SHELL ITALIA - S.p.a.
MAROSSA - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.220 del 21-9-1998)

  Estratto (ai sensi dell'art. 2502-bis del Codice civile) delle
 delibere di fusione in data 13 luglio 1998 n. 92951/11141 di mio
 repertorio per la 'Shell Italia S.p.a.' e in data 13 luglio 1998 al
 n. 92952/11142 di mio repertorio per la ''Marossa S.r.l.'.
 
    1. Societa' partecipanti alla fusione.
       societa' incorporante: Shell Italia S.p.a., con sede in Milano,
 via Vittor Pisani n. 16, col capitale sociale di L. 291.000.000.000,
 iscritta presso il registro delle imprese di Milano al n. 161912
 (codice fiscale n. 01841620154).
       societa' incorporanda: Marossa S.r.l., con sede in Milano, via
 Vittor Pisani n. 16, col capitale sociale di L. 28.000.000, iscritta
 presso il registro delle imprese di Milano al n. 103694 (codice
 fiscale n. 01113900151).
 
      2. Statuto della societa': lo statuto non subira' variazioni in
 seguito all'atto di fusione.
      3. Rapporto di cambio, conguaglio in denaro, modalita' di
 assegnazione delle azioni dell'incorporante e decorrenza della
 partecipazione agli utili: la societa' incorporate Shell Italia
 S.p.a. in sede di incorporazione, non procedera' ad alcun aumento del
 proprio capitale sociale in quanto la societa' incorporante possiede
 l'intero capitale della societa' incorporanda: l'operazione di
 fusione comportera' pertanto l'annullamento di tutte le quote
 costituenti il capitale della societa' incorporanda.
      4. Data di effetto della fusione: le operazioni della societa'
 incorporanda saranno imputate al bilancio della societa' incorporante
 con decorrenza dal 1. gennaio dell'anno nel corso del quale verra'
 stipulato l'atto di fusione.
      La medesima decorrenza viene stabilita anche ai fini fiscali.
 Nell'atto di fusione sara' stabilita la decorrenza degli effetti ai
 sensi dell'art. 2504-bis del Codice civile, che potra' anche essere
 successiva alla data dell'ultima delle iscrizioni previste dall'art.
 2504 del Codice civile.
      5. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci: non esistono particolari categorie di soci o possessori di
 titoli diversi dalle quote ed azioni.
      6. Vantaggi particolari a favore degli amministratori: non sono
 previsti vantaggi particolari per gli amministratori delle societa'
 partecipanti alla fusione. Le suddette delibere di fusione sono state
 presentate per l'iscrizione presso il registro delle imprese di
 Milano in data 6 settembre 1998 rispettivamente al n. 247011/1998 di
 protocollo per la societa' 'Shell Italia S.p.a.' e al n. 247016/1998
 di protocollo per la societa' 'Marossa S.r.l.'
 
                                        Dott. Alfonso Colombo, notaio.
                                                                      
M-7285 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.