S.E.A.
Societa' per azioni
Esercizi Aeroportuali

(GU Parte Seconda n.249 del 23-10-1996)

                   Bando di gara - Procedura aperta                   
                                                                      
      1. Ente aggiudicatore: S.E.A. Societa' per Azioni Esercizi
 Aeroportuali, 20090 Aeroporto di Milano, tel. 02/74851, fax
 02/7485.2010, telex 321167 S.E.A. LIN I.
      2. Natura dell'appalto: appalto di fornitura, ex D.Lgs. n.
 158/1995.
    3. Luogo di consegna: Aeroporto di Milano Malpensa Ovest.
      4.a) Oggetto dell'appalto: fornitura, installazione 'chiavi in
 mano' e successiva manutenzione triennale di n. 26 pontili di
 imbarco/sbarco passeggeri corredati, ciascuno, dei seguenti
 equipaggiamenti ausiliari: convertitori 400 Hz, unita' di
 precondizionamento, sistema di guida ottica al parcheggio, impianto
 erogazione acqua potabile.
      La fornitura comprende, inoltre, ulteriori n. 13 convertitori
 400 Hz. I pontili sono di tipo 'Apron drive', costituiti da due o
 piu' elementi telescopici, con carrello automotore di trazione,
 compatibili con gli aeromobili del tipo DC 9/B 747 (tutte te
 versioni) ed intermedi.
      Essi saranno dotati di sistemi di comando e controllo,
 dispositivi di autolivello, di sicurezza e di emergenza, di gestione
 intelligente per gli aspetti operativi e manutentivi con adozione di
 computers e PLC.
    L'importo a base d'asta e' di Lire 39.000.000.000 + IVA;
     b) lotto unico.
 
    5. -. 6. -. 7. Non interessa.8. Termine per l'esecuzione:
       consegna della fornitura, in opera e funzionante, entro 9 mesi
 dalla stipula del contratto;
       manutenzione, tre anni decorrenti dalla consegna, in opera e
 funzionante, dell'intera fornitura.
 
      9.a) Richiesta di documenti: la documentazione di gara e'
 disponibile in visione presso la S.E.A. S.p.A. - Direzione Acquisti -
 e potra' essere acquistata a decorrere dal 21 ottobre 1996 e dalle
 ore 8.30 alle ore 12,30 dal lunedi' al venerdi';
       b) modalita' di pagamento dei documenti: lire 1.300.000 IVA
 compresa in contanti o assegno circolare intestato a S.E.A. S.p.A.,
 da pagare all'Ufficio Cassa.
 
      10.a) Termine ultimo per il ricevimento delle offerte: il 6
 dicembre 1996 entro le ore 16;
       b) al seguente indirizzo: S.E.A. - Societa' per Azioni Esercizi
 Aeroportuali - Direzione Amministrazione e Finanza, Protocollo
 Generale, 20090 Aeroporto Milano Linate;
     in lingua italiana.
 
    11.a) Persone ammesse all'apertura delle offerte: i concorrenti;
     b) data, ora e luogo: il 9 dicembre 1996 alle ore 10.
 
    12. Garanzie richieste:
       cauzione a garanzia, nel caso in cui l'impresa risultasse
 aggiudicataria, della mancata sottoscrizione del contratto, da
 prestarsi mediante fideiussione bancaria o assicurativa (Bid Bond),
 nella misura del 2% dell'importo offerto avente validita' per un
 periodo non inferiore a 120 giorni a far data dal termine ultimo di
 presentazione dell'offerta;
       l'impresa aggiudicataria dovra' costituire, alla stipula del
 contratto, una garanzia per la corretta esecuzione del contratto
 stesso (Performance Bond), da prestarsi mediante fideiussione
 bancaria o assicurativa, pari al 10% dell'importo offerto depurato
 della parte relativa al prezzo offerto per la manutenzione.
 
      13. Modalita' di finanziamento e di pagamento: la fornitura e'
 finanziata da S.E.A. e le modalita' di pagamento sono disciplinate
 dallo schema di contratto.
      14. Forma giuridica raggruppamento o associazione imprenditori:
 sono ammesse associazioni di imprenditori ai sensi dell'art. 23,
 D.Lgs. n. 158/95.
      15. Condizioni minime di carattere economico e tecnico: le
 imprese concorrenti dovranno fornire, a pena di esclusione, quanto
 richiesto nel documento 'Prescrizioni per la partecipazione alla gara
 e la presentazione dell'offerta' a disposizione dei concorrenti come
 indicato al p.to 9.a) del presente bando, tra cui:
       dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante e
 autenticata ai sensi della legge n. 15/68, dalla quale risulti:
         1) l'importo globale del fatturato nel triennio 93-95, non
 inferiore a L. 100.000.000.000 + IVA;
         2) l'importo di forniture di pontili aeroportuali
 imbarco/sbarco passeggeri tipo 'Apron Drive', realizzati direttamente
 dal concorrente, nel triennio 93-95, con relativi equipaggiamenti
 ausiliari per un ammontare globale non inferiore a L. 25.000.000.000
 + IVA, di cui almeno L. 20.000.000.000 + IVA riferibili ai soli
 pontili.
 
    Per le associazioni di imprenditori:
       i suddetti requisiti 1) e 2) dovranno essere posseduti nella
 misura minima del 60% dalla mandataria. La percentuale residua dovra'
 essere posseduta cumulativamente dalle mandanti, ognuna delle quali,
 a pena di esclusione dell'associazione, dovra' possedere almeno l'8%
 degli importi richiesti ai sopra citati numeri. In ogni caso i
 requisiti posseduti dalle imprese riunite dovranno essere almeno pari
 a quelli richiesti globalmente.
 
      All'atto della presentazione dell'offerta i consorzi di cui
 all'art. 23 comma 2, lett. b), c) e d) del D.Lgs. 158/95 dovranno
 indicare i singoli consorziati per conto dei quali concorrono.
      16. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato
 alla propria offerta: 120 gg. dal termine ultimo di presentazione.
      17. Criteri per l'aggiudicazione: prezzo piu' basso ai sensi
 dell'art. 24, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 158/95 mediante offerta di
 prezzi unitari.
    Non sono ammesse offerte in aumento.
      Si procedera' all'aggiudicazione dell'appalto anche nel caso di
 una sola offerta valida.
      In caso di offerte anomale si applichera' l'art. 25 del D.Lgs.
 158/95.
    18. Altre informazioni:
       a) e' obbligatoria l'effettuazione di specifico sopralluogo, la
 cui richiesta dovra' pervenire come indicato nel Documento
 'Prescrizioni per la partecipazione alla gara e la presentazione
 dell'offerta';
       b) il subappalto e l'affidamento in cottimo di lavori sara'
 ammesso nel rispetto delle disposizioni di cui all'art. 18, L. 55/90.
 
      Il concorrente deve indicare all'atto dell'offerta i lavori che
 intende subappaltare o concedere in cottimo.
      L'Ente aggiudicatore non corrispondera' i pagamenti direttamente
 ai subappaltatori.
      E' fatto obbligo all'Appaltatore di trasmettere all'Ente
 aggiudicatore, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento
 effettuato nei confronti dei subappaltatori o cottimisti, copia delle
 fatture quietanzate con l'indicazione delle trattenute a garanzia
 effettuate.
       c) le imprese partecipanti dovranno sottoscrivere una
 dichiarazione a garanzia del rispetto delle norme di correttezza e di
 trasparenza nella fase di gara e durante la realizzazione dei lavori,
 il cui mancato rispetto comportera' l'applicazione di penali;
       le imprese partecipanti dovranno dichiarare di prendere atto
 che l'indicazione delle voci e delle quantita' figuranti nella 'Lista
 delle categorie di lavoro e forniture' di cui alla Documentazione di
 gara non ha effetto negoziale trattandosi di fornitura chiavi in mano
 il cui prezzo a corpo e' da intendersi fisso ed invariabile.
 
    19. Non applicabile.
      20. Data di invio del bando all'Ufficio Pubblicazioni Ufficiali
 CE: 8 ottobre 1996.
      21. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio
 Pubblicazioni Ufficiali CE: 8 ottobre 1996.
                                Il presidente: dott. Alfredo Gianetti.
M-8646 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.