CAMUZZI-GAZOMETRI - S.p.a.
Milano, via Ripamonti n. 85
Tel. 02/57471.1, telefax 02/5693414

(GU Parte Seconda n.258 del 4-11-1998)

                Avviso di gara con procedura negoziata                
                                                                      
      Si informa che ai sensi e con le procedure descritte dal decreto  
 legislativo n. 158/95 e dalla direttiva n. 93/38 CEE, e' indetta una  
 gara con procedura negoziata per la fornitura di tubi in acciaio  
 elettrosaldati per trasporto gas metano.  
      1. Ente aggiudicatore: Camuzzi-Gazometri S.p.a., via Ripamonti  
 n. 85 - 20141 Milano, tel. 02/57471.1, telefax 02/5693414.  
      2. Natura dell'appalto: appalto di fornitura ai sensi del  
 decreto legislativo n. 158/95.  
    3. Luogo di consegna: franco nostri magazzini di:  
       Biella, Borgosesia-VC, Gattinara-VC, Biandrate-NO,  
 Borgolavezzaro-NO, Trino Vercellese-VC, Calcinate BG, Dalmine-BG,  
 Piazza Brembana-BG, Olgiate Comasco-CO, Cernobbio-CO, Menaggio-CO,  
 Morbegno-SO, Salo'-BS, Senago-MI, Cernusco Lombardone-LC, Treviso-TV,  
 Annone Veneto-VE, Martellago-VE, Ceregnano-RO, Piazzola s/Brenta-PD,  
 Solesino-PD, Arzignano-VI, Terrossa di Ronca'-VR, Poggio Renatico-FE,  
 Migliarino-FE, Piacenza, Alassio SV, Massa, Cecina-LI, Pontedera-PI,  
 Terni, Viterbo, Pescara, Lecce, Brindisi, Taranto.  
 
      4.a) Oggetto dell'appalto: fornitura di 220.000 metri circa di  
 tubi in acciaio elettrosaldati longitudinalmente, prodotti in  
 conformita' alla norma UNI 8488, nonche' alle prescrizioni del D.M.  
 24 novembre 1984 relativamente a condotte di 4a specie; internamente  
 grezzi; con estremita' oleate internamente e protette con cappucci in  
 plastica, smussate per saldatura testa a testa; in barre da 12 metri;  
 esternamente rivestiti con polietilene estruso a tre strati secondo  
 UNI 9099; sottoposti a prova di pressione idraulica a freddo ed a  
 controlli non distruttivi di collaudo secondo EN 10204; campo dei  
 diametri compreso tra DN 80 e DN 300;  
       b) divisione in lotti: sono ammesse offerte che non coprono  
 l'intera gamma dei diametri richiesti.  
 
      6. Eventuale deroga all'utilizzazione di specifiche europee, a  
 norma dell'art. 19, comma 6: no.  
      7. Termine per la consegna o l'esecuzione: le consegne saranno a  
 scalare nei 12 mesi successivi alla firma del contratto di appalto.  
      8.a) Termine ultimo per la ricezione delle domande di  
 partecipazione: entro le ore 12 del giorno 20 novembre 1998. Non  
 saranno prese in considerazione le richieste pervenute oltre il  
 predetto termine, anche se spedite in data anteriore, salvo che  
 ricorra l'ipotesi disciplinata dall'art. 28, par. 5 della direttiva  
 n. 93/38/CEE (ovvero dall'art. 18, comma 5 del decreto legislativo n.  
 158/1995);  
       b) indirizzo: vedere punto 1, all'attenzione dell'ufficio  
 acquisti, in busta chiusa recante esternamente la denominazione o la  
 ragione sociale dell'impresa, nonche' la seguente dicitura: 'domanda  
 di partecipazione alla gara per la fornitura di tubi in acciaio  
 elettrosaldati per trasporto gas metano';  
     c) lingua: italiano.  
 
      9. Cauzioni ed altre forme di garanzia richieste: vedi documenti  
 contrattuali.  
      10. Modalita' essenziali di finanziamento e di pagamento e/o  
 riferimenti alle disposizioni in materia: vedi documenti  
 contrattuali.  
      12. Informazioni riguardanti la situazione propria del fornitore  
 o imprenditore e le condizioni minime di carattere economico e  
 tecnico che deve assolvere:  
       unitamente alla domanda di partecipazione, le imprese candidate  
 dovranno allegare una dichiarazione, successivamente verificabile,  
 che attesti:  
         a) l'iscrizione alla camera di commercio, industria,  
 artigianato ed agricoltura, o ad analogo registro professionale dello  
 Stato di residenza;  
         b) l'elenco degli istituti bancari in grado di attestare la  
 capacita' finanziaria ed economica della ditta;  
         c) la descrizione della struttura produttiva e dell'organico,  
 con l'indicazione delle risorse dedicate alla progettazione, alla  
 produzione ed ai controlli sul prodotto;  
         d) l'adozione di un sistema di qualita' in accordo con le  
 norme UNI EN ISO 9000 (documentabile con certificazioni gia' ottenute  
 o in corso di ottenimento da parte di organismi accreditati);  
         e) l'inesistenza delle condizioni di esclusione di cui  
 all'art. 31, par. 2, della direttiva n. 93/38/CEE ovvero all'art. 20,  
 par. 1, della direttiva n. 93/36/CEE.  
 
      15. Altre informazioni: i prezzi rimarranno fissi ed invariabili  
 per tutta la durata del contratto.  
     Milano, 21 ottobre 1998  
                            Il presidente: dott. Ruggiero Jannuzzelli.
M-8306 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.