Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara 1367/98 E' indetta pubblica gara mediante appalto concorso in un unico lotto ai sensi del regio decreto 23 maggio 1924 n. 827, secondo le modalita' di cui all'art. 91, ed in conformita' all'apposito capitolato speciale di appalto, per la fornitura di n. 140 radio ricetrasmittenti veicolari per il Corpo di Polizia Municipale. Importo presunto complessivo di L. 233.300.000 (I.V.A. esclusa). La consegna del materiale, oggetto della fornitura, dovra' essere effettuata presso la sede del Corpo di Polizia Municipale, indicata nell'ordine entro 60 giorni solari data ricevimento ordine. L'indicazione delle specifiche tecniche delle radio da fornire e' interamente contenuta nel capitolato speciale di appalto disponibile, gratuitamente, presso il Settore Economato - Ufficio Acquisti Sez. 3 - via S. Radegonda, 7 - 20121 Milano tel. 02/80655237-80655234. Sono ammessi a presentare domanda di partecipazione anche i raggruppamenti temporanei di imprese. In tal caso, sia la domanda di partecipazione, che le offerte dovranno essere sottoscritte da ciascuna delle imprese facenti parte del raggruppamento con l'indicazione della capogruppo e la specificazione nella domanda di partecipazione delle parti di appalto che saranno eseguite dai singoli partecipanti. In caso di aggiudicazione della gara, le suddette imprese si conformeranno alla disciplina prevista dall'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992. Il raggruppamento dovra' essere formalizzato con atto notarile entro 10 giorni dall'aggiudica. Non e' consentito che una ditta partecipi contemporaneamente alla gara singolarmente e quale componente un raggruppamento di imprese ovvero sia presente in piu' raggruppamenti di imprese. Le domande di partecipazione, in competente bollo da L. 20.000, redatte in lingua italiana, corredate dei documenti sottoindicati dovranno pervenire - pena esclusione dalla gara - al Comune di Milano -Settore Economato - Ufficio Protocollo - Via S. Radegonda, 7 - 20121 Milano entro e non oltre le ore 16.00 del giorno 20 ottobre 1998. Sulla busta dovra' risultare chiaramente la scritta: 'Domanda di partecipazione', l'oggetto, il numero di riferimento della gara per cui si intende partecipare. Gli inviti a presentare offerta saranno diramati entro il 26 ottobre 1998. Non sono ammesse domande di partecipazione fatte per telegramma o per fax. Le imprese interessate dovranno produrre contestualmente alla domanda di partecipazione ed, a pena di esclusione, la seguente documentazione, fatto presente che, in caso di raggruppamento di imprese tale documentazione dovra' essere fornita da ciascun partecipante: a) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Artigianato ed Agricoltura della Provincia in cui la ditta ha sede, rilasciato in data non anteriore a sei mesi dalla data di presentazione della domanda, da cui risulti che l'oggetto d'esercizio d'impresa sia coerente con la fornitura oggetto della gara; in alternativa potra' essere presentata autocertificazione sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell'impresa candidata, concernente l'iscrizione e l'oggetto d'attivita' contenuti nel certificato di cui sopra; b) dichiarazione dell'Istituto Bancario, che attesti l'idoneita' finanziaria ed economica dell'impresa, al fine dell'assunzione della fornitura in questione. Tale dichiarazione, dovra' chiaramente fare riferimento all'oggetto della gara e al relativo importo. In caso di raggruppamento di imprese tale dichiarazione bancaria dovra' essere presentata da ciascuna impresa; c) autocertificazione sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dell'impresa candidata, contenente il volume d'affari annuo, relativo agli esercizi 1995-1996-1997, riportato nelle dichiarazioni I.V.A., da cui risulti un giro di affari annuo medio di L. 233.300.000. In caso di raggruppamento di imprese, il requisito di cui al presente punto dovra' essere posseduto almeno per il 60% dall'impresa capogruppo e la restante percentuale cumulativamente dalle mandanti, a ciascuna delle quali e' comunque richiesto almeno il 10% dell'importo indicato; d) l'indicazione di almeno due referenze di altro committente per fornitura effettuata durante l'ultimo triennio, analoga per oggetto e valore economico a quella della gara e contenente l'indicazione dell'importo, della data, del destinatario. Tale indicazione dovra' essere presentata, per intero, da almeno un'impresa in caso di raggruppamento. In sede di offerta sara' richiesta la certificazione in originale o fotocopia autenticata comprovante la fornitura dichiarata ed il buon esito della stessa. In particolare, per quanto riguarda l'importo delle referenze indicate lo stesso dovra' essere di valore almeno uguale o superiore a quello del lotto. In caso di raggruppamento ciascuna impresa dovra' indicare e comprovare referenza in misura percentuale almeno pari alla parte di fornitura che effettuera'; e) autocertificazione, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell'impresa candidata, di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui alle lettere: a), b), d) e e) dell'art. 11 del decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358. In caso di raggruppamento di imprese la dichiarazione dovra' riferirsi oltre alla ditta capogruppo anche alle ditte mandanti; f) dichiarazione da cui risulti che il produttore degli apparati radio che si intende proporre sia in possesso della certificazione dei sistemi di qualita' rilasciato sulla base delle norme europee della serie UNI EN 29000 (ISO 9001), da organismi accreditati, ai sensi della serie UNI 45000. Copia autenticata ai sensi di legge di tale certificazione dovra' essere presentata unitamente all'offerta. L'aggiudicazione, deliberata dalla Giunta Comunale, avra' luogo non appena ultimato l'esame delle offerte e dei campioni presentati, avverra' ai sensi dell'art. 91 del regio decreto 23 maggio 1924 n. 827, mediante i seguenti criteri, espressi in ordine decrescente di importanza: costo della fornitura max 40 punti; soluzioni tecniche ed operative adottate per attuare o migliorare i requisiti minimi del capitolato, max 35 punti; modalita' del servizio di assistenza in garanzia e postvendita max 25 punti. All'aggiudicazione si potra' addivenire anche in caso di presentazione di una sola offerta valida. La ditta offerente dovra' mantenere la validita' dell'offerta, per un periodo minimo di centoventi giorni consecutivi dalla data di espletamento della gara. E' vietato il subappalto della fornitura. La lettera di invito non vincola la stazione appaltante. Le offerte dovranno essere accompagnate dalla ricevuta costituzione del deposito cauzionale provvisorio, che puo' essere costituito nei modi previsti dall'art. 6 del capitolato speciale d'appalto, il cui ammontare e di L. 7.777.000. Per ulteriori informazioni e per prendere visione degli atti di gara, rivolgersi al Settore Economato - Ufficio Acquisti 'Arredi - Legnami - Materiale elettrico', via S. Radegonda n. 7 - 20121 Milano - Tel. 02/80655237 - 02/80655234, fax 02/80655321. Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 8 della legge 7 agosto 1990n. 241, si informa che il responsabile del procedimento relativo al bando in oggetto e' la dott.ssa Patrizia Aversano. In atti municipali nn. 7921.140/13089/EC/98 Milano, 10 settembre 1998 Il direttore di settore: Franco Marino. M-7262 (A pagamento).