Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara 1. Societa' appaltante: Società per azioni Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova, tel. 045/8272.222, fax 045/508199, sito Internet www.autobspd.it 2.a) Procedura: aperta/pubblico incanto; b) forma del contratto: scrittura privata. 3.a) Luogo di esecuzione: Autostrada A4 in comune di Calcinato (BS); b) natura dei lavori: esecuzione di tutte le opere, le prestazioni e le forniture necessarie per la realizzazione dei lavori di riqualificazione delle due aree di sosta Campagnola Est e Ovest. Importo complessivo dell'appalto: Euro 1.093.752,42 (L.2.117.800.000). Importo oneri di sicurezza: Euro 46.119,60 (L.89.300.000). Importo dei lavori: Euro 1.047.632,81 (L.2.028.500.000). Categoria prevalente: OS 24, per l'importo di Euro 686.887,68 (L. 1.330.000.000), classifica III; altre categorie: OG 1, importo di Euro 360.745,14 (L.698.500.000). 4. Termine di esecuzione, penali e premi: (art. 5 Schema di Contratto) centocinquanta giorni naturali e consecutivi, dalla data del verbale di consegna lavori. Per ritardata esecuzione penale giornaliera pari allo 0,3 per mille dell'ammontare netto contrattuale e comunque complessivamente non superiore al 10% dello stesso. Premio di accelerazione pari allo 0,3 per mille dell'ammontare netto contrattuale per ogni giorno di anticipo sull'esecuzione delle opere. 5.a) Elaborati di progetto: Settore Affari Generali/Servizio Appalti, via Flavio Gioia n. 71, dalle ore 10, alle ore 13, di tutti i giorni lavorativi, escluso il sabato (tel. 045/8272.290 - 354); b) importo e modalita' di pagamento: Euro 232,41 (L.450.000), comprensiva di I.V.A. da effettuarsi tramite bollettino di c.c.p. n.13560370 intestato a questa società. Poiche' la ditta e' obbligata a richiedere la relativa fattura, sul retro del bollettino, oltre alla causale del versamento, dovrà indicare anche la ragione sociale, l'indirizzo ed il numero di partita I.V.A. Gli elaborati denominati 'Schema di contratto', 'Lista delle lavorazioni e forniture previste per l'esecuzione dell'opera e dei lavori', 'Elenco delle descrizioni delle varie lavorazioni e forniture previste in progetto' necessari per la formulazione dell'offerta, dovranno essere ritirati presso il suddetto settore. 6.a) Termine e luogo di ricezione delle offerte: l'offerta, pena l'esclusione, dovra' pervenire entro le ore 10, del giorno 6 marzo 2001 a mezzo raccomandata del servizio postale, mediante agenzia di recapito autorizzata, oppure dovrà essere consegnata a mano esclusivamente alla commissione di gara, dalle ore 9 alle ore 10, del giorno 8marzo 2001 fissato per le operazioni di verifica dei requisiti di ammissione e sorteggio ex art.10, comma 1-quater, legge 11febbraio 1994, n.109 e s.m.; b) indirizzo di trasmissione o consegna offerte: S.p.a. Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, sede amministrativa di via F. Gioia n. 71 - 37135 Verona; c) redazione dell'offerta: l'offerta, in lingua italiana, risultera' dalla compilazione dell'elaborato 'Lista delle lavorazioni e forniture previste per l'esecuzione dell'opera e dei lavori', sottoscritto in ogni pagina dal legale rappresentante della ditta o da quelli di tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti o i consorzi. Nella prima pagina di detto elaborato dovrà essere indicato se l'offerta e' formulata in lire o in Euro. Pena l'esclusione, la busta contenente l'offerta dovra' essere chiusa ed inserita in un plico, nel quale saranno contenuti i documenti di seguito elencati e prodotti con le modalità per ciascuno di essi indicate; sulla busta dell'offerta e sul plico dovrà essere riportato l'oggetto della gara ed il nominativo della ditta: a.1) cauzione provvisoria da prestarsi mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa, pari al 2% dell'importo complessivo dell'appalto Euro 1.093.752,42 (L.2.117.800.000), con la riduzione del 50% prevista dall'art.8 della legge n.109/1994; in tal caso dovra' essere allegata copia della certificazione del sistema di qualità, oppure dichiarazione - rilasciata da organismi accreditati - della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema, oppure copia dell'attestato SOA che ricomprenda la verifica del possesso di detta certificazione/dichiarazione. Per il caso di raggruppamento temporaneo d'imprese, il diritto alla riduzione suddetta sarà riconosciuto in conformità alla determinazione n.44 del 27settembre 2000 dell'autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. La cauzione dovra' avere validità per almeno centottanta giorni dalla data prevista per le operazioni di verifica dei requisiti di ammissione 8 marzo 2001 contenere l'impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia fidejussoria di cui al comma 2 dell'art. 30 delle legge n.109/1994 e s.m., qualora l'offerente risultasse aggiudicatario; prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della società; a.2) dichiarazione del legale rappresentante della ditta, indicante i requisiti di cui all'art. 31 del decreto del Presidente della Repubblica 25gennaio 2000, n.34, come modificato dall'art.65, comma 6, della legge 23dicembre 2000, n. 388: la cifra d'affari in lavori relativa al quinquennio 1995/99, non inferiore a 1,75 volte l'importo complessivo dell'appalto; l'esecuzione, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, di lavori nella categoria prevalente dell'appalto, per un importo non interiore al 40% dell'importo complessivo dell'appalto; il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore ai valori fissati dall'art. 18, comma 10, riferiti alla predetta cifra d'affari; la dotazione stabile di attrezzatura tecnica, per un valore non inferiore al 2% della predetta cifra d'affari. Per le imprese qualificate ai sensi dei titoli I, II e III del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000, in luogo della dichiarazione di cui sopra, varra' la presentazione dell'attestazione rilasciata dalla SOA, per categoria e classifica adeguate. In luogo di detta attestazione potrà essere presentata copia fotostatica accompagnata da dichiarazione di conformità all'originale sottoscritta dal legale rappresentante della ditta e copia del documento d'identità dello stesso, oppure dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'art.2, legge 1.gennaio 1968, n.15 e s.m.; a.3) dichiarazione a firma del legale rappresentante con la quale la ditta attesti: di essersi recata sui luoghi ove debbono eseguirsi i lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali nonche' di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali che possano influire sull'esecuzione dell'opera anche ai fini della sicurezza; allegando copia dell'attestazione di sopralluogo. Detta attestazione sara' rilasciata dalla direzione costruzioni autostradali a tecnico competente munito di delega del legale rappresentante della ditta, previo appuntamento telefonico (tel. 045/8272.434), entro e non oltre il giorno 23 febbraio 2001; di accettare la consegna dei lavori sotto le riserve di legge nelle more della stipula contrattuale; di avere esaminato lo schema di contratto accettando tutte le condizioni in esso contemplate; di avere esaminato gli elaborati progettuali, compresi i Computi Metrici Estimativi, prendendo atto che l'indicazione delle voci e delle quantita' non ha effetto sull'importo complessivo dell'offerta; di possedere i requisiti tecnico professionali ed organizzativi per la perfetta esecuzione del lavoro, anche ai fini della sicurezza; di cooperare e di coordinarsi con le attivita' di eventuali altre imprese appaltatrici presenti nel cantiere, nonche' dell'eventuale presenza di attività del personale della società; l'impegno, ai fini della sicurezza, di coordinare le imprese mandanti e/o subappaltatrici; nonche' a comunicare l'utilizzo di attrezzature o l'esecuzione di lavorazioni diverse da quelle indicate nel 'Piano Operativo di Sicurezza'; che nell'offerta presentata, gli oneri riferiti alla sicurezza non sono stati assoggettati a ribasso; di avere tenuto conto in sede di predisposizione dell'offerta degli obblighi relativi alle disposizioni vigenti in materia di sicurezza e salute negli ambienti di lavoro; di accettare l'applicazione dei prezzi unitari contenuti nell'elaborato denominato 'Elenco prezzi unitari per la valutazione di eventuali varianti', ridotti del ribasso offerto; di avere tenuto conto - come previsto all'art. 31 della legge n. 109/1994 e s.m. di tutte le misure per la sicurezza fisica dei lavoratori nel predisporre il 'Piano di Sicurezza Sostitutivo del Piano di Sicurezza e di Coordinamento' e nell'elaborare il 'Piano Operativo di Sicurezza', inerente alle proprie scelte autonome e relative responsabilita' nell'organizzazione del cantiere. Il 'Piano di Sicurezza Sostitutivo del Piano di Sicurezza e di Coordinamento' ed il 'Piano Operativo di Sicurezza' costituiranno parte integrante del contratto; a.4) dichiarazione del legale rappresentante della ditta o di ciascuna ditta componente il raggruppamento temporaneo d'imprese attestante l'insussistenza di situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del Codice civile con altre ditte concorrenti alla presente gara, in conformita' al disposto dell'art.10, comma 1-bis della legge n.109/1994 e s.m.; a.4-bis) per i consorzi di cui all'art. 10, comma 1, lettere b) e c) della legge n. 109/1994 e s.m., dichiarazione indicante per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi e' fatto divieto di partecipare, in qualsiasi forma, alla presente gara, ai sensi del comma 4 dell'art. 13 della legge succitata; a.5) dichiarazione del legale rappresentante della ditta attestante la sussistenza dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n.34, resa anche in forma cumulativa e sotto la piena responsabilita' del dichiarante, purche' lo stesso indichi nominativamente tutti i soggetti previsti dal comma 3 del precitato art.17; a.6) dichiarazione del legale rappresentante della ditta: attestante la regolarita' dei versamenti nei confronti degli enti presso i quali mantiene le posizioni previdenziali assicurative, precisando in quale/i sede/i ed i corrispondenti numeri di matricola; ai sensi dell'art. 17 della legge n. 68/1999, in tema di diritto al lavoro dei disabili: per le imprese con meno di quindici dipendenti; attestante un organico inferiore a quindici unita'; per le imprese da quindici a trentacinque dipendenti; attestante la regolarita' con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; nel caso di assunzioni effettuate dal 18 gennaio 2000 dovrà essere allegata copia della certificazione di ottemperanza; per le imprese con piu' di trentacinque dipendenti; attestante la regolarita' con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e copia della certificazione di ottemperanza; a.7) certificato del registro delle imprese, in corso di validita' (sei mesi) rilasciato dalla C.C.I.A.A., ovvero dichiarazione sostitutiva, ai sensi dell'art. 2 della legge 4gennaio 1968, n.15 e s.m., accompagnata da fotocopia del documento di identità del dichiarante, con riserva della società di ogni possibile controllo in ordine alla veridicità della stessa. La cauzione di cui al punto a1) e le dichiarazioni di cui ai punti a.2), a.3), a.4) o a.4-bis), a.5), a.6) dovranno recare l'oggetto della gara. Sara' motivo di esclusione dalla gara la mancata presentazione anche di uno solo dei documenti succitati. 7.a) Persone ammesse apertura offerte: gara aperta al pubblico; b) data, ora e luogo apertura offerte: a partire dalle ore 13, del giorno 21 marzo 2001 in seduta pubblica. 8. Cauzioni e garanzie: Cauzione provvisoria di cui al punto a.1), cauzione definitiva, assicurazione a garanzia della costruzione dell'opera in conformita' all'art. 30 della legge n.109/1994 e s.m. e dal decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999, come da schemi di polizze allegati allo schema di contratto e previsti all'art.24 dello stesso. 9. Finanziamento e pagamento: finanziamento a carico della S.p.a. Autostrada BS-VR-VI-PD. Pagamento su stati di avanzamento lavori (art. 4 dello schema di contratto). 10. Associazioni temporanee di imprese o consorzi: art. 13, legge 109/1994 e s.m.; per quanto riguarda la dichiarazione di cui al precedente punto a.2), i requisiti devono essere posseduti ai sensi dell'art.95 del decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999. I documenti di cui ai precedenti punti a.2), a.4) o a.4-bis), a.5), a.6), a.7) dovranno essere presentati, pena l'esclusione, per ognuna delle imprese riunite, mentre quelli di cui ai punti a1) - eventualmente corredato di copia delle certificazioni di qualita' - ed a.3) dovranno essere prodotti dalla capogruppo o dal consorzio. Per le costituende associazioni temporanee d'imprese, dichiarazione del legale rappresentante di ciascuna ditta attestante l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, da indicarsi quale capogruppo; per i raggruppamenti gia' costituiti, copia dell'atto notarile di costituzione. E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla presente gara in piu' di un'associazione temporanea d'imprese o consorzio di cui all'art. 10, comma 1, lettere d) ed e), della legge n. 109/1994 e s.m., ovvero di partecipare anche in forma individuale qualora partecipi in associazione o consorzio. 11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico: saranno ammessi alla gara i soggetti di cui all'art. 10, legge n.109/1994 e s.m., costituiti da imprese singole, riunite o consorziate ai sensi degli articoli 93), 94), 95), 96), 97) del decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999 ovvero imprese che intendano riunirsi o consorziarsi, come precisato al precedente punto 10), nonche' soggetti con sede in altri stati membri dell'unione europea alle condizioni di cui all'art.3, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica n.34/2000. 12. Vincolativita' dell'offerta: centottanta giorni dalla data fissata per le operazioni di verifica dei requisiti di ammissione. 13. Criterio d'aggiudicazione: art. 21, comma 1, lettera c) della legge 11 febbraio 1994, n.109 e s.m., ovvero prezzo piu' basso determinato mediante offerta a prezzi unitari. 14. Varianti: art. 21 dello schema di contratto. 15. Altre informazioni: i chiarimenti al bando potranno essere richiesti al settore affari Generali/Servizio appalti tel. 045/8272.290 - 354; quelli tecnici, alla direzione costruzioni autostradali tel. 045/8272.434, entro e non oltre il decimo giorno antecedente la data fissata per le operazioni di verifica dei requisiti di ammissione; il subappalto e' ammesso ai sensi dell'art. 18 della legge 19 marzo 1990, n.55 e s.m. (art. 13 dello schema di contratto); prima dell'apertura delle offerte, ai sensi dell'art. 10 della legge 109/1994 e s.m., si fara' luogo al sorteggio del 10% delle ditte ammesse. A tal fine sarà richiesta copia della documentazione da prodursi, in funzione della natura giuridica della concorrente, in conformità al disposto dell'art.29, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n.34/2000. Detta documentazione non verrà richiesta alle ditte in possesso dell'attestato di qualificazione SOA; nel caso di offerte tra loro uguali, si procedera' mediante sorteggio a norma dell'art. 77, comma 2, del R.D. 23 maggio 1924, n.827. Aggiudicazione anche in presenza di un'unica offerta. Non saranno prese in considerazione offerte pari o in aumento sull'importo complessivo dell'appalto; si procedera' all'esclusione automatica delle offerte anormalmente basse ai sensi dell'art. 21, comma 1-bis, della legge n. 109/1994 e s.m.; qualora il numero delle offerte risulti inferiore a cinque, si procederà all'aggiudicazione al miglior offerente; in caso di fallimento o risoluzione del contratto per grave inadempimento, si potra' fare luogo all'applicazione dell'art. 10 della legge n.109/1994 e s.m.; il trattamento dei dati personali dell'appaltatore avverra' nel rispetto della legge n. 675/1999 (art. 35 dello schema di contratto); il recapito del plico rimane a rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile e secondo le precise modalita' di presentazione prescritte dal presente bando. Il presidente: arch. Giuseppe Barbieri. S-1374 (A pagamento).