GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA
Settore Affari Generali e Personale
Servizio risorse strumentali e contratti

(GU Parte Seconda n.249 del 23-10-1996)

      1. Stazione appaltante: Giunta Regionale della Lombardia -
 Settore affari generali e personale - servizio risorse strumentali e
 contratti - Via F. Filzi 22 - 20124 Milano - Tel. 02/67654229-4036 -
 Fax 02/67654162.
    2. Categoria di servizio: 80.30.1.;
       Descrizione: servizi di progettazione, coordinamento e
 realizzazione di interventi formativi in campo linguistico;
     Numero di riferimento CPC: 92310.
 
      3. Luogo di esecuzione: Milano in sedi come da art. 4 del
 capitolato.
    4. Procedura ristretta ai sensi del D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 157.
    5. -. 6. - 7.
    8. Durata: un anno.
      9. Raggruppamenti: solo al raggruppamento eventualmente
 aggiudicatario sara' richiesta formalizzazione con mandato speciale
 con rappresentanza conferito con un unico atto. Procura conferita al
 legale rapprentante della capogruppo.
    10. A):
     B) termine ultimo pervenimento delle domande: 18 novembre 1996;
     C) indirizzo per la spedizione delle domande: vedi punto 1;
     D) lingua: italiana.
 
      11. Termine per la spedizione degli inviti: entro trenta giorni
 dall'esecutivita' della DGR che approva gli esiti della preselezione.
      12. Garanzie: le ditte ammesse a presentare offerta dovranno
 versare cauzione provvisoria di L. 10.000.000 come prescritto nella
 lettera d'invito.
      13. Domanda di partecipazione: redatta in carta semplice e
 sottoscritta dal legale rappresentante dovra' riportare esternamente
 la denominazione e la sede della ditta e la dicitura 'Domanda di
 partecipazione per la gara della formazione linguistica'. Le ditte
 concorrenti dovranno fornire le seguenti dichiarazioni rese con le
 forme di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15:
       che il richiedente non si trovi in nessuna delle condizioni di
 cui all'art. 29 della direttiva 92/50/CEE;
       che il richiedente ha progettato e realizzato, nel triennio
 precedente la pubblicazione del presente bando, interventi formativi
 per almeno 6.000 ore/aula di formazione in campo linguistico in enti
 pubblici o aziende private, delle quali almeno la meta' a favore di
 organizzazioni complesse con piu' di mille dipendenti;
       che il richiedente ha realizzato, nel triennio precedente la
 pubblicazione del presente avviso, almeno n. 10 interventi formativi
 in campo linguistico 'ad hoc', progettati sulla base di specifiche
 esigenze del committente;
     le ditte concorrenti dovranno inoltre completare la domanda con:
       elenco dei principali interventi formativi progettati e
 realizzati negli ultimi tre anni, precedenti la pubblicazione del
 bando, con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari
 pubblici o privati degli stessi;
       descrizione dell'organico (distinto tra personale docente ed
 amministrativo) che il soggetto richiedente intende utilizzare per la
 realizzazione del servizio;
       idonee referenze bancarie che attestino la solidita'
 finanziaria e la solvibilita' rese da almeno una banca;
       per i raggruppamenti temporanei d'impresa dovra' essere
 specificato quali parti della fornitura sono di competenza di
 ciascuna impresa e la ditta che assume il ruolo di capogruppo. In
 caso di raggruppamenti la domanda dovra' essere sottoscritta
 congiuntamente e le informazioni che precedono dovranno essere rese
 per ciascuna delle ditte raggruppate.
 
      14. Criterio d'aggiudicazione: all'offerta economicamente piu'
 vantaggiosa sulla base dei seguenti criteri di valutazione che sono
 meglio specificati per sottopunti all'art. 7 del capitolato speciale
 d'oneri: 1) costo dell'intervento; 2) qualita' del software per
 l'autoapprendimento; 3) qualita' della metodologia didattica
 proposta; 4) documentata esperienza e professionalita' dei docenti e
 dei tutors proposti nell'offerta; 5) qualita' e quantita' del
 materiale didattico (manuali, dispense, guide, dizionari, C.D.,
 videocassette, etc. nelle diverse lingue); 6) assistenza e
 coordinamento delle attivita' formative; 7) attivita' di tutorship.
      16. Il bando e' stato spedito all'ufficio pubblicazioni
 ufficiali della Unione europea il giorno 9 ottobre 1996.
                          Il dirigente f.f.                           
              Servizio risorse strumentali e contratti:               
                            Angelo Pezzoli                            
                                                                      
M-8637 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.