EMICA - S.r.l. Sede in Olbia, via Danimarca n. 12
Capitale L. 90.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Sassari al n. 901
Tribunale di Tempio Pausania
Codice fiscale n. 00229520903

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

                   Estratto di delibero di fusione                    
                                                                      
      L'assemblea straordinaria del 29 luglio 1997 (verbale n.
 56138/7446 rep. notaio Michele Marchetti) ha deliberato: di approvare
 il progetto di fusione per l'incorporazione in 'Societa' per azioni
 Servizi Pubblici Italiani (S.A.S.P.I.)', con sede in Firenze di
 'Pecol S.r.l.', con sede in Cormons (Gorizia), 'Emica S.r.l.', con
 sede in Olbia (Sassari), secondo le modalita' tutte di cui al
 progetto di fusione stesso e cosi' stabilendosi che:
       la societa' incorporante, in sede di incorporazione, non
 procedera' ad alcun aumento del proprio capitale sociale in quanto le
 operazioni di fusione comporteranno l'annullamento, senza emissione
 di azioni dell'incorporante, di tutte le quote delle societa'
 incorporande, tutte direttamente possedute dall'incorporante.
 Conseguentemente non e' stato determinato alcun rapporto di cambio a
 conguaglio in denaro;
       le operazioni delle societa' incorporande saranno imputate al
 bilancio della societa' incorporante con decorrenza dal 1. gennaio
 dell'anno nel corso del quale verra' stipulato ed avra' efficacia
 l'atto di fusione. La medesima decorrenza e' stata stabilita anche ai
 fini fiscali.
 
      Nell'atto di fusione stesso sara' stabilita la decorrenza degli
 effetti ai sensi dell'art. 2504-bis Codice civile, che potra' anche
 essere successiva alla data dell'ultima delle iscrizioni previste
 dall'art. 2504 Codice civile.
      La fusione potra' essere attuata, anche parzialmente, in un
 unico contesto ovvero mediante la stipula di atti separati per
 ciascuna societa' o gruppi di esse.
    E' stato dato altresi' atto che:
       con esistono particolari categorie di soci o possessori di
 titoli diversi dalle azioni e dalle quote;
       non sono previsti vantaggi particolari per gli amministratori
 delle societa' partecipanti alla fusione;l'incorporante,
 contestualmente all'approvazione del progetto di fusione, ha altresi'
 deliberato, con efficacia dalla data di efficacia della fusione, la
 modifica dell'oggetto sociale.
 
      La predetta delibera e' stata omologata dal Tribunale di Tempio
 Pausania in data 12 agosto 1997 ed iscritta presso il registro delle
 imprese di Sassari in data 7 ottobre 1997 al n. 901, in un con i
 documenti ex art. 250l-sexies Codice civile.
                                            Michele Marchetti, notaio.
M-8269 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.