COMANDO REGIONE MILITARE CENTRALE
COMANDO DEI SERVIZI DI COMMISSARIATO

(GU Parte Seconda n.250 del 23-10-1992)

    Sezione Contratti e Contenzioso
    Bando di gara
    (procedura ristretta accelerata)
      Il comando dei Servizi di Commissariato Militare di Roma (Via
 Slataper n. 2, angolo V.le Romania - 3 piano - cap. 00197 - tel.
 06-8083248) intende acquistare i seguenti tipi di formaggio da
 tavola:
      lotto unico chilogrammi ventimila asiago del tipo 'd'allevo',
 stagionatura da quattro a dodici mesi;
      lotto unico chilogrammi quindicimila di gruyere, stagionatura
 tre mesi;
      chilogrammi ottantamila di provolone (di produzione da Aziende
 associate al 'Consorzio del Formaggio provolone Tipico' di Cremona),
 stagionatura due oppure tre mesi secondo il periodo di consegna, come
 meglio specificato nella lettera d'invito, in due lotti uguali da
 chilogrammi quaratamila cadauno.
      I termini di consegna dei formaggi ed altri elementi di
 dettaglio saranno indicati nella lettera d'invito.
      A tale scopo sara' esperita in data 13 gennaio 1993 gara a
 licitazione privata presso il suddetto Comando, secondo procedura
 fissata dal D.L. 24 luglio 1992 n. 358 'Testo Unico delle
 disposizioni in materia di appalti pubblici di forniture, in
 attuazione delle direttive 77/62/CEE, 80/767/CEE e 88/295/CEE'
 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 188 dell'11 agosto 1992
 suppl. n. 104), ad offerte segrete, su prezzi base palesi, con
 accorrenza aperta alle ditte CEE e ditte nazionali iscritte e non
 iscritte all'Albo Fornitori dell'A.D.
      Le ditte non iscritte nell'Albo dei Fornitori del Ministero
 della Difesa, unitamente alla domanda di partecipazione (precisando
 tipo o tipi di formaggi per i quali si intenderebbe concorrere),
 dovranno far pervenire, entro il giorno 20 novembre 1992, la
 documentazione, di data non anteriore a tre mesi rispetto a detto
 giorno, di cui agli articoli 11 (comma primo lettere a), b), d), e),
 12, 13 (comma primo, lettere a), c), 14 (comma primo lettere a), b)
 del succitato D.L. 24 luglio 1992 n. 358.
      Le ditte iscritte nell'Albo dei Fornitori del Ministero Difesa,
 per essere invitate, dovranno far pervenire, entro il giorno 20
 novembre 1992, domanda di partecipazione completa di documentazione
 (di data non anteriore a tre mesi) di cui all'articolo 11, primo
 comma, lettere a), b), d), e), nonche' all'art. 12 del citato D.L. 24
 luglio 1992 n. 358.
      Le dichiarazioni presentate in sostituzione dei documenti cui
 art. 11, primo comma, lettera b) dovranno essere rilasciate da
 ciascuno dei legali rappresentanti.
      La certificazione, di cui all'art. 12, dovra' attestare, per le
 ditte individuali, l'insussistenza di causa di esclusione cui art.
 11) lettera a) del citato D.L. 24 luglio 1992 n. 358.
      Questo Comando si riserva il diritto, se necessario, di fare
 indagini sulla potenzialita' finanziaria ed economica e sulla
 capacita' tecnica delle ditte.
      Le ditte saranno invitate alla gara purche' ritenute idonee, ad
 insindacabile giudizio dell'A.D., ad espletare la fornitura di che
 trattasi.
      Le domande di partecipazione alla gara non vincolano
 l'Amministrazione Difesa.
      Le domande, in carta legale italiana da L. 15.000 qualora
 formate in Italia, e tutta la documentazione richiesta, dovranno
 essere redatte in lingua italiana o con annessa traduzione in lingua
 italiana certificata 'conforme al testo straniero' dalla competente
 rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore
 ufficiale.
      Le lettere d'invito saranno spedite entro il giorno 10 dicembre
 1992.
      Aggiudicazione di fornitura: lotto per lotto, a favore della
 ditta che avra' offerto il prezzo piu' vantaggioso per
 l'Amministrazione, purche' inferiore o almeno uguale a quello base
 palese, nel rispetto dell'art. 16 del citato D.L. 24 luglio 1992, n.
 358.
      Presso il citato Comando e' data possibilita' di prendere
 visione della normativa tecnica ed amministrativa posta a base della
 gara.
      Il bando di gara e' stato inviato, all'Ufficio Pubblicazioni
 delle Comunita' Europee, in data 16 ottobre 1992.
      Ulteriori informazioni potranno essere richieste, in lingua
 italiana, al Comando dei Servizi di Commissariato - Sezione Contratti
 e Contenzioso - Via Slataper n. 2 - Roma tel. 06/8083248.
    Il capo dei servizi e direttore di commissariato:
    col. com. Giovanni Galasso
S-12665 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.