CASSA DI RISPARMIO DI FERMO - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.132 del 8-6-1993)

    Fermo, via D. E. Ricci, 1
    Capitale sociale L. 75.979.000.000
    Iscritta al n. 6858 reg. soc. Tribunale di Fermo
      A tutti i clienti si porta a conoscenza, ai sensi dell'art. 6
 della legge 17 febbraio 1992 n. 154, che le condizioni economiche
 applicate ai rapporti di raccolta ed investimento vengono modificate
 come segue:
    Tassi attivi:
    con decorrenza 20 maggio 1993:
    1 - tassi attuali compresi tra 14% e 16,50% aumento punti 0,50;
    2 - tassi attuali compresi tra 16,75% e 19,75% aumento punti 0,75.
    Commissioni:
      con decorrenza 20 maggio 1993 il massimo scoperto applicato sui
 superi al fido base deve attestarsi al doppio di quello previsto per
 il fido medesimo;
      le condizioni attualmente posizionate al di sotto del minimo
 sopra fissato, saranno allineate come disposto, fermo restando il
 Top, ora dell'1 (uno) %.
    A Tassi passivi conti correnti:
    con decorrenza 20 maggio 1993;
    1 - diminuzione punti 0,50;
    2 - tasso minimo 2%;
    con decorrenza 1  giugno 1993:
    1 - diminuzione punti 0,50;
    2 - tasso minimo 1%.
    Tassi passivi depositi a risparmio:
    Con decorrenza 1  giugno 1993:
    1 - diminuzione punti 1;
    2 - tasso minimo 1%.
      Con decorrenza 1 giugno 1993 il tasso minimo applicabile alle
 operazioni di raccolta e' fissato all'1%, detto tasso sara' praticato
 per tutti i rapporti attualmente regolati al tasso minimo del 2%.
      Sono assoggettati alle variazioni di cui sopra anche i rapporti
 regolati da apposite convenzioni non collegate al T.U.S., al prime
 rate, od a 'tasso fisso'.
      Il tasso massimo applicabile all'operazione di raccolta e' pari
 al 9,50%; a detta misura debbono essere riportate tutte le condizioni
 che, dopo gli abbattimenti di cui sopra, risultassero ancora
 superiori ad essa.
    Il direttore generale: Frenicchi Graziano.
S-10143 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.