BANCA POPOLARE DI SONDRIO
Societa' cooperativa per azioni
Fondata nel 1871
Iscritta all'albo delle banche al n. 842, all'albo delle societa'
cooperative al n. A160536, all'albo dei gruppi bancari al n. 5696.0
Capitale sociale Euro 924.443.955, riserve Euro 593.644.305
Iscritta al registro delle imprese di Sondrio al n. 00053810149

(GU Parte Seconda n.24 del 26-2-2008)

                      Convocazione di assemblea
 
   I  soci della Banca Popolare di Sondrio sono convocati in assemblea
ordinaria  presso  la  sede legale in Sondrio, piazza Garibaldi n. 16,
per  le  ore  10  di  venerdi' 28 marzo 2008 e, occorrendo, in seconda
convocazione  in Bormio (SO) presso il centro polifunzionale Pentagono
in  via  Alessandro Manzoni n. 22, per le ore 10,30 di sabato 29 marzo
2008, per deliberare sul seguente
                          Ordine del giorno:
      1.  Presentazione  del  bilancio  al 31 dicembre 2007: relazione
degli   amministratori  sulla  gestione  e  proposta  di  ripartizione
dell'utile;    relazione   del   Collegio   sindacale;   deliberazioni
consequenziali;
      2. Mandato al Consiglio di amministrazione in tema di acquisto e
alienazione  di  azioni  proprie  ai  sensi dell'art. 21 dello statuto
sociale;
      3. Determinazione del compenso degli amministratori;
      4.  Conferimento, su proposta motivata dell'Organo di controllo,
ai  sensi  dell'art.  159 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n.
58,  dell'incarico  di  revisione  del  bilancio  di  esercizio  e del
bilancio  consolidato  e  della  relazione  semestrale per il novennio
2008-2016;
      5. Nomina di amministratori.
      
   Hanno  diritto  di  intervenire  e  di  votare  in assemblea i soci
iscritti nel libro dei soci da almeno novanta giorni e che, almeno due
giorni  non  festivi  prima di quello fissato per la riunione in prima
convocazione,  abbiano  fatto  pervenire  presso  la  sede della banca
l'apposita  comunicazione,  prevista  dagli articoli 33 e 34-bis della
delibera   Consob   n.   11768  del  23  dicembre  1998  e  successive
modificazioni,  che  l'intermediario incaricato della tenuta dei conti
deve  effettuare  all'emittente.  I  soci  devono produrre copia della
predetta comunicazione.
   A  detto  obbligo  di  comunicazione  non  sono soggetti i soci che
abbiano le proprie azioni depositate presso la banca o presso la Banca
Popolare di Sondrio (SUISSE) SA.
   Ogni socio ha diritto a un solo voto, qualunque sia il numero delle
azioni di cui risulti intestato.
   I  soci  possono  farsi  rappresentare in assemblea da altro socio,
mediante  delega  compilata  a  norma  di  legge.  Ogni socio non puo'
rappresentare per delega piu' di un socio.
   I  soci  minori  possono essere tutti rappresentati in assemblea da
chi ne ha la legale rappresentanza.
   Nei  quindici giorni antecedenti l'assemblea, presso la sede legale
della  banca  e  presso  Borsa  Italiana  S.p.a.  sara'  depositata la
documentazione prevista dalla vigente normativa. I soci hanno facolta'
di prenderne visione e di ottenerne copia a proprie spese.
   Con  riferimento  al punto 5) all'ordine del giorno dell'assemblea,
si riporta di seguito il testo dell'art. 35 dello statuto sociale.
               Presentazione delle liste dei candidati
   I  consiglieri  sono  nominati  sulla  base  di liste contenenti un
numero  di candidati pari al numero dei consiglieri da nominare; nelle
liste i candidati sono elencati con numerazione progressiva.
   Le  liste  devono  essere  depositate presso la sede sociale almeno
quindici  giorni  prima  di  quello  fissato  per l'assemblea in prima
convocazione.  Ogni  socio  puo'  concorrere alla presentazione di una
sola lista e ogni candidato puo' presentarsi in una sola lista.
   Le  liste  possono  essere  presentate  da  almeno  500 soci, con i
requisiti previsti dal precedente articolo 13, comma 2.
   Possono  inoltre  presentare liste uno o piu' soci, con i requisiti
previsti dal precedente articolo 13, comma 2, titolari di una quota di
partecipazione  complessiva  non  inferiore  allo  0,50%  del capitale
sociale.   I   soci   devono   indicare   la   quantita'   di   azioni
complessivamente  posseduta  e  certificare  la  titolarita'  di detta
partecipazione.
   La   sottoscrizione  di  ciascun  socio  presentatore  deve  essere
autenticata  nei  modi  di  legge, oppure dai dipendenti della banca a
cio' delegati dal Consiglio di amministrazione.
   Entro  il termine di deposito delle liste, devono essere depositati
presso   la   sede  sociale  il  curricolo  di  ogni  candidato  e  le
dichiarazioni con le quali i candidati stessi accettano la candidatura
e  attestano, sotto la propria responsabilita', l'inesistenza di cause
di  ineleggibilita'  e  incompatibilita'  e  il possesso dei requisiti
prescritti dalla legge e dallo statuto per la carica di consigliere di
amministrazione.  I  candidati  dichiarano  l'eventuale  possesso  dei
requisiti  di  indipendenza  di cui al comma 2 dell'articolo 33 e tale
qualita' e' indicata nelle liste.
   Le  liste  depositate  senza  l'osservanza  delle  modalita'  e dei
termini prescritti dalle precedenti disposizioni sono considerate come
non presentate.

                  p. Il Consiglio di amministrazione
                            Il presidente:
                           Piero Melazzini
 
S-081593 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.