BONIFICA - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.250 del 23-10-1992)

    Sede legale in Roma, viale Battista Bardanzellu n.  8
    Capitale sociale L.  3.000.000.000 int. vers.
    Capitale deliberato L.  54.000.000.000
    Iscritta al Tribunale di Roma al n. 661/61
    Codice fiscale 00423560580
    Partita IVA n. 00887601003
      L'assemblea straordinaria della Bonifica S.p.a. ai rogiti del
 notaio Salvatore Sammartano di Roma in data 10 settembre 1992
 repertorio numero 70208/7798 debitamente registrato, ha deliberato la
 fusione della Italeco S.p.a. nella bonifica S.p.a. mediante
 l'approvazione del relativo progetto.
      Estratto del progetto di fusione per incorporazione della
 Italeco S.p.a. nella Bonifica S.p.a. (redatto ai sensi dell'art. 2502
 - bis del Codice civile)
      Societa' incorporante: Bonifica S.p.a., con sede sociale in
 Roma, viale Battista Bardanzellu n. 8, capitale sociale L.
 3.000.000.000, interamente versato, pari a n. 3.000.000 di azioni del
 valore nominale di L. 1.000 ciascuna, capitale deliberato L.
 54.000.000.000 iscritta al n. 661/61 del registro societa' del
 Tribunale di Roma codice fiscale 00423560580, Partita IVA
 00887601003.
      Societa' incorporanda: Italeco S.p.a con sede sociale in Roma,
 via Carlo Pesenti n. 109/111, capitale sociale L. 2.500.000.000
 interamente versato pari a n. 2.500.000 azioni del valore nominale di
 L. 1.000 ciascuna iscritta al n. 3498/72 del registro societa' del
 Tribunale di Roma, codice fiscale 01210750583, partita IVA
 00972561005.
      2) Lo Statuto vigente della Societa' incorporante Bonifica
 S.p.a. non subira' modificazioni per effetto della fusione e poiche'
 la Societa' incorporante e' titolare dell'intero capitale sociale
 della Societa' incorporanda Italeco S.p.a. non si dara' luogo ad
 aumento del capitale e si procedera' all'annullamento delle azioni di
 detta Societa'.
      3. L'operazione di fusione per incorporazione di cui al presente
 progetto si inquadra nel piu' vasto programma di riassetto eleborato
 da Iritecna S.p.a. inteso a razionalizzare i settori dell'ingegneria
 civile e territoriale e il consulting.
      Il programma, che vede coinvolta la Societa' Bonifica S.p.a.
 quale incorporante e la Italeco S.p.a. quale incorporata, e' quindi
 finalizzato al riassetto delle realita' societarie gia' esistenti e
 delle relative strutture operative.
      4) Ai sensi dell'art. 2501 - ter codice civile le fusioni
 saranno formalizzate sulla base dei rispettivi bilanci delle societa'
 incorporanda e dell'incorporante alla data del 31 dicembre 1991.
      5. Le operazioni effettuate dalla incorporanda Societa' Italeco
 S.p.a saranno imputate al bilancio della incorporante Bonifica S.p.a.
 a decorrere dal 1 gennaio 1992, pertanto gli effetti contabili e
 fiscali della fusione decorreranno dal 1 gennaio 1992 anche per gli
 effetti dell'art. 123 7 comma del D.P.R. 917/86.
      6. Non sussistono particolari categorie di soci, ne possessori
 di titoli diversi dalle azioni, non essendo mai stati emessi da parte
 delle Societa' partecipanti alla fusione, titoli diversi dalle azioni
 ordinarie.
      7. Nessun particolare vantaggio viene proposto a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.
      8. Si applica al presente Progetto di fusione l'art. 2504
 quinques del Codice civile (incorporazione di Societa' interamente
 posseduta).
      I verbali di assemblea straordinaria della Bonifica S.p.a. e
 della Italeco S.p.a. rispettivamente in data 10 settembre 1992
 repertorio n. 70208/7798 e repertorio n. 70209/7799 ai rogiti del
 notaio Salvatore Sammartano di Roma debitamente registrati ed
 omologati dal Tribunale civile di Roma in data 16 ottobre 1992
 rispettivamente ai numeri 12704 e 12703 sono stati depositati presso
 la Cancelleria Commerciale del Tribunale civile di Roma in data 20
 ottobre 1992 ai numeri 661/61 e 3498/72 del Registro delle Societa'.
    Dott. Salvatore Sammartano, notaio.
S-12789 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.