COMUNE DI FARA SABINA (Provincia di Rieti)

(GU Parte Seconda n.109 del 11-5-1996)

     Appalto pubblico servizio bando di gara procedura ristretta      
                                                                      
      1. Descrizione e luogo di esecuzione del servizio: Igiene urbana
 ambito territorio Comunale.
      2. Importo a base d'asta: L. 789.000.000 + IVA annue, per il
 periodo di 3 anni.
      3. Criterio di aggiudicazione: Prezzo economicamente piu'
 vantaggioso ai sensi di cui all'art. 23, comma 1 lettera b) decreto
 legislativo n. 157/95 ed in base all'art. 8 del capitolato di
 appalto, all'impresa che avra' ottenuto il maggior punteggio
 complessivo.
      4. Le candidature, redatte in bollo e in lingua italiana,
 dovranno pervenire all'indirizzo di cui sopra entro il 18 giugno1996
 alle ore 12, corredate della seguente documentazione:
       dichiarazione in bollo circa il possesso dei requisiti di cui
 al successivo punto 7, e quanto richiesto al punto 9.
 
      5. Le lettere di invito saranno spedite entro il sessantesimo
 giorno unitamente con il capitolato di appalto.
      6. Sono ammesse candidature da parte di riunioni di imprese
 secondo le modalita' stabilite dall'art. 10 del decreto legislativo
 358/1992.
      7. Le imprese partecipanti non dovranno trovarsi nelle
 condizioni di cui all'art. 11 del D.L. n. 358/1992.
      8. E' prevista una cauzione definitiva pari al 5% dell'importo
 totale dell'appalto da corrispondersi mediante polizza fidejussoria
 assicurativa o bancaria.
      9. Va allegata alla richiesta di invito della gara, pena
 esclusione, la seguente documentazione:
     a) certificato della Cancelleria del Tribunale;
       certificato del Casellario giudiziale del rappresentante legale
 e del direttore tecnico dell'impresa;
       certificato della Camera di commercio dal cui oggetto sociale
 deve evincersi che l'impresa svolge attivita' di nettezza urbana e di
 servizi ambientali in genere;
       documentazione comprovante il fatturato minimo di 3 miliardi di
 lire nel 1993 e 1994;
       Documentazione che comprovi che la ditta ha un organico non
 inferiore alle 20 unita';
       dichiarazioni rilasciate da enti pubblici, attraverso le quali
 l'impresa dimostri di essere titolare del servizio di raccolta e
 trasporto R.S.U. e raccolta differenziata in almeno 3 comuni con
 popolazione superiore a 10.000 abitanti;
       dichiarazione con la quale l'impresa attesta sotto la propria
 responsabilita', a pena di decadenza, di non aver commesso errori
 gravi nell'esercizio della propria attivita' e che non ha subito nel
 triennio (93/94/95) alcun provvedimento di sospensione temporanea
 delle autorizzazioni, e non e' stata fatta oggetto di alcuna
 penalita', per carenze nell'espletamento del servizio, da parte delle
 pubbliche amministrazioni nell'ultimo anno. Alle dichiarazioni deve
 essere allegato l'elenco di tutti i comuni serviti, nessuno escluso;
       copia della domanda di iscrizione all'Albo nazionale delle
 imprese esercenti servizi di smaltimento rifiuti per le categorie di
 cui all'art. 2, comma primo punti 1 e 2 decreto ministeriale 21
 giugno1991 n. 324 per la classe d) art. 14 dello stesso decreto,
 corredata dalla documentazione attestante il possesso dei requisiti
 per l'iscrizione all'albo, secondo quanto stabilito nella
 deliberazione del 3 maggio 1994 dal Comitato Nazionale dell'Albo;
       autorizzazione rilasciata dalle competenti amministrazioni ai
 sensi del decreto del Presidente della Repubblica 915/1982;
       che alla data del presente avviso abbia in disponibilita'
 almeno 4 autocompattatori da non meno di 7 mc ed una spazzatrice,
 -perfettamente funzionanti secondo le norme di legge.
 
      10. Per tutto quanto non contemplato nel bando si fara'
 implicito riferimento al decreto legislativo n. 157/95 e al
 regolamento di questo ente in materia di contratti.
      11. Il presente bando e' stato inviato all'ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali della C.E. in data 11 giugno1996 mediante
 lettera raccomandato r.r.
      12. Il responsabile del procedimento e' il signor Rinaldi
 Domenico.
      13. Non si dara' corso al prosieguo della gara qualora dovesse
 pervenire una sola domanda di invito.
     Fara Sabina, 3 maggio 1996
                          Il segretario generale: (firma illeggibile).
S-11662 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.