Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara n. 1368/B/98. E' indetta pubblica gara a norma del regio decreto 23 maggio 1924 n. 827, mediante appalto concorso in un unico lotto ed in conformita' dell'apposito, capitolato speciale di appalto, per la fornitura di n. 1 veicolo da adibire a biblioteca mobile. Importo indicativo L. 237.500.000 S/I.V.A. Le caratteristiche tecniche del mezzo e le condizioni di fornitura sono rilevabili dal capitolato speciale di appalto disponibile gratuitamente presso il settore economato, uffici acquisti autoveicoli, via S. Radegonda n. 7, 20121 Milano, tel. 02/80655223, 80655222, fax 80655258, sig. Pergola, presso il quale si potranno richiedere eventuali chiarimenti. La gara verra' esperita con le modalita' di cui all'art. 91 del regio decreto 23 maggio 1924, n. 827. Sono ammesse a presentare domanda di partecipazione e successive offerte anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate. La domanda e l'offerta congiunta devono essere sottoscritte da tutte le imprese raggruppate e devono specificare le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese e contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese si conformeranno alla disciplina prevista dall'art. 10, decreto legislativo n. 358/1992. Le singole imprese, facenti parte del gruppo aggiudicatario della gara, dovranno conferire mandato collettivo speciale irrevocabile con rappresentanza ad una di esse qualificata come capogruppo. Il raggruppamento di imprese deve essere costituito con atto notarile il quale deve essere presentato entro dieci giorni dalla eventuale aggiudicazione. Le domande di partecipazione in busta chiusa ed affrancata, redatte in lingua italiana su carta con bollo da L. 20.000, corredate dei documenti sottoindicati dovranno pervenire, pena l'esclusione dalla gara, al Comune di Milano, settore economato, ufficio protocollo, via S. Radegonda n. 7, 20121 Milano, tel. 02/80655247, entro e non oltre le ore 16 del giorno 12 ottobre 1998. Sulla busta dovra' risultare chiaramente la scritta: 'Domanda di partecipazione', l'oggetto della presente gara, il numero degli atti municipali successivamente riportati. Le imprese interessate dovranno fornire contestualmente alla domanda di partecipazione ed a pena di esclusione: A) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura della Provincia in cui l'impresa ha sede, in originale o copia autentica ai sensi di legge rilasciata da non oltre sei mesi dalla data di presentazione della medesima domanda, da cui risulti che l'oggetto dell'attivita' ricomprende la prestazione offerta; B) dichiarazione di istituto bancario che possa attestare l'idoneita' finanziaria ed economica dell'impresa al fine dell'assunzione della fornitura in questione. Tale attestazione, dovra' chiaramente fare riferimento all'oggetto della presente gara, nonche' al relativo importo. In caso di raggruppamento di imprese tale attestazione bancaria deve essere presentata da ciascuna impresa; C) autocertificazione, autenticata ai sensi di legge, contenente il volume d'affari annuo, relativo agli esercizi 1995, 1996, 1997, riportato nelle dichiarazioni I.V.A. Per l'ammissione alla gara, dovra' risultare, un volume d'affari medio almeno, pari all'importo della presente gara. In caso di raggruppamento temporaneo d'imprese, il requisito di cui al presente punto dovra' essere posseduto almeno per il 60% dalla impresa capogruppo e la restante percentuale cumulativamente dalle mandanti, a ciascuna delle quali e' comunque richiesto almeno il 10% dell'importo indicato; D) l'indicazione di almeno una fornitura, effettuata successivamente al 1. gennaio 1995, analoga per oggetto e di valore economico almeno pari a quello della presente gara, con il rispettivo importo, data e destinatario. In sede di offerta si dovra' produrre la certificazione in originale o copia autenticata ai sensi di legge, rilasciata o vistata dal committente, comprovante la fornitura, la data, l'importo contrattuale dichiarato ed il buon esito della stessa; E) in alternativa ai documenti di cui ai precedenti punti C) o D) o per entrambi, l'impegno redatto da enti, istituti o imprese autorizzate dalle vigenti disposizioni, disposti a prestare una fideiussione, escutibile a prima richiesta, per l'esatto adempimento dell'appalto, pari al 20% del corrispettivo presunto dei lotti a cui la ditta intende partecipare; F) dichiarazione sostitutiva, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dell'impresa concorrente, di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui alle lettere a), b), d), e) dell'art. 11 del decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358. La domanda di invito non vincola la stazione appaltante. Gli inviti a presentare offerta saranno diramati entro il giorno 1. dicembre 1998. L'offerta si intende impegnativa per un periodo di novanta giorni consecutivi dalla data di espletamento della gara. E' vietato il subappalto della fornitura. Le ditte, la cui domanda di candidatura sia stata accettata, dovranno costituire in sede di offerta, con le modalita' previste dall'art. 6 del capitolato speciale d'appalto, deposito cauzionale provvisorio di L. 7.917.000. A norma dell'articolo 8, primo comma, del capitolato speciale per gli appalti di opere e per le somministrazioni, da eseguirsi per conto del Comune di Milano, verranno addebitate alla ditta aggiudicataria le spese inerenti e conseguenti alla gara e segnatamente quelle per le pubblicazioni del bando sulla Gazzetta Ufficiale e sul B.U.R.L., e dell'estratto del bando stesso su due quotidiani a diffusione nazionale ed ammontanti a circa L. 8.500.000 complessive. Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 8 della legge 7 agosto 1990n. 241, si informa che il responsabile del procedimento relativo al bando in oggetto e' il signor Alfredo Ferrari. In atti municipali nn. 7924, 140/13092/EC/98. Milano, 10 settembre 1998 Il direttore di settore: Franco Marino. M-7276 (A pagamento).