per ufficio di serie e su progettazione
 specifica, con fornitura chiavi in mano;
    descrizione dell'attrezzatura tecnica;
      indicazione dei tecnici e degli organi tecnici che facciano
 parte dell'impresa.
      La Camera di commercio spedira' l'invito a presentare offerta
 entro sessanta giorni dal termine ultimo di presentazione delle
 domande come sopra determinato.
      Nello stesso invito saranno precisate: data, ora, luogo di
 apertura delle offerte e le persone ammesse, nonche' le modalita' di
 versamento della cauzione.
      Le ditte invitate potranno ritirare gli elaborati relativi alla
 fornitura da eseguire al Reparto acquisti e patrimonio dietro il
 pagamento dei diritti di riproduzione.
      Le domande di invito non vincoleranno la Camera di commercio la
 quale si riserva la piu' ampia e insindacabile liberta' di giudizio
 per la valutazione delle domande e per i conseguenti inviti.
      La Camera di commercio si riserva inoltre di non procedere alla
 aggiudicazione a suo insindacabile giudizio.
    Milano, 4 giugno 1990
    Il presidente: Bassetti
    Il segretario generale: Boschetto.
M-6749 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.