IMMOBILIARE INCA - S.r.l.
Sede a Milano, via Visconti Venosta n. 2
Capitale sociale di L. 20.000.000
Registro delle imprese di Milano al n. 344756
R.E.A. di Milano al n. 1445249
Codice fiscale n. 11219790158

(GU Parte Seconda n.220 del 20-9-2000)

  Estratto della delibera di fusione per incorporazione. della
 societa' 'Fin-One 3 S.p.a.' nella società 'Immobiliare Inca S.r.l.'
 con sede a Milano, via Visconti Venosta n. 2, a rogito del notaio
 Salvatore D'Avino di Milano, in data 28 giugno 2000, rep. n.
 167352/13493, depositato nel registro delle imprese di Milano in data
 5 settembre 2000 al n. PRA/220489/2000/CMI1835.
 
      La fusione per incorporazione della societa' 'Fin-One 3 S.p.a.',
 nella società 'Immobiliare Inca S.r.l.', e' stata deliberata
 contestualmente all'approvazione del progetto di fusione, depositato,
 iscritto e pubblicato, a' sensi di legge, con l'annullamento di tutte
 le azioni, costituenti il capitale sociale della società 'Fin-One 3
 S.p.a.'.
      In conseguenza della fusione, la societa' 'Immobiliare Inca
 S.r.l.', non procederà all'aumento del capitale sociale, detenendo
 nel suo patrimonio, tutte le azioni costituenti il capitale sociale
 della 'Fin-One 3 S.p.a.', nel cui patrimonio attivo e passivo
 conseguentemente subentrerà il diritto, con l'annullamento della
 partecipazione detenuta dall'incorporante nell'incorporanda. Le
 operazioni della società FIN-ONE3 S.p.a. incorporanda, saranno
 imputate al bilancio della società incorporante Immobiliare Inca
 S.r.l., ai fini fiscali a decorrere dal 1. gennaio 2000.
  Il progetto di fusione, contiene tutte e indicazioni prescritte
 nell'art. 2501-bis del Codice civile.
      Detto progetto di fusione e' stato depositato nella sede delle
 societa' nei trenta giorni anteriori ad oggi.
      Nel medesimo periodo presso la sede sociale sono stati
 depositati i documenti prescritti dall'articolo 2501-sexies del
 Codice civile, specificandosi che il primo bilancio della nostra
 societa' 'Immobiliare Inca S.r.l.', e' stato redatto il 31 dicembre
 1999; bilancio approvato il 16 giugno 2000, precedentemente non aveva
 bilanci, essendo in contabilità semplificata, e che presso la sede
 sociale, sono stati depositati gli inventari della società al 31
 dicembre 1997 e 31 dicembre 1998; che con l'atto di fusione verrà ad
 essere apportata la modifica all'art. 2 dello statuto sociale, quale
 già contemplata nel progetto di fusione pubblicato sulla Gazzetta
 Ufficiale della Repubblica Italiana in data 18 maggio 2000 foglio
 delle inserzioni n. 114; puntata n. C-12914 modifica del seguente
 letterale tenore:
     la societa' ha per oggetto:
         A) la compravendita: la costruzione e la gestione per conto
 proprio, di immobili ad uso industriale, commerciale e privato;
         B) l'affitto di immobili strumentali opportunamente
 attrezzati. di macchinari. impianti e attrezzature a scopi
 industriali e commerciali;
         C) l'acquisto e/o la cessione di brevetti licenze know-how
 relativi a ritrovati ed alle applicazioni dell'attivita' sociale;
         D) la gestione e la conduzione nei propri immobili, di
 attivita' di bar aziendale, ristorazione aziendale, e fornitura dei
 pasti a mense aziendali.
 
    Rimarra' invariata la rimanente parte dello statuto sociale.
 
     Milano, 11 settembre 2000
 
                                      Dott. Salvatore D'Avino, notaio.
                                                                      
M-7603 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.