Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Convocazione di assemblea
I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e
straordinaria in Roma, presso la sede sociale in via Casilina n. 125,
per le ore 11, del giorno 25 giugno 2001 in prima convocazione ed
eventualmente per il giorno 13 luglio 2001, stessi luogo ed ora, in
seconda convocazione, per trattare il seguente
Ordine del giorno:
1. Bilancio dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2000; bilancio
consolidato del Gruppo per il 2000; relazioni del Consiglio di
amministrazione sulla gestione, del Collegio sindacale e della
societa' di revisione; deliberazioni inerenti e conseguenti;
2. Nomina degli amministratori per il triennio 2001/2003,
previa determinazione del numero e fissazione dei compensi.
3. Nomina del Collegio sindacale e del suo presidente per il
triennio 2001/2003; determinazione delle retribuzioni.
4. Ridenominazione del capitale sociale in euro ai sensi del
decreto legislativo 24 giugno 1998 n.213 e modifiche statutarie
conseguenti.
5. Autorizzazione al Consiglio di amministrazione ai sensi
degli articoli 2357 e 2357-ter del Codice civile, all'acquisto e/o
vendita di azioni proprie al fine di agevolare l'accorpamento delle
azioni di modo che ciascuna di esse abbia un valore pari a Euro 1, da
deliberarsi in una prossima assemblea.
6. Proposta di svolgere anche per videoconferenza le riunioni
del Consiglio di amministrazione; conseguente modifica dell'art. 26
dello Statuto sociale.
Per partecipare all'assemblea di cui sopra, i signori azionisti
dovranno depositare le proprie azioni, almeno cinque giorni prima di
quello fissato per l'assemblea stessa, presso la cassa sociale oppure
presso qualsiasi sportello dei seguenti istituti di credito: Credito
Italiano, Banca Commerciale Italiana, Banca Nazionale del Lavoro,
Banca di Roma, Monte dei Paschi di Siena, Banca Antoniana Popolare
Veneta di Padova (Banca Antonveneta), Banco di Napoli, Deutsche Bank,
Banca Popolare di Bergamo-Credito Varesino.
Per le azioni circolanti all'estero e' stata incaricata di
ricevere i depositi, su mandato del Credito Italiano, la ABN-AMRO
BANK (L'Aia Olanda).
p. Il Consiglio di amministrazione
Il presidente: dott. Antonio Luigi Scarpa
S-13615 (A pagamento).