SAVIFIN - S.r.l. Sede legale in Milano, via Bicetti de' Buttinoni, 3
Capitale sociale L. 90.000.000 int. vers.
Iscritta al registro delle imprese al n. 265141
Partita I.V.A. 08535000155

(GU Parte Seconda n.109 del 11-5-1996)

    Estratto del Progetto di fusione (redatto ai sensi degli artt.    
 2501-bis e 2504-quinquies C.C.) depositato presso il registro delle  
              imprese di Milano in data 30 aprile 1996.               
                                                                      
      Il sottoscritto Roberto Savioli nato a Milano il 4 giugno1946 e
 residente in via Caracciolo n. 77, C.F. S VL RRT 46H04 F205P in
 qualita' di amministratore unico della societa' Savifin S.r.l., ai
 sensi e per gli effetti degli artt. 2501-bis e 2504-quinquies del
 Codice, civile, redige il seguente Progetto di fusione per
 incorporazione delle Societa' Savifin S.r.l. e Immobiliare Sacar
 S.r.l. nella Societa' Saroterm S.r.l.
      La Societa' Saroterm S.r.l. possiede tutte le quote delle
 societa' in via di incorporazione Savifin S.r.l. e Immobiliare Sacar
 S.r.l.
    1. Societa' partecipanti alla fusione:
       incorporante: Saroterm S.r.l., con sede in Milano, via Mac
 Mahon n. 7 - Societa' a responsabilita' limitata;
       incorporate: Savifin S.r.l., con sede in Milano, via Bicetti
 de' Buttinoni n. 3 - Societa' a responsabilita' limitata; Immobiliare
 Sacar S.r.l., con sede in Milano, via Mac Mahon n. 7 - Societa' a
 responsabilita' limitata.
 
      2. Modificazioni dello statuto sociale dell'incorporante: Lo
 statuto sociale dell'incorporante Saroterm S.r.l. sara' modificato
 nell'art. 4 che recitera' come segue: 'La durata della Societa' e'
 fissata al 31 dicembre 2100 e puo' essere prorogata.', in luogo del
 vigente 'La durata della Societa' e' fissata al 31 dicembre 2010 e
 puo' essere prorogata.'.
      3. Data di efficacia dell'operazione di fusione: Le operazioni
 delle societa' incorporate saranno imputate al bilancio della
 societa' incorporante a partire dalla data dell'atto di fusione.
      Ai sensi e per gli effetti del settimo comma dell'art. 123
 D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917 e succ. mod. e integr. ('Approvazione
 del Testo Unico delle imposte sui redditi'), ai fini delle imposte
 sui redditi gli effetti della fusione decorreranno dalla data del 1.
 gennaio 1996.
      4. Trattamento riservato a particolari categorie di soci o
 possessori di titoli diversi dalle azioni: Non e' previsto alcun
 trattamento di tipo particolare nei confronti di tali soggetti.
      5. Vantaggi particolari proposti a favore degli amministratori:
 Non sono previsti vantaggi particolari a favore degli amministratori
 delle societa' partecipanti alla fusione.
                              L'amministratore unico: Roberto Savioli.
S-11936 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.