Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara
Sezione I - Amministrazione aggiudicatrice.
I.1. Soggetto aggiudicatore: Anas S.p.a. - Direzione generale,
via Monzambano n. 10 Roma, tel. 06/490326, fax 06/4454956, sito
internet: www.stradeanas.it
I.2. Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere ulteriori
informazioni di carattere amministrativo: ufficio contratti della
Direzione generale dell'Anas.
I.3. Indirizzo presso il quale e' possibile ritirare la
documentazione di gara: come al punto I.1.
I.4. Indirizzo presso il quale inviare le domande di
partecipazione: come al punto I.1.
I.5. Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di
diritto pubblico.
Sezione II Oggetto dell'appalto.
II.1. Descrizione:
II.1.3) tipo di appalto servizi: categoria del servizio decreto
legislativo n. 157/95 cosi' come modificato ed integrato dal decreto
legislativo n. 65/2000, all. 1: ctg. 11, C.P.C. 865/866, ctg. 12,
C.P.C. 867;
II.1.4) si tratta di un accordo quadro? No;
II.1.5) denominazione conferita all'appalto
dall'amministrazione aggiudicatrice: DG 50/03;
II.1.6) descrizione dell'appalto: appalto a mezzo di
licitazione privata con procedura d'urgenza, ai sensi dell'art. 6,
comma 1, lettera b)del decreto legislativo n. 157/95 cosi' come
modificato ed integrato dal decreto legislativo n. 65/2000, per
l'espletamento delle attivita' finalizzate alla redazione di una
relazione giurata avente ad oggetto la stima del patrimonio sociale,
ai sensi del comma 5 dell'art. 7 della legge n. 178 del 10 agosto
2002, contenente l'attestazione prevista dalla normativa vigente,
propedeutica alla determinazione da parte del Consiglio di
amministrazione dell'Anas S.p.a. del valore definitivo del capitale
sociale.
L'Anas si riserva la facolta' di cui all'art. 7, comma 2,
lettere e)ed f)del decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i.;
II.1.7) luogo di prestazione del servizio: tutto il territorio
nazionale italiano;
II.1.9) divisione in lotti: no. Non sono ammesse offerte
parziali, suddivisione del servizio o offerte condizionate;
II.1.10) ammissibilita' di varianti: no.
II.2. Quantitativo o entita' dell'appalto:
II.2.1) importo a base d'asta: Euro 700.000,00 + I.V.A.
II.3) Durata dell'appalto: 120 giorni.
Sezione III Informazioni di carattere giuridico, economico,
finanziario e tecnico.
III.1. Condizioni relative all'appalto:
III.1.1) cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria
pari al 2% dell'importo posto a base d'asta, I.V.A., esclusa, da
presentarsi unitamente all'offerta, secondo le modalita' indicate
nella lettera di invito. L'aggiudicatario sara' tenuto altresi' a
prestare una cauzione definitiva pari al 10% dell'importo
aggiudicato;
III.1.3) forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento,
di prestatori di servizi, aggiudicatario dell'appalto: e' ammessa la
partecipazione alla gara di imprese raggruppate temporaneamente o
raggruppande con l'osservanza della disciplina di cui all'art. 11 del
decreto legislativo n. 157/95 e s.s.m. e di consorzi di imprese. Non
e' ammesso che un'impresa partecipa contemporaneamente alla gara
singolarmente o quale componente di un R.T.I. o di un consorzio,
ovvero partecipi a R.T.I. o consorzi diversi, pena l'esclusione dalla
gara dell'impresa medesima e del R.T.I. o consorzio al quale
l'impresa partecipa.
III.2. Condizioni di partecipazione:
III.2.1.1) situazione giuridica, prove richieste: la domanda di
partecipazione redatta in lingua italiana, debitamente sottoscritta
dal legale rappresentante del concorrente in possesso dei requisiti
di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 88/92 (in caso di
R.T.I., costituiti o costituendi, da tutti i legali rappresentanti di
ciascuna impresa raggruppanda), dovra' essere corredata dalla
seguente documentazione:
a)certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. o atto o
dichiarazione equipollente nel caso di impresa non soggetta a tale
iscrizione o residente in altri Stati dell'Unione europea (o
dichiarazione sostitutiva ai sensi del decreto del Presidente della
Repubblica n. 445/2000);
b)autocertificazione avente ad oggetto il nominativo del
rappresentante legale e l'idoneita' dei suoi poteri alla
sottoscrizione degli atti di gara (se procuratore, allegare copia
conforme della procura speciale);
c)dichiarazione sostitutiva presentata dal candidato e, in
caso di R.T.I., separatamente da ciascun componente del R.T.I.,
relativa all'insussistenza delle condizioni di cui all'art. 29 della
direttiva CEE 92/50;
d)dichiarazione sostitutiva di non essere stato assoggettato
a sanzione o misura cautelare interdittiva prevista dal decreto
legislativo n. 231/01;
e)che l'impresa non si trova in alcun rapporto di
collegamento o controllo, di cui all'art. 2359 del Codice civile, con
altri concorrenti ed al riguardo il legale rappresentante,
assumendosene la piena responsabilita', dovra' elencare le imprese
(denominazione, ragione sociale e sede) rispetto alle quali si trova
in situazione di controllo o controllante o controllato, ai sensi
dell'art. 2359 del Codice civile. Tale dichiarazione dovra' essere
resa anche se negativa;
f)di essere in regola con le norme che disciplinano il
diritto al lavoro dei disabili ovvero di non essere soggetto agli
obblighi di assunzione obbligatoria ivi previsti (art. 17, legge n.
68/1999);
g)di aver adempiuto agli obblighi in materia di sicurezza e
di lavoro previsti dalla vigente normativa;
h)in caso di R.T.I., relativo atto costitutivo o in caso di
costituendo R.T.I. dichiarazione, resa ai sensi dell'art. 11 del
decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i., sottoscritta dai legali
rappresentanti di tutte le imprese del R.T.I. medesimo,
dell'intenzione, in caso di aggiudicazione dell'appalto, di
costituirsi giuridicamente, mediante atto unico, in tale forma
indicando fin d'ora l'impresa che sara' designata quale
capogruppo-mandataria del R.T.I. medesimo.
In caso di R.T.I., costituiti o costituendi, i requisiti di cui
sopra dovranno essere posseduti e presentati separatamente da ciascun
componente;
III.2.1.2) capacita' economica e finanziaria, requisiti
richiesti:
a)idonee referenze bancarie rilasciate da almeno n. 2 primari
istituti di credito attestanti la solidita' economica e finanziaria
dell'offerente;
b)dichiarazione attestante il fatturato annuo globale del soggetto
partecipante, realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari, da cui
risulti che tale fatturato e' almeno pari a Euro 20.000.000,00 per
ciascun anno di riferimento;
c)dichiarazione attestante il fatturato relativo a servizi
identici o similari che il soggetto partecipante ha realizzato negli
ultimi tre esercizi finanziari, da cui risulti che tale fatturato e'
almeno pari a 4 volte l'importo posto a base d'asta per ciascun anno
di riferimento.
In caso di R.T.I., il requisito di cui al precedente punto
a)dovra' essere posseduto da ciascuna impresa raggruppata o
raggruppanda; mentre il requisito del punto b)dovra' essere posseduto
dalla mandataria nella percentuale almeno del 60% e la restante
percentuale cumulativamente dalla/e mandante/i, a condizione che le
imprese raggruppate o raggruppande, nel loro complesso possiedano, il
100% del requisito richiesto. Il requisito del punto c)dovra' essere
posseduto cumulativamente dalla mandataria e dalla/e mandante/i nella
misura del 100%;
III.2.1.3) capacita' tecnica, requisiti richiesti:
a)elenco dettagliato (oggetto, data, importo e committente)
dei servizi identici o similari che il soggetto partecipante ha
realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari 2000-2002 comprovante
quanto dichiarato al precedente paragrafo III.2.1.2), lettera c).
In caso di R.T.I., costituiti o costituendi, tale elenco dovra'
essere fornito da tutti i componenti del costituito o costituendo
R.T.I.
Il mancato possesso dei requisiti previsti e la mancata
osservanza delle prescrizioni contenute nel bando, determina
l'esclusione dalla gara.
L'amministrazione si riserva, ai sensi dell'art. 16 del decreto
legislativo n. 157/95, di richiedere ai concorrenti di completare o
fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti
e dichiarazioni presentate.
Sezione IV - Procedure.
IV.1. Tipo di procedura: ristretta accelerata.
IV.1.2. Giustificazione della procedura accelerata: motivi di
urgenza.
IV.2. Criteri di aggiudicazione:
offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 23,
lett. b)del decreto legislativo n. 157/95;
offerta tecnica: punteggio massimo 60;
offerta economica: punteggio massimo 40.
IV.3. Informazioni di carattere amministrativo:
IV.3.1) numero di riferimento attribuito al dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: DG 50/03;
IV.3.3) termine ultimo per la presentazione delle domande: le
domande di partecipazione dovranno pervenire, pena
l'inammissibilita', entro le ore 11 del giorno 8 luglio 2003, presso
l'indirizzo di cui al punto I.1., Ufficio contratti, e dovranno
essere sottoscritte dal legale rappresentante della societa' o dalle
Associazioni Temporanee di Imprese gia' costituite; in caso di
associazione non ancora costituita, dal legale rappresentante di
ciascun componente l'unita' richiedente.
Dette domande, inoltre, dovranno essere inserite in un plico
sigillato, controfirmato dal partecipante sui lembi di chiusura e
recante all'esterno oltre al nominativo del mittente, completo di
indirizzo, recapito telefonico e fax, la seguente dicitura:
'Redazione di una relazione giurata avente oggetto la stima del
patrimonio sociale' e che trattasi di 'Qualificazione, DG 50/3';
IV.3.4) invito a presentare offerta: la comunicazione avverra'
entro 30 giorni dalla data di ricevimento delle domande di
partecipazione. Il termine di presentazione delle offerte sara'
indicato nella lettera di invito.
IV.3.5) lingua: italiano;
IV.3.6) validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di
scadenza del termine di presentazione, decorsi i quali, i concorrenti
potranno svincolarsi dalla loro offerta mediante comunicazione
scritta comunque valida solo nel caso in cui l'amministrazione non
abbia adottato il provvedimento di aggiudicazione definitiva;
IV.3.7) modalita' di apertura delle offerte: saranno precisate
nella lettera di invito:
IV.3.7.1) persone ammesse ad assistere all'apertura delle
offerte: alla seduta potranno assistere i rappresentanti delle
imprese e dei R.T.I. concorrenti, muniti di valido documento
personale di riconoscimento e di un documento comprovante la
rappresentanza legale o l'incarico ricevuto mediante delega;
IV.3.7.2) data, ora e luogo: saranno precisate nella lettera
di invito.
Sezione VI - Altre informazioni.
VI.3. L'appalto e' connesso ad un progetto/programma finanziato
dai fondi dell'Unione europea? No.
VI.4. Informazioni complementari: il presente bando non vincola
l'Anas ne' all'espletamento della gara ne' alla successiva
aggiudicazione. L'aggiudicazione, subordinata al concretizzarsi di
tutti i presupposti di qualsivoglia natura, ivi compresi quelli
connessi al finanziamento dell'appalto, di legge, di regolamento e
del procedimento concorsuale propedeutici all'espletamento della
prestazione, non e' impegnativa per l'Anas e non da diritto alla
formalizzazione del contratto o di qualsivoglia pretesa
dell'aggiudicatario.
Ai sensi dell'art. 69 del regio decreto n. 827/1924, si
procedera' all'aggiudicazione anche nel caso di presentazione di
un'unica offerta.
L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli
appalti pubblici che figura nell'allegato 4 dell'accordo istitutivo
dell'O.M.C.
Responsabile del procedimento: dott. Franco Tuzi.
VI.5. Data di invio del bando alla G.U.C.E.: 4 giugno 2003.
Data di pubblicazione del bando nella G.U.R.I. n. 132 del 10
giugno 2003.
Roma, 4 giugno 2003
Il dirigente capo ufficio gare e contratti:
avv. Nicola Fusco
S-14613 (A pagamento).