COMUNE DI MADDALONI

(GU Parte Seconda n.250 del 23-10-1992)

    (Provincia di Caserta)
    Piazza Matteotti n. 9
    Telefono fax n. 0823/436930
      Questo comune intende appaltare, mediante licitazione privata,
 previa concessione a ditta esterna il servizio della nettezza urbana
 comprendente: spazzatura, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi
 urbani e dei servizi accessori. La consistenza delle aree da servire
 e' data dalle strade e dalle varie attrezzature pubbliche cosi'
 distinte:
    A)  superfici con servizio di prelievo e di nettezza mq 349.381;
    B)  superficie con servizio di solo prelievo mq 229.660.
      Giustificazione procedura accelerata: urgenza di procedere
 all'appalto per evitare ulteriori proroghe del servizio (ultima
 proroga scade il 31 dicembre 1992).
    L'importo a base d'asta e' di L. 3.206.660.293.
      Il servizio e' finanziato con fondi a carico del bilancio
 comunale.
      L'affidamento del servizio avverra' con le modalita' di cui
 all'art. 16, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 24 luglio
 1992 n. 358. Non sono ammesse offerte in aumento.
      L'amministrazione intende avvalersi della facolta' prevista dal
 comma terzo dell'art. 16 del decreto legislativo 358/92,
 relativamente alle offerte anormalmente basse.
    Il servizio avra' la durata di cinque anni.
      L'impresa aggiudicataria del servizio dovra' prestare la
 cauzione del 5% sull'importo a base d'appalto, depurato del ribasso
 offerto.
      Per partecipare alla licitazione bisogna presentare domanda in
 bollo, redatta in lingua italiana, firmata dal legale rappresentante
 con sottoscrizione autenticata, indirizzata al 'Comune di Maddaloni,
 piazza Matteotti n. 9', entro e non oltre ventidue giorni dalla data
 di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della
 repubblica italiana.
      Il comune spedira' gli inviti a presentare le proprie offerte,
 entro il termine massimo di sessanta giorni dalla data di
 pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
      Ciascuna impresa dovra' inviare, esclusivamente per mezzo del
 servizio postale, un plico, su cui dovra' essere indicato il proprio
 nominativo e la seguente dicitura 'Gara per l'appalto del servizio
 della nettezza urbana', contenente la domanda di cui sopra e la
 seguente documentazione:
      1) certificato di iscrizione all'Albo nazionale delle imprese
 esercenti il servizio di smaltimento di rifiuti D.M. 21 giugno 1991
 n. 324;
      2) autorizzazione regionale per il trasporto dei rifiuti ai
 sensi dell'art. 6 del D.P.R. 915/82;
      3) dichiarazione in carta da bollo con sottoscrizione
 autenticata del legale rappresentante, concernente:
      a) dichiarazione concernente l'assenza di esclusione dalla gara
 prevista dall'art. 11 del decreto legislativo 358/92;
      b) di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative previste
 dalla legge 13 settembre 1982 n. 646, ivi escluse le successive
 modifiche ed integrazioni;
      c) di avere idonee referenze bancarie da parte degli istituti di
 credito indicati dall'impresa;
      d) di gestire appalti per servizi analoghi presso altri enti
 pubblici primari (ministeri, regioni, province, comuni, ecc.), da
 almeno tre anni (le relative attestazioni saranno richieste in sede
 di gara);
      e) di aver espletato, nel corso dell'ultimo anno per conto degli
 enti pubblici di cui sopra, servizio di nettezza urbana, per un
 fatturato non inferiore a L. 5.000.000.000;
    f)  elenco di mezzi e delle attrezzature possedute;
      g) indicazione dell'organico della ditta, che dovra' essere non
 inferiore a cento dipendenti.
      Sono ammesse a partecipare le imprese riunite, societa' o
 consorzi, ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo 24 luglio
 1992 n. 358.
      In caso di associazione temporanea di imprese ovvero di
 consorzio, ciascuna delle imprese associate o consorziate dovra'
 produrre la documentazione di cui ai precedenti punti 1), 2) e 3).
      Le imprese aventi sede in uno stato della CEE e non iscritte
 all'Albo saranno ammesse nel rispetto delle condizioni di cui
 all'art. 12 del decreto legislativo n. 358/92.
      Decorsi sei mesi dalla presentazione dell'offerta senza che sia
 stata esperita la presente gara, l'impresa offerente avra' la
 facolta' di svincolarsi dalla propria offerta.
    La richiesta d'invito non vincola l'amministrazione appaltante.
      Il presente bando e' stato inviato il 16 ottobre 1992 per la
 pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' europea.
    Maddaloni, 16 ottobre 1992
    Il commissario straordinario: dott. Paolino Maddaloni.
S-12736 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.