COMUNE DI VIMERCATE

(GU Parte Seconda n.233 del 4-10-1993)

    Bando di appalto-concorso
      1. Soggetto appaltante: Comune di Vimercate (Milano) - Piazza U.
 d'Italia n. 1 - 20059 Vimercate (MI) - telefono n. 039/66591 -
 telefax n. 039/6084044.
      2. Criterio di aggiudicazione: Appalto concorso con i criteri
 previsti dall'art. 4 del regio decreto 18 dicembre 1923, n. 2440;
 dagli artt. 40 e 91 del regio decreto 23 maggio 1924, n. 827;
 dall'art. 9 della legge 8 agosto 1977, n. 584 e dall'art. 6 della
 legge 30 marzo 1981, n. 113.
      3.1 Caratteristiche del servizio: Gestione del servizio di
 refezione per le scuole materne, elementari e medie inferiori (con
 predisposizione del pasto presso la cucina centralizzata e la
 distribuzione dello stesso nei vari plessi), nonche'
 approvvigionamento delle derrate alimentari degli asili nidi.
      3.2 Luogo di esecuzione: Cucina centralizzata situata presso la
 scuola elementare L. Da Vinci e plessi delle scuole materne ed
 elementari di Vimercate.
      3.3 Entita' delle prestazioni: L'importo della fornitura stimata
 in via di larga massima dall'amministrazione in L. 1.500.000.000, in
 ragione d'anno, sara' indicato nell'offerta dal concorrente.
      3.4 Iscrizione della ditta alla Camera di commercio, industria e
 artigianato.
    4.  Durata dell'appalto: La gestione del servizio decorrera' dal
    1  gennaio 1994 sino al 31 dicembre 1997.
      5. Riunione d'imprese: Possono presentare richiesta di invito
 imprese riunite ai sensi degli artt. 20 e seguenti della legge 8
 agosto 1977, n. 584 (e successive modificazioni), nonche' dall'art. 9
 della legge 30 marzo 1981, n. 113.
      6. Imprese altri Stati CEE: Sono ammesse anche le imprese,
 aventi sede in altro Stato CEE alle condizioni previste dagli artt.
 13 e 14 della legge n. 584/1977.
      7. Termine: Le imprese interessate possono presentare domanda,
 in carta legale, da indirizzare al capo dell'amministrazione di
 questo comune (vedi precedente punto 1., entro le ore 12 di lunedi'
 25 ottobre 1993.
      8. Documentazione: Alla domanda di partecipazione l'impresa
 dovra' allegare - pena l'esclusione alla gara:
      A) Dichiarazione cumulativa o autocertificazione (con firma
 legalmente autenticata) del legale rappresentante attestante, sotto
 la sua personale responsabilita':
      1) l'inesistenza delle condizioni di esclusione elencate
 nell'art. 13 della legge 8 agosto 1977, n. 584 e successive
 modificazioni, nonche' l'assenza di provvedimenti o procedimenti di
 cui alla legge n. 646/1982 e successive modificazioni ed
 integrazioni;
      2) l'organico medio annuo dell'impresa, il numero ed il
 nominativo dei dirigenti tecnici amministrativi, con riferimento agli
 ultimi tre anni e con l'indicazione dei relativi titoli
 professionali;
      3) l'indicazione di almeno 3 comuni presso i quali la ditta ha
 svolto il servizio di refezione scolastica, producendo un numero di
 pasti giornalieri superiore a n. 1.000. Tale elenco dovra' essere
 corredato da una dichiarazione rilasciata dal sindaco di ciascun
 comune, in cui si dichiari che il servizio e' stato svolto in
 conformita' ai contratti e con piena soddisfazione
 dell'amministrazione.
    B)  Documentazione:
      1) certificato di iscrizione al R.E.C. (vedi precedente punto
 3.4) in originale o in copia conforme autenticata;
      2) autocertificazione attestante il numero di posizione, la data
 e l'importo dell'ultimo versamento, eseguito dall'impresa all'Inps e
 all'Inail;
      3) referenze di almeno due istituti di credito attestanti che
 l'impresa abbia fatto, o possa far fronte ai suoi impegni con
 regolarita' e puntualita' e abbia l'idoneita' economica e finanziaria
 all'assunzione di appalti per un importo non inferiore a L.
 3.000.000.000.
      9. Inviti: L'Ente appaltante provvedera' alla spedizione degli
 inviti per la presentazione delle offerte entro centoventi giorni
 dalla data di inizio della pubblicazione di questo bando.
    Le domande d'invito non vincolano l'amministrazione.
      Il presente bando e' inviato all'Ufficio delle pubblicazioni
 ufficiali della C.E.E. in data 22 settembre 1993.
      Esso viene inviato all'Uffico delle pubblicazioni della Gazzetta
 Ufficiale della Repubblica italiana in modo di essere pubblicato
 entro nove giorni dalla data suddetta.
    Vimercate, 22 settembre 1993
    Il commissario straordinario: dott.ssa Maria Villa.
M-8400 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.