TECFIND - S.p.a.
Cividale del Friuli (UD), nuova zona industriale
Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato
Registro imprese di Udine n. 4064
Codice fiscale n. 00168400307

FABER INDUSTRIE - S.p.a.
Cividale del Friuli (UD), zona industriale
Capitale sociale L. 4.500.000.000 interamente versato
Registro imprese di Udine n. 8964
Codice fiscale n. 00667890305

S.I.L.LA. - S.r.l.
Villesse (GO), via Trieste n. 5, zona industriale
Capitale sociale L. 800.000.000 interamente versato
Registro imprese di Gorizia n. 3323
Codice fiscale n. 00397090317

(GU Parte Seconda n.130 del 6-6-1998)

    Estratto progetto di fusione(art. 2501-bis u.c. Codice civile)    
                                                                      
      1. Tipo, denominazione sociale e sede delle societa'
 partecipanti alla fusione (art. 2501-bis punto 1):
       societa' incorporante: Tecfind S.p.a., sede in Cividale del
 Friuli (UD), nuova zona industriale, capitale sociale L.
 3.000.000.000 interamente versato, gia' iscritta al registro delle
 imprese di Udine al n. 4064, codice fiscale n. 00168400307;
       societa' incorporanda: Faber Industrie S.p.a., sede in Cividale
 del Friuli (UD), zona industriale, capitale sociale L. 4.500.000.000
 interamente versato, iscritta al registro societa' del Tribunale di
 Udine al n. 8964, codice fiscale n. 00667890305
 
      societa' incorporanda S.I.L.LA S.r.l., sede in Villesse (GO),
 via Trieste n. 5, zona industriale, capitale sociale L. 800.000.000
 interamente versato, iscritta al registro societa' del Tribunale di
 Gorizia al n. 3323, codice fiscale n. 00397090317.
  2. Statuto delle societa' partecipanti alla fusione (art. 2501-bis
 punto 2): lo statuto della societa' risultante dalla fusione e'
 allegato sotto la lettera 'A' al presente progetto.
      3. Rapporto di concambio, modalita' di assegnazione delle azioni
 e data di partecipazione agli utili (art. 2501-bis punti 3, 4 e 5):
 in ossequio a quanto disposto all'art. 2504-quinquies Codice civile,
 tenendo conto che alla data attuale ed alla data di delibera della
 fusione, la societa' incorporante detiene e deterra' il 100% del
 capitale della societa' Faber Industrie S.p.a. e che altresi' detiene
 e deterra' parte direttamente e parte indirettamente il 100% del
 capitale della societa' S.I.L.LA. S.r.l., essendo le quote di
 quest'ultima possedute per il 75% dalla stessa Tecfind S.p.a. e per
 il residuo 25% dalla incorporanda Faber Industrie S.p.a., non si
 applicano le disposizioni disposte all'art. 2501-bis primo comma nn.
 3), 4), 5) e agli artt. 2501-quater e 2501-quinquies Codice civile.
      In conseguenza della stipula dell'atto di fusione verranno
 annullate, senza sostituzione delle stesse, tutte le n. 4.500 azioni
 da nominali L. 1.000.000 cadauna della societa' incorporanda Faber
 Industrie S.p.a. possedute dalla societa' incorporante e tutte le n.
 800.000 quote da lire 1.000 cadauna della societa' incorporanda
 S.I.L.LA. S.r.l. possedute rispettivamente per n. 600.000 quote dalla
 societa' Tecfind S.p.a. e per n. 200.000 quote dalla societa' Faber
 Industrie S.p.a..
      A seguito della fusione il capitale sociale della societa'
 risultante dalla fusione sara' oggetto di aumento gratuito da L.
 3.000.000.000 a L. 10.000.000.000 da attribuirsi pro-quota agli
 attuali azionisti.
      L'aumento per complessive L. 7.000.000.000 sara' effettuato
 mediante:
       utilizzo dell'avanzo di fusione nei limiti della sommatoria dei
 capitali sociali delle societa' incorporande (Faber Industrie S.p.a.
 e S.I.L.LA. S.r.l.), per complessive L. 5.300.000.000;
       utilizzo integrale della riserva di rivalutazione monetaria ex
 legge 413/1991 della societa' Faber Industrie S.p.a. per L.
 539.280.000;
       utilizzo di parte della riserva di rivalutazione monetaria ex
 legge 72/1983 della societa' Faber Industrie S.p.a., per L.
 1.160.720.000.
 
      4. Data a decorrere dalla quale le operazioni della societa'
 incorporanda Faber Industrie S.p.a. e della societa' incorporanda
 S.I.L.LA. si considerano compiute per conto della incorporante
 Tecfind S.p.a. (art. 2501-bis punto 6): le operazioni poste in essere
 dalla societa' incorporanda Faber Industrie S.p.a. e della societa'
 incorporanda S.I.L.LA. S.r.l. saranno imputate ai fini contabili e
 fiscali al bilancio della societa' incorporante Tecfind S.p.a. a
 decorrere dal 1. gennaio 1998 come consentito dall'art. 2504-bis, 3.
 comma.
      5. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci ed ai possessori di titoli diversi dalle azioni e dalle quote
 di partecipazione (art. 2501-bis punto 7): non e' previsto di
 riservare alcun particolare trattamento a specifiche categorie di
 soci ed ai possessori di titoli diversi dalle azioni e dalle quote di
 partecipazione.
      6. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione (art.
 2501-bis punto 8): non e' previsto alcun particolare vantaggio a
 favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.
      7. Il presente progetto di fusione e' stato depositato presso il
 registro delle imprese di Udine in data 25 maggio 1998 e di Gorizia
 in data 26 maggio 1998.
      Si da' inoltre comunicazione della avvenuta iscrizione del
 progetto stesso presso i competenti uffici del registro delle imprese
 delle societa' partecipanti alla fusione.
    Letto, confermato e sottoscritto.
                          p. Tecfind S.p.a.                           
                   Il Consiglio di amministrazione:                   
         Renzo Toffolutti -  Biagio Cinquetti - Ambrogio Puri         
                       dott. Massimo Toffolutti                       
                                                                      
                      p. Faber Industrie S.p.a.                       
                   Il Consiglio di amministrazione:                   
    Renzo Toffolutti - Biagio Cinquetti - dott. Massimo Toffolutti    
                                                                      
                         p. S.I.L.LA. S.p.a.                          
           L'amministratore unico: dott. Massimo Toffolutti           
S-13739 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.