I signori ing. Paolo Nicolini ed altri, nonche' il condominio di via Frua n. 22 in Milano, rappresentati e difesi dagli avvocati Franco Jazzetta e Luca Cecchi notificano a: S.p.a. Agenzia 2 Milano, Carlo Bellifemine, G. Bertocchi/S.Nannini, sig. Cattedra, C. Ciarpaglini Dell'Amore, Raffaello Ciarpaglini, Alessandro Colombo, Cicardi Coronelli, Bursic Dantini, Laura Ferretti, Piero Ferretti, Luigi Galli, G. Gentili/L. Cavina, Franco Giancola, Paola Gobbi, S.r.l. I Prodotti, S.r.l. I.T.S., Fabio Imbriano, S.r.l. Immobiliare Marella, Daisy Kafka Dinny, Victor Laqui', S.r.l. Loda Immobiliare, Gaetano Mascardi, E. Nebuloni/F. Strona, Marta Nocivelli, Nuova MAA Assicurazioni, Grassi Pozzarini, S.r.l. Pro.ve.di., S.p.a. S.I.F.I., Marco Stefano Sala, Michele Santucci, S.r.l. Simi, Gigi Strona, S.r.l. Telmas Immobiliare, Gianmario Turati, S.a.s. Vonwerk Folletto, nella loro qualita' di presunti titolari di diritti di proprietà individuale su porzioni di immobile site nel condominio di via Frua n.22 in Milano e, comunque, a tutti i titolari di diritti di proprietà individuale su porzioni di immobile sito nel condominio di via Frua n.22; nonché a: Donata Angelucci, Clara Beretta Agosta, M. Boselli c/o A. Radaelli, Tiberio Bruzzese, Arianna Candia, Alessandro Colombo, Massimo Colosimo, Alba Dell'Acqua, Giulio Donadio, Dusi Angiolini, S.n.c. Ecoman/Scifo, S.p.a. Extrad, Augusto Fere', Amalia Fumagalli, S.Garassini/F. Ognibene, Egidio Garbelli c/o Sintex selezione personale, E. Giardini/M. Cozzi, S.n.c. Giorgione c/o Loro, S.r.l. Interimmobiliare c/o S.p.a. Bucci, F. Jannarone c/o Meucci, Clara Lainati, Roberto Lodi, Maurizio Lucchi, Tiziano Lucchi, S.r.l. Maber, S.r.l. Marella/Gruppo della Valle, Giuseppe Messina, Paolo Pagani, Sergio Pagani, Marco Pittui, Pogliani Porro, E. Radaelli c/o Zenaboni, Reale Mutua Assicurazioni c/o signora Silvaplana, Anna Rivera, Livia Nicoletta Rossi, G. Scifo/M.G. Beltrami, S.r.l. Simi, S.r.l. Singar c/o Sintex selezione personale, S.r.l. Società Immobiliare Dorada, R.B. Torri Daniotti, Maurizio Turiel, Giuseppe Venditti e Luisa Visconti, nella loro qualità di presunti titolari di diritti di proprietà individuale su porzioni di immobile site nel condominio di via Frua n.24 in Milano e, comunque, a tutti i titolari di diritti di proprietà individuale su porzioni di immobile sito nel condominio di via Frua n.24; nonché a tutti i titolari di diritti di proprietà individuale su porzioni di immobile sito nel condominio di via Frua n.26 e di via Trivulzio n.3 in Milano, nella loro qualità di proprietari di unità immobiliari facenti parte del Consorzio Utenti Centrale Termica e Frigorifera e parti comuni di via Frua n.22/24/26 e via Trivulzio n.3: 1) che i suddetti ing. Paolo Nicolini ed altri e condominio divia Frua n. 22 in Milano hanno promosso giudizio arbitrale avanti il rag.Italo Pallaroni, arbitro designato dalla AssoEdilizia, con ricorso notficato l'11 dicembre 1998; 2) che i suddetti hanno nel corso del suddetto procedimento assunto le seguenti conclusioni definitive: 'Voglia l'arbitro, contrariis reiectis, in via istruttoria, occorrendo, disporre, ove sia ritenuta opportuna la integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti gli utenti del consorzio, cosi' come identificati dall'art. 2 del regolamento nei proprietari degli immobili (condo'mini) facenti parte dei singoli condomini, la notificazione ai medesimi del ricorso per la nomina di arbitro e di ogni altro atto ritenuto necessario ex art.150 c.p.c., stante in ogni caso il rilevante numero dei destinatari e la difficolta' per i ricorrenti di identificarli tutti, indicando i modi piu' opportuni per portare l'atto a conoscenza degli interessati; in via principale: accertare e dichiarare la nullita' delle deliberazioni assunte dal 'Consorzio Utenti Centrale Termica e Frigorifera e parti comuni di via Frua n. 22/24/26 e via Trivulzio n.3', in data 15 dicembre 1997 e9 marzo 1998; accertare e dichiarare la nullita' dell'art. 2 del 'regolamento per l'amministrazione delle parti di uso comune agli immobili siti in Milano, via Giuseppe Frua n.22, 24, 26' nella parte in cui prevede la partecipazione all'assemblea del 'Consorzio Utenti Centrale Termica e Frigorifera e parti comuni di via Frua n.22/24/26 e via Trivulzio n.3', degli amministratori dei singoli edifici condominiali, in luogo dei partecipanti ai singoli condomini; condannare il 'Consorzio Utenti Centrale Termica e Frigorifera e parti comuni di via Frua n. 22/24/26 e via Trivulzio n.3', alla refusione delle spese di lite, a favore degli esponenti, relative al presente procedimento ed a quello ex art.700 c.p.c. a suo tempo radicato avanti il Tribunale di Milano. Con ogni piu' ampia riserva'; 3) che il Consorzio Utenti ha assunto le seguenti conclusioni definitive: 'ogni contraria istanza e deduzione reietta, voglia l'Ill.mo arbitro adito cosi' giudicare: a) in via pregiudiziale dichiarare la carenza di legittimazione attiva degli odierni ricorrenti; b) nel merito: 1) respingere siccome infondata la domanda proposta da controparte, confermando per l'effetto la legittimita' e validità dell'art. 2 del regolamento consortile impugnato dai ricorrenti; 2) rigettare siccome inammissibile la domanda relativa alle spese di lite della fase cautelare; c) con vittoria di spese, diritti ed onorari del presente procedimento arbitrale'; 4) che con ordinanza 15 settembre 1999 l'arbitro rag. Italo Pallaroni ha disposto: a) che il contraddittorio sia integrato, a cura dei ricorrenti, nei confronti di tutti i condo'mini del condominio di via Frua n. 22 ove gia' non costituiti nella presente procedura nonche' di quelli dei condomini di via Frua n.24, via Frua n.26, via Trivulzio n.3 mediante la notifica del ricorso per la nomina di arbitro e delle memorie conclusive con invito agli stessi a depositare eventuali memorie entro il 30 novembre 1999; b) che la notifica sia effettuata nel rispetto delle modalita' e dei termini di cui all'art. 150 c.p.c. (Omissis); c) che copia degli atti notificandi sia comunicata anche agli amministratori dei condomini facenti parte del consorzio e che gli istanti provvedano a dare notizia della notifica mediante opportuno avviso da esporre negli atri dei condomini suddetti e nelle caselle postali ove esistenti; d) che la notifica sia effettuata entro il 20 ottobre 1999; e) che la nuova udienza sia tenuta presso AssoEdilizia, via Meravigli n. 3, quarto piano il giorno 20 dicembre 1999, ore 11; f) che la presente ordinanza sia notificata a cura degli istanti unitamente al ricorso alle altre parti costituite nel presente procedimento, riservata ogni decisione sulle altre domande ed istanze delle parti'; 5) che copia del ricorso e delle memorie delle parti costituite, nonche' il verbale del procedimento, trovansi a disposizione degli aventi diritto presso la segreteria della AssoEdilizia, via Meravigli n. 3, quarto piano. Milano, 30 settembre 1999 Avv. Franco Jazzetta - Avv. Luca Cecchi. M-7780 (A pagamento).