REGIONE LOMBARDIA
Giunta Regionale

(GU Parte Seconda n.63 del 15-3-2002)

                     Bando di procedura ristretta                     
                                                                      
      1. Ente appaltante: Giunta Regionale della Lombardia - Direzione
 Affari Generali e Personale - Struttura Contratti, Via Filzi n. 22 -
 20124 Milano, tel. 02-6765.4332, telefax 02-6765.4162, telex 321467
 GIULOM I http://www.regione.lombardia.it
      2. Descrizione e categoria del servizio: Categoria servizio:
 85.14.1 - CPC 931d: Descrizione: servizio di sorveglianza sanitaria,
 informazione e formazione del personale regionale nonche' consulenza
 ai datori di lavoro, ex decreto legislativo n. 626/1994 e succ. modd.
 e intt.
    Importo a base di gara  Euro  2.324.056,05.
    3. Luogo di esecuzione: Regione Lombardia.
      4.a) Le prestazioni di cui all'art. 7 del capitolato speciale
 d'oneri (sorveglianza sanitaria) sono riservate a medici iscritti al
 relativo albo professionale;
       b) riferimenti legislativi: decreto legislativo n. 157/1995;
 decreto legislativo n. 65/2000; decreto legislativo n. 626/1994 e
 succ. modd e intt.; decreto del Presidente della Repubblica n.
 445/2000;
       c) indicazione nella relazione tecnica dei nomi delle persone
 incaricate delle prestazioni di sorveglianza sanitaria (art. 7
 capitolato speciale).
 
    5. Non sono ammesse offerte parziali.
      6. Durata del servizio: tre anni a decorrere dal 1. gennaio
 2003, con facolta' di rinnovo per un anno.
      7. Forma giuridica del raggruppamento: in caso di
 aggiudicazione, l'atto costitutivo del raggruppamento, redatto in
 forma pubblica, dovra' contenere il mandato speciale con
 rappresentanza all'impresa capogruppo, ai sensi dell'art. 11 del
 decreto legislativo n. 157/1995 e succ. modd. e intt.
      Le imprese facenti parte del Raggruppamento dovranno
 autocertificare, nella domanda di partecipazione, di essere in
 possesso dei requisiti idonei: la capogruppo dovra' possedere almeno
 il 40% dei requisiti economico-finanziari (volume d'affari) e tecnici
 (servizi analoghi), mentre le mandanti dovranno possedere ognuna non
 meno del 10% dei requisiti stessi. Detta composizione deve coprire
 complessivamente il 100% del servizio.
      8.a) Termine ultimo per presentazione domande di partecipazione:
 Il termine ultimo perentorio, a pena di esclusione dalla gara, per il
 pervenimento delle domande di partecipazione e' il giorno 11 aprile
 2002 ore 12;
       b) indirizzo al quale inviare le domande: vedi punto 1. In caso
 consegna a mano, la domanda dovra' essere presentata al Protocollo
 Generale della Giunta Regionale della Lombardia in Milano, Via
 Pirelli n.12, lun-gio: 9-12/14,30-16,30; ven: 9-12;
 
    c) lingua: italiana.
  9. Termine ultimo per inoltro inviti: 90 giorni dalla data di
 spedizione del bando all'U.P. U.E.
      10. Cauzione a garanzia offerta: 2% dell'importo a base d'asta;
 l'aggiudicatario dovra' presentare cauzione definitiva pari al 5%
 dell'importo del contratto oltre a polizza assicurativa per copertura
 danni con massimale di almeno Euro 1.549.370,70.
      11. Condizioni minime: I soggetti interessati dovranno corredare
 la domanda di partecipazione in carta legale da Euro 10,33,
 sottoscritta dal legale rappresentante, con recapito, telefono, fax.
 Per i raggruppamenti temporanei, la domanda di partecipazione dovra'
 essere sottoscritta da tutti i soggetti del raggruppamento e
 riportare la dichiarazione di intenti sottoscritta da tutti i
 soggetti del raggruppamento stesso, indicante la capogruppo a cui
 spettera' la rappresentanza esclusiva dei mandanti verso
 l'Amministrazione.
      La domanda di partecipazione dovra' contenere le seguenti
 dichiarazioni:
       a) iscrizione alla C.C.I.A.A o registro equipollente se
 stranieri, con indicazione della Provincia, del numero, della data di
 iscrizione e dell'oggetto sociale, che deve essere coerente con
 l'oggetto della gara;
       b) assenza di cause di esclusione dalla partecipazione a gare
 ex art. 12 decreto legislativo n. 157/1995 e succ. modd. e intt.;
       c) aver realizzato, nel triennio 1999-2000-2001, un volume
 d'affari medio, indicato nelle dichiarazioni I.V.A. o in documento
 analogo, non inferiore ad Euro 2.324.056,05;
       d) aver svolto, nel triennio 1999-2000-2001, a favore di Enti
 Pubblici o aziende private con almeno 200 dipendenti, servizi
 analoghi a quelli oggetto di gara, per un importo complessivo non
 inferiore a Euro 774.685,35 I.V.A. esclusa;
       e) di disporre, al momento della presentazione della domanda di
 partecipazione, di un numero minimo non inferiore a sei (6) di medici
 competenti per lo svolgimento dei compiti previsti dalla normativa
 vigente in tema di sorveglianza sanitaria (art. 7 del capitolato
 speciale d'oneri);
       f) che i medici di cui alla precedente lettera e) sono iscritti
 al relativo albo professionale;
       g) indicazione del firmatario circa la qualita' di legale
 rappresentante;
       h) di essere in regola con le norme sul diritto al lavoro dei
 disabili ex lege n. 68/1999 (o equipollente se stranieri);
       i) tenere conto, per la formulazione dell'offerta, degli
 obblighi connessi alle disposizioni sulla sicurezza e sulla
 protezione dei lavoratori ex legge n. 327/2000 (o equipollente se
 stranieri);
       j) insussistenza di rapporti di controllo o di collegamento, ex
 art. 2359 c.c., con altre societa' concorrenti alla stessa gara;
       k) consenso, ex lege n. 675/1996, al trattamento dei propri
 dati anche personali per ogni esigenza concorsuale e per la
 stipulazione del contratto.
 
      Tutte le dichiarazioni di cui al presente punto 11., rese ex
 articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n.
 445/2000, dovranno essere firmate dal legale rappresentante senza
 necessita' di autentica (per i raggruppamenti dovranno essere
 presentate da tutti i soggetti raggruppati), corredate da copia
 fotostatica del documento di riconoscimento del legale
 rappresentante. Si rammenta l'esistenza di responsabilita' penale per
 dichiarazioni non rispondenti a verita', la conseguente denuncia
 penale per falsa dichiarazione, la decadenza dall' aggiudicazione con
 aggiudicazione al concorrente che segue in graduatoria con
 incameramento della cauzione provvisoria quale risarcimento del danno
 e l'eventuale diniego di partecipazione a gare future. Sono
 disponibili presso gli Uffici di cui punto 1. e sul sitoInternet
 www.regione.lombardia.it il capitolato speciale d'oneri e la
 modulistica per la domanda di partecipazione e le
 dichiarazionirichieste.
      La domanda di partecipazione, corredata della documentazione di
 cui al presente punto 11) dovra' essere inclusa in piego riportante
 ladizione 'GECA 115/2001. Domanda partecipazione a proceduraristretta
 per l'appalto del servizio di sorveglianza sanitaria, informazione e
 formazione del personale regionale, ex decreto legislativo n.
 626/1994'.
  12. Procedura aggiudicazione: licitazione privata; criterio di
 aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa ex art. 23,
 comma 1, lettera b) decreto legislativo n. 157/1995.
      L'Amministrazione si riserva la facolta' di aggiudicare anche in
 presenza di una sola offerta valida.
      13. Altre informazioni: Il subappalto e' ammesso con le
 modalita' stabilite dall'art. 18 della legge n. 55/1990 e succ. modd.
 e intt.
      In caso di subappalto l'amministrazione regionale provvedera' a
 pagare direttamente l'aggiudicataria. L'aggiudicataria rimarra' in
 ogni caso responsabile nei confronti dell'amministrazione regionale
 per le parti concesse in subappalto.
    E' vietata la cessione del contratto in tutto o in parte.
    Non sono ammesse offerte in aumento.
    14. Data invio bando U.P.U.E.: 4 marzo 2002.
    15. Data ricevimento bando U.P.U.E.: 4 marzo 2002.
                                           Il dirigente: Renato Corti.
                                                                      
M-995 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.