MINISTERO DELLE FINANZE

(GU Parte Seconda n.250 del 23-10-1992)

    Comando Generale della Guardia di Finanza
    Bando di gara a procedura ristretta-accelerata
      Il Ministero delle finanze - Comando generale della Guardia di
 Finanza, viale XXI Aprile, n. 51, Roma, telefono 06/47371, mediante
 licitazione privata che si terra' il 25 novembre 1992, presso il
 Complesso polivalente della Guardia di Finanza, viale XXI Aprile, 51
 - Roma, intende approvvigionare il seguente materiale:
    lotto n. 1) n. 66 fotoriproduttori di media/alta potenzialita';
      lotto n. 2) un impianto di fotocomposizione completo di n. 2
 stampanti laser;
    lotto n. 3) n. 2 macchine pareggiatrici con piano soffiante.
      Procedura accelerata per l'urgenza delle forniture e per i tempi
 tecnici insufficienti in concomitanza con la prossima chiusura
 dell'anno finanziario.
    L'accorrenza alla gara e' aperta alle ditte della C.E.E.
      L'aggiudicazione, modalita' e relativi criteri saranno indicati
 nella lettera d'invito.
      La consegna dovra' effettuarsi entro i termini previsti nella
 stessa lettera d'invito.
      Le ditte iscritte all'albo fornitori del Comando generale della
 Guardia di Finanza, per essere invitate, dovranno far pervenire entro
 il 2 novembre 1992, domanda con la documentazione, di data non
 anteriore a tre mesi, comprovante la non sussistenza delle cause di
 esclusione di cui all'art. 11, comma primo, lettera a), b), d) ed e),
 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358.
      Le ditte non iscritte nel predetto Albo, unitamente alla domanda
 dovranno far pervenire entro lo stesso termine del 2 novembre 1992,
 la documentazione di data non anteriore a tre mesi, di cui agli
 articoli 11, comma primo, lettere a), b), d) ed e), 12, 13, comma
 primo, lettere a) e c) e 14, comma primo, lettere a) e b) del citato
 decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, concernente il T.U. delle
 disposizioni in materia di appalti pubblici di forniture, in
 attuazione delle direttive 77/62/CEE, 80/767/CEE e 88/295/CEE.
      Il committente si riserva il diritto, se necessario, di fare
 indagini sulla potenzialita' finanziaria ed economica e sulla
 capacita' tecnica delle ditte.
      La domanda di partecipazione alla gara non vincola
 l'Amministrazione della Guardia di Finanza.
      Le domanda, in carta da bollo da L. 15.000 qualora formate in
 Italia, e tutta la documentazione richiesta, da inoltrare al Comando
 generale della Guardia di Finanza - Ispettorato dei Servizi
 amministrativi - II Divisione - Sezione XI, viale XXI Aprile n. 51 -
 00162 Roma, dovranno essere redatte in lingua italiana o se in lingua
 straniera con annessa traduzione in lingua italiana certificata
 (conforme al testo straniero) dalla competente rappresentazna
 diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale.
      Alla gara sono ammesse a presentare offerta anche imprese
 appositamente e temporaneamente raggruppate, con l'osservanza della
 disciplina di cui dell'art. 10 del citato decreto legislativo n. 358.
    Le lettere d'invito saranno spedite entro il 10 novembre 1992.
      Ulteriori iformazioni potranno essere richieste al citato
 Comando generale - Ispettorato dei Servizi amministrativi, tel.
 06/44221.
      Il presente bando di gara e' stato inviato in data 16 ottobre
 1992 all'Ufficio pubblicazioni ufficiali della Comunita' Economica
 Europea.
    Il dirigente superiore: dott. Francesco Grifoni.
S-12650 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.