Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Sede Milano, via Trentacoste n. 7 Capitale sociale L. 20.000.000 interamente versato Iscritta presso il Tribunale di Milano ai nn. 347956/8536/6 reg. soc. Estratto di delibera di fusione L'assemblea straordinaria del 4 luglio 1995 (verbale n. 50247/6307 rep. notaio Michele Marchetti) ha deliberato di approvare ai sensi dell'art. 2502 C.C. il progetto di fusione per incorporazione nella Giulio Einaudi Editore S.p.a., con sede in Torino, via Biancamano n. 2 della Einaudi Diffusione S.r.l. con sede in San Mauro Torinese, localita' Pescarito, via Toscana n. 3 e de La Biblioteca S.r.l. con sede in Milano, via Trentacoste n. 7 sulla base dei bilanci al 31 dicembre 1994 per tutte le societa' partecipanti alla fusione e secondo le modalita' tutte di cui al relativo progetto debitamente iscritto e pubblicato e quindi: senza rapporto di cambio in quanto la incorporante Giulio Einaudi Editore S.p.a. possiede direttamente l'intero capitale sociale di tutte le incorporande e con annullamento, quindi, di tutte le quote di queste ultime; con imputazione delle operazioni delle societa' incorporande al bilancio della incorporante a decorrere dal 1 gennaio 1996 e cio' anche ai fini fiscali ai sensi dell'art. 123, comma 7, del D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917. Dato atto che: non esistono particolari categorie di soci ne' per l'incorporante possessori di titoli diversi dalle azioni; non sono previsti vantaggi particolari a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. La predetta delibera e' stata omologata dal Tribunale di Milano in data 31 luglio 1995 con decreto n. 13784 ed iscritta presso la Cancelleria del Tribunale stesso in data 5 settembre 1995 al n. 347956 reg. soc. in un con i documenti ex art. 2501-sexies C.C. Il notaio: Michele Marchetti. M-7661 (A pagamento).