COMUNE DI BUSTO GAROLFO

(GU Parte Seconda n.260 del 6-11-1998)

                  Bando di gara per pubblico incanto                  
                                                                      
      Ente aggiudicatore: Comune di Busto Garolfo - P.zza Diaz, 1 -
 20020 - Tel. 0331/569646 - Fax 0331/568703 - 0331/537100.
      Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ai sensi del regio
 decreto 23 maggio 1924 n. 827 da effettuarsi con il criterio di cui
 all'art.16, comma 1, lett. b), del decreto legislativo 24 luglio
 1992, n. 358 (offerta economicamente piu' vantaggiosa) secondo gli
 elementi di valutazione indicati sul Capitolato Speciale d'Appalto
 approvato con deliberazione del C.P. n. 105 del 31 gennaio 1995,
 esecutiva, cosi' come modificate dalla delibera di G.C. n. 224 del 18
 agosto 1998 e piu' precisamente:
     a) prezzo globale di fornitura e posa 30%;
     b) qualita' e caratteristiche tecniche della fornitura 30%;
       c) qualita' formali: aspetto estetico e funzionalita' del
 prodotto 20%;
     d) garanzie ed organizzazione del servizio manutentivo 10%;
     e) tempi di consegna 10%.
 
      Si procedera' all'aggiudicazione anche quando sia pervenuta una
 sola offerta valida (art. 69, regio decreto n. 827 del 23 maggio
 1924).
      Luogo della consegna: Comune di Busto Garolfo - Nuova R.S.A. in
 costruzione in via A. di Dio, ang. via N. Sauro.
      Oggetto dell'appalto: fornitura e posa di arredo mobile, degli
 accessori da bagno, delle attrezzature relative alla sicurezza e
 segnaletica, per la cucina, dispensa, per l'allestimento interno del
 fabbricato ad uso 'residenza sanitaria assistenziale per anziani e
 disabili' - Importo a base d'asta: L. 580.000.000 oltre I.V.A.
    Offerte parziali: non sono ammesse offerte parziali.
      Specifiche tecniche: si richiamano le specifiche tecniche
 indicate negli elaborati tecnico-progettuali e C.S.A. approvati con
 deliberazione di C.P. n. 105 del 31 gennaio 1995 cosi' come
 modificate dalla delibera di G.C. n. 224 del 18 agosto 1998. Per la
 partecipazione alla gara e' ineluttabile che i concorrenti prendano
 visione dei documenti suddetti.
      Termine di consegna: la fornitura dovra' essere effettuata entro
 giorni 60 (sessanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla consegna
 lavori.
      Finanziamento del contratto: la fornitura degli arredi e degli
 allestimenti (I.V.A. compresa) e' finanziata con contributo regionale
 ex lege n.67/1988 per L. 424.327.159, con contributo della B.C.C. di
 Busto Garolfo per L. 108.117.260 e con il contributo (concorso) del
 Comune di Canegrate per L. 163.555.581.
      Documentazione concernente l'appalto: l'U.T.C. rilascia tutti
 gli elaborati e i documenti complementari previo richiesta scritta da
 effettuarsi non oltre giorni venti prima del termine fissato per la
 presentazione delle offerte.
      Le condizioni d'appalto ed il bando integrale sono disponibili
 presso l'U.T.C.; conoscerne il contenuto e' indispensabile.
      Termine di ricezione e modalita' di inoltro delle offerte: le
 offerte redatte in lingua italiana, devono essere spedite al Comune
 di Busto Garolfo - Piazza Diaz n. 1 - 20020 Busto Garolfo, ed in tal
 caso, a rischio dei concorrenti, dovranno pervenire tramite
 Raccomandata di Stato in piego sigillato, entro le ore 12 del giorno
 8 gennaio 1999; per le offerte inviate per posta non pervenute nel
 termine suindicato non sono ammessi reclami. Inoltre possono essere
 presentate a mano presso la sede del Comune - Sala Giunta, dalle ore
 9,30 alle ore 10,30 del giorno 12 gennaio 1999.
      Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
 all'incanto saranno ammessi i legali rappresentanti delle imprese che
 avranno presentato offerte entro il termine di cui al punto 6 nonche'
 persone munite di apposita delega recante espressa menzione della
 presente gara.
      Apertura delle offerte: la seduta di pubblico incanto si terra'
 il giorno 12gennaio 1999 alle ore 10,30, presso la Sala Giunta di
 questa Muncipalita'.
      Pagamenti: ai sensi del Capitolato Speciale d'Appalto,
 l'appaltatore avra' diritto a pagamenti in acconto ogni qualvolta il
 suo credito netto avra' raggiunto il 20% dell'importo contrattuale.
      Soggetti ammessi alle gare: sono ammessi a presentare offerte
 imprese individuali anche artigiane, societa' commerciali e
 cooperative, raggruppamenti di imprese, consorzi tra societa'
 cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25
 giugno 1909, n. 422 e successive modifiche; consorzi tra imprese
 artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; consorzi
 concorrenti di cui all'art. 2602 Codice civile.
      Partecipazione alla gara di concorrenti non aderenti all'Unione
 Europea: l'accesso alla gara dei concorrenti provenienti da Paesi
 firmatari dell'accordo Gatt sulle pubbliche forniture e' disciplinato
 dalle disposizioni contenute nell'accordo stesso.
      Offerte anomale: lo scrivente ente aggiudicatore si riserva la
 facolta' di procedere alla verifica delle offerte che presentino un
 carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, secondo
 quanto previsto dall'art. 16, comma 3, del decreto legislativo n.
 358/1992.
      Subappalto: i concorrenti dovranno indicare in apposita
 dichiarazione le parti di fornitura che affideranno in subappalto a
 terzi.
      Costituira' motivo di esclusione dalla gara la mancanza,
 incompletezza o irregolarita' di una sola delle dichiarazioni o
 certificazioni richieste dal presente bando.
      Il presente estratto di bando e' stato spedito all'ufficio
 pubblicazioni ufficiali dell'Unione europea in data 26 ottobre 1998.
 
               Il direttore generale: dott. Decio Resse               
                                                                      
     Il responsabile del procedimento: arch. Giuseppe Sanguedolce     
                                                                      
M-8324 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.