AEM - AZIENDA ENERGETICA MUNICIPALE

(GU Parte Seconda n.243 del 17-10-1994)

    Milano, corso di Porta Vittoria, 4
    Telefono 2/77203659 - Fax 2/77203580 - Telex 334170
      L'Azienda energetica municipale di Milano Aem, indice una gara a
 pubblico incanto, Gara n. 053/94 - per la fornitura di GPL - propano
 per la distribuzione alle utenze del Quartiere 'Torretta' in Milano,
 Largo Promessi Sposi.
      La fornitura avra' luogo nel periodo dicembre 1994-novembre 1995
 mediante rifornimenti da eseguirsi con frequenza determinata
 dall'andamento dei consumi. Sono indicativamente previsti n. 2-3
 rifornimenti alla settimana.
      Il fabbisogno stimato per tutto il periodo di fornitura e' di kg
 350.000.
    L'appato e' costituito da un unico lotto.
      L'aggiudicazione sara' effettuata sulla base del criterio di
 seguito illustrato.
      Assunto il prezzo contrattuale in lire/kg al netto di I.V.A.
 quale somma dei termini:
      P1: quotazione settimanale media CIF Platt's del propano
 riportata nell'edizione del mercoledi' della Staffetta Quotidiana
 Petrolifera;
    P2: imposta di fabbricazione;
      P3: costo nolo, industriale, trasporto, commercializzazione e
 altri oneri;
      l'aggiudicazione avra' luogo in favore della ditta che avra'
 formulato la migliore offerta per il termine P3, che dovra'
 intendersi fisso ed invariabile per l'intera durata del contratto.
    In caso di offerte identiche si procedera' per sorteggio.
      I documenti contrattuali (Condizioni generali di acquisto,
 condizioni speciali di fornitura di GPL con allegata Scheda tecnica)
 potranno essere richiesti contattando la Direzione
 Approvvigionamenti, all'indirizzo indicato in testa.
      L'apertura delle offerte economiche avra' luogo il giorno 24
 novembre 1994 alle ore 9,30 presso la sede dell'Aem in Milano, via
 Caracciolo, 52 - Aula scuola. Potranno partecipare i legali
 rappresentanti delle imprese con facolta' di delegare, per iscritto,
 altre persone.
      E` consentita la partecipazione alla gara di associazioni
 temporanee di imprese secondo le norme dell'art. 10 D.Lgs. n. 358/92.
 Per partecipare alla gara e' necessario:
      A) predisporre una busta indirizzata all'Aem - Direzione
 Approvvigionamenti, Corso di Porta Vittoria, 4 - 20122 - Milano,
 recante sul frontespizio il nominativo del mittente e la dicitura
 'offerta per l'aggiudicazione della gara n. 053/94 - GPL';
    B)  inserire nella busta:
      b1) una dichiarazione, successivamente verificabile, autenticata
 da un Pubblico Ufficiale, redatta in lingua italiana e su idonea
 carta da bollo, firmata dal legale rappresentante che sottoscrive
 l'offerta, con la quale si attesti:
      l'iscrizione alla Camera di Commercio Industria Artigianato e
 Agricoltura;
      l'inesistenza delle condizioni di esclusione di cui all'art. 11
 del D.Lgs. n. 358/1992;
      di disporre di impianti di stoccaggio e organizzazione
 distributiva idonei a garantire frequenza e continuita' del
 rifornimento;
      di conoscere tutte le circostanze generali e particolari che
 possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle
 condizioni contrattuali o che possono influire sull'esecuzione del
 contratto;
      di aver preso visione dei documenti contrattuali e di conoscere
 ed accettare integralmente tutte le condizioni, generali e speciali e
 le specifiche tecniche che regolano l'esecuzione del contratto;
      di considerare inclusi nei prezzi anche gli oneri non
 specificamente dettagliati, ma comunque necessari per l'esecuzione
 del contratto e per il rispetto delle disposizioni in materia di
 sicurezza, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza;
    di considerare i prezzi medesimi remunerativi;
      di impegnarsi a sottoscrivere gli atti contrattuali in caso di
 aggiudicazione, pena il risarcimento del danno ai sensi di legge;
      di ritenersi responsabile dei danni di qualsiasi natura che
 dovessero derivare all'Aem o a terzi durante l'esecuzione del
 contratto e per effetto del medesimo;
      di non essere direttamente o indirettamente parte di accordi con
 altri, volti ad alterare la libera concorrenza;
      di impegnarsi a non porre in essere ed a non partecipare ad
 azioni comunque dirette a condizionare il regolare svolgimento della
 gara e, nel caso di assegnazione dell'ordine, a non compiere azioni
 illecite o scorrette nella fase di esecuzione del contratto;
      b2) i dati richiesti dal D.Lgs. 8 agosto 1994, n. 490, recante
 nuove disposizioni in materia di certificazione antimafia.
      C) Predisporre l'offerta in lingua italiana e su idonea carta da
 bollo, indirizzata alla Direzione Approvvigionamenti Aem,
 sottoscritta dal legale rappresentante della ditta e riportante
 l'indicazione, cosi' in cifre come in lettere, del prezzo offerto per
 il termine P3, che rimarra' fisso ed invariabile per tutta la durata
 del contratto.
      Non sono ammesse duplicazioni di offerte ne' dirette ne' tramite
 A.T.I.
      L'importo dell'ordine risultera' dall'applicazione del prezzo
 contrattuale al quantitativo indicato quale fabbisogno annuo.
      L'offerta non deve contenere alcuna condizione concernente
 modalita' di pagamento, limiti di validita' dell'offerta, varianti o
 eccezioni a quanto prescritto nei documenti di gara. L'offerta si
 intende valida per centoventi giorni a partire dal termine di
 presentazione delle offerte.
      Ai sensi dell'art. 59 del D.P.R. 902/1986 la gara verra'
 dichiarata deserta qualora non siano state presentate almeno due
 offerte valide.
      L'offerta dovra' essere racchiusa in una busta sigillata,
 firmata sui lembi di chiusura, recante sul frontespizio la dicitura
 'offerta economica'.
      D) Inserire tutti i documenti di cui sopra nella busta di cui al
 punto A) che dovra' essere anch'essa sigillata, firmata sui lembi di
 chiusura e recapitata a mezzo raccomandata o fatta recapitare (ma
 anche in tal caso dovra' essere affrancata a norma di legge)
 inderogabilmente entro le ore 12 del giorno 23 novembre 1994. Non
 saranno prese in considerazione le offerte pervenute oltre il
 predetto termine, anche se spedite in data anteriore.
      In caso di associazione temporanea di imprese o di consorzio, la
 mandataria, o il consorzio, dovra' presentare l'offerta di cui al
 punto C e la dichiarazione di cui al punto B) completa. Ciascuna
 impresa associata dovra' inoltre presentare la dichiarazione di cui
 al punto B) relativamente ai punti b1), b2). L'impresa mandataria
 dovra' inoltre presentare:
      a) il mandato conferitole dalle imprese mandanti, risultante da
 scrittura privata autenticata;
      b) la procura relativa al mandato di cui sopra, conferita al
 legale rappresentante dell'impresa mandataria.
      Il consorzio dovra' inoltre presentare il relativo atto
 costitutivo.
      L'aggiudicazione avra' luogo con riserva, restando condizionata
 alla presentazione da parte dell'impresa aggiudicataria (in caso di
 A.T.I. di tutte le imprese associate) dei seguenti documenti:
      certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria
 Artigianato e Agricoltura, in originale o copia autenticata, in corso
 di validita';
      certificato generale del Casellario giudiziale, di data non
 anteriore a tre mesi rispetto a quella fissata per la gara:
      per le imprese individuali: del titolare e del direttore tecnico
 se quest'ultimo e' persona diversa dal titolare;
      per le societa': del direttore tecnico e di tutti i componenti
 la societa', se trattasi di societa' in nome collettivo; del
 direttore tecnico e di tutti gli accomandatari, se trattasi di
 societa' in accomandita semplice; del direttore tecnico e degli
 amministratori muniti di poteri di rappresentanza, per ogni altro
 tipo di societa';
      per le societa' (sia di persone che di capitale) il certificato
 della cancelleria delle societa' commerciali presso il Tribunale, di
 data non anteriore a tre mesi rispetto a quella fissata per la gara,
 dal quale risulti che la societa' non si trova in liquidazione ne' e'
 sottoposta ad alcuna procedura concorsuale e che ugualmente nei
 cinque anni anteriori la societa' non e' stata sottoposta ad alcuna
 procedura concorsuale;
    modello GAP compilato e firmato in ogni sua parte.
      Nell'ipotesi in cui l'aggiudicataria non presenti i documenti
 richiesti o presenti documenti non conformi alle previsioni del
 presente bando, si fara' luogo all'aggiudicazione a favore
 dell'impresa che segue in graduatoria.
      Si fa presente che l'aggiudicazione per l'Aem e' comunque
 subordinata alle superiori approvazioni ed al nulla osta della
 Prefettura ai sensi della legge n. 936/82.
    Il presente bando non vincola in alcun modo l'Aem.
    Milano, 6 ottobre 1994
    Direttore Approvvigionamenti: Genesio Pavone.
M-8203 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.