MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI

(GU Parte Seconda n.49 del 1-3-1993)

    Provveditorato alle OO.PP. per la Lombardia
    Sezione Teritoriale di Milano
    Applicazione del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775 sulle acque
      Con istanza in data 26 gennaio 1971 la Societa' Generale
 Semiconduttori di Agrate Brianza ha chiesto di derivare acque
 sotterranee da 5 pozzi per la portata di mod. 2,34, per gli usi
 industriali del suo stabilimento. Con altra istanza in data 27 luglio
 1982 ha chiesto d'aggiungere altri due pozzi per la portata media di
 mod. 1,20 complessivamente per gli stessi usi. Tale domanda fatta per
 il medesimo stabilimento risulta pero' chiesta dalla S.G.S./ATES
 Componenti Elettronici S.p.a. subingredita ad ogni effetto, con
 modifica della ragione sociale.
      Con altra istanza in data 22 gennaio 1985, la predetta societa'
 ha puntualizzato il prelevamento effettuato da pozzi aggiungendo
 quello di disinquinamento e precisando la portata effettiva in max
 mod. 3,61 per tutti gli otto pozzi. Con istanza 26 luglio 1991 la
 SGS/Thomson Microelectronics S.r.l., pur confermando tale portata
 come max, ha pero' precisato che la media effettivamente
 controllabile dai contatori installati per ogni pozzo sara' di mod.
 2,00 con decorrenza dalla data 26 luglio 1991.
    Milano, 18 gennaio 1993
    L'ingegnere incaricato: Donato Carlea.
M-721 (A pagamento.
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.