Aem - Azienda energetica municipale Milano, corso di Porta Vittoria, 4
Tel. 02/77203659 - Tlx 334l70-AEMNMI I - fax 02/77203580

(GU Parte Seconda n.233 del 4-10-1996)

                                                                      
                                                                      
      1. Ente aggiudicatore: Aem Azienda energetica municipale, corso
 di Porta Vittoria, 4 - 20122 Milano - Italia tel. 02/77203659, Tlx
 334170- AEMNMI I, fax 02/77203580.
    2. Natura dell'appalto, numero CPC (servizi): procedura negoziata.
    Tipo di appalto: servizi. Gara 061/96.
      3. Luogo di consegna, di esecuzione o di prestazione: stabili
 dell'Aem siti in Milano, provincia di Milano e in Valtellina (Sondrio
 e provincia).
      4.a) Oggetto dell'appalto: locazione, manutenzione e assistenza
 tecnica di fotocopiatrici a carta comune, con possibilita' di
 riproduzione nei formati A/4 e A/3, incluso un numero massimo di
 copie (franco copie). Oltre tale numero verra' riconosciuto un
 corrispettivo per copia.
    Divisione in lotti: 3 lotti.
    Descrizione dei lotti:
    Lotto 1:
       n. 23 fotocopiatrici con velocita' di copiatura minima di 15
 copie/minuto;
       n. 41 fotocopiatrici con velocita' di copiatura minima di 20
 copie/minuto.
 
    Lotto 2:
       n. 28 fotocopiatrici con velocita' di copiatura minima di 30
 copie/minuto;
       n. 11 fotocopiatrici con velocita' di copiatura minima di 50
 copie/minuto.
 
      Lotto 3: n. 2 fotocopiatrici con velocita' di copiatura minima
 di 64 copie/minuto.
     b), c).
 
    5.a), b), c)-.
       d) divisione in lotti: e' ammessa la partecipazione ad uno o
 piu' lotti; non sono ammesse offerte limitate ad una parte sola delle
 macchine comprese in ciascun lotto.
 
      La domanda di partecipazione dovra' contenere l'indicazione del
 lotto o dei lotti per la cui aggiudicazione si intende concorrere.
    6. Deroga all'art. 18, par. 6: nessuna.
      7. Termine per la consegna o l'esecuzione o la 'durata
 dell'appalto di servizi: l'appalto ha la durata di 27 mesi a partire
 dal 1. gennaio 1997. Al termine di detta durata l'Aem avra' la
 facolta' di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per un
 ulteriore anno.
      8.a) Data limite per il ricevimento delle domande di
 partecipazione: 18 ottobre 1996 (ore 12).
       b) indirizzo: vedi punto 1, all'attenzione della Direzione
 approvvigionamenti.
 
      Le domande di partecipazione, redatte su idonea carta da bollo e
 sottoscritte da persona munita dei poteri di rappresentanza
 dell'impresa o delle imprese in caso di associazione, dovranno
 pervenire in busta chiusa recante all'esterno la denominazione o la
 ragione sociale dell'impresa, nonche' la seguente dicitura: 'Domanda
 di partecipazione alla gara n. 061/96 - Fotocopiatrici, lotto (o
 lotti) n. .... Non apribile'.
      Modalita' di trasmissione: a mezzo raccomandata postale,
 recapito autorizzato o consegna a mano con affrancatura in corso
 particolare;
     c) lingua o lingue: italiano.
 
      9. Cauzioni e garanzie: all'atto della presentazione
 dell'offerta sara' richiesta la costituzione di una cauzione
 provvisoria, tramite fideiussione bancaria o polizza fidejussoria,
 fissata nella misura di 9.000.000 lire per il lotto 1, 13.000.000 per
 il lotto 2 e 1.500.000 lire per il lotto 3 (detti importi devono
 essere sommati in caso di partecipazione a piu' lotti).
      In caso di aggiudicazione dovra' essere costituita a garanzia
 dell'adempimento degli obblighi contrattuali una cauzione pari al 10%
 dell'importo del contratto di cui l'impresa si sia resa assegnataria,
 secondo le modalita' previste dai documenti di gara.
      10. Modalita' di finanziamento e di pagamento: vedi documenti
 contrattuali.
      11. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: e'
 consentita la partecipazione alla gara di associazioni temporanee tra
 prestatori di servizi ai sensi dell'art. 33 della Direttiva 93/38/CEE
 (ovvero dell'art. 23 del decreto legislativo n. 158/1995).
      12. Condizioni minime: unitamente alla domanda di
 partecipazione, le imprese candidate dovranno allegare una
 dichiarazione su carta intestata che attesti:
       a) l'indicazione del lotto o dei lotti per cui si intende
 concorrere;
       l'iscrizione nel registro della CCIAA o in analogo registro
 professionale dello Stato di residenza (per il fornitore straniero
 non residente in Italia);
       l'elenco degli istituti bancari in grado di attestare la
 capacita' finanziaria ed economica del richiedente;
       d) l'elenco dei principali servizi di locazione, manutenzione e
 assistenza tecnica di apparecchiature fotocopiatrici effettuati nei
 tre anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando,
 presso enti o aziende pubbliche o private, corredato delle
 certificazioni dei committenti attestanti gli importi dei servizi, le
 loro caratteristiche, i luoghi e il fatto che essi siano stati svolti
 o siano in corso di svolgimento a regola d'arte e senza contestazioni
 di sorta. Tale elenco deve consentire di verificare un fatturato
 minimo nel triennio pari a L. 600.000.000 in caso di partecipazione
 al lotto 1, L. 850.000.000 in caso di partecipazione al lotto 2 e L.
 110.000.000 in caso di partecipazione al lotto 3 (detti importi
 devono essere sommati in caso di partecipazione a piu' lotti). In
 caso di impossibilita' a produrre una o piu' delle suddette
 dichiarazioni, il contenuto delle stesse potra' essere sostituito da
 un autocertificazione ai sensi della legge n. 15/68 o secondo la
 legislazione del paese di residenza;
       e) l'impegno, nel caso in cui l'impresa o l'A.T.I. risulti
 aggiudicataria di uno o piu' lotti, a garantire:
         l'intervento dei tecnici per la manutenzione entro le ore 16
 del giorno lavorativo successivo alla prima chiamata, per tutte le
 macchine ad esclusione di quelle costituenti il lotto 3, ovvero entro
 24 ore dalla prima chiamata per le macchine costituenti il lotto 3,
 garantendo altresi' la riparazione delle fotocopiatrici entro le ore
 16 del terzo giorno lavorativo successivo alla prima chiamata
 (escluso sabati e festivi);
       la locazione di apparecchiature fotocopiatrici nuove di
       fabbrica;
       f) l'inesistenza delle condizioni di esclusione di cui all'art.
 31, par: 2 della Direttiva 93/38/CEE (ovvero all'art. 11 del decreto
 legislativo n. 358/1992).
 
      La dichiarazione di cui sopra, redatta in lingua italiana o
 corredata da una traduzione certificata conforme al testo originale
 dalla competente rappresentanza diplomatico-consolare ovvero da un
 traduttore ufficiale, dovra' essere sottoscritta da persona munita
 dei poteri di rappresentanza, la cui firma dovra' essere autenticata
 da un notaio o da un'autorita' giudiziaria, amministrativa o da
 qualsiasi altro pubblico ufficiale autorizzato in base alla
 legislazione dello Stato di residenza.
      L'Aem si riserva ogni forma di controllo e verifica in merito a
 quanto dichiarato.
      Tutti gli importi devono essere espressi in lire, IVA esclusa.
 Per la conversione dovra' essere adottato il valore del cambio medio
 dell'Ufficio Italiano Cambi (UIC) relativo al mese di giugno di ogni
 anno considerato.
      In caso di ATI, la dichiarazione di cui trattasi deve essere
 prodotta da ciascuna delle imprese associate ed i requisiti di cui al
 punto d) devono essere posseduti nella misura del 100% dalla
 mandataria, mentre ciascuna delle mandanti deve possedere al minimo
 una percentuale del 20% di quanto richiesto alla mandataria.
      I candidati potranno essere invitati a completare o chiarire la
 dichiarazione presentata ed a tal fine essi dovranno indicare nella
 domanda di partecipazione il proprio numero di telefax ove posseduto.
      13. 14. 15. Altre informazioni: non saranno prese in
 considerazione le richieste pervenute oltre il termine di cui al
 punto 8.a), anche se spedite in data anteriore, salvo che ricorra
 l'ipotesi disciplinata dall'art. 28, par. 5 della Direttiva 93/38/CEE
 (ovvero dell'art. 18, quinto comma del decreto legislativo n.
 158/1995).
      Non e' ammesso che un'impresa partecipi contemporaneamente come
 impresa singola ed in associazione con altre imprese, ne' che
 partecipi contemporaneamente a piu' A.T.I.
      L'Aem, a suo insindacabile giudizio, si riserva di non
 aggiudicare l'appalto odi non approvare l'aggiudicazione o comunque
 di revocarla sino al momento della stipula del contratto.
    Indicazioni d'ordine amministrativo e tecnico: vedi punto 1.
      Il presente bando e' stato inviato il 26 settembre 1996
 all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee.
     Milano, 27 settembre 1996
                           Direttore approvvigionamenti: Gino Fiocchi.
M-8173 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.