1. Ente appaltante: Azienda Autonoma di Assistenza al Volo per il Traffico Aereo Generale - Servizio affari generali - Area amministrativa e tecnica, via Salaria, 716 - 00138 Roma, tel. 06/81661, telex 622680/624826. 2.a) Procedura di aggiudicazione: licitazione privata; b); c). 3.a) Luogo di consegna: tutto il territorio nazionale, isole minori comprese Lampedusa e Pantelleria; b) arredi vari con quantita' indicative sottoindicate per il rilascio di un contratto aperto. Per contratto aperto si intende che l'azienda, non sara' obbligata a richiedere tutte le voci previste, ne' i quantitativi indicati: n. 20 studi direzionali completi in legno di varie dimensioni; n. 300 scrivanie melamminico complete di cassettiere varie dimensioni; n. 300 armadi melamminico di varie dimensioni; n. 1.100 mobili metallici di varie dimensioni escluso scrivanie e cassettiere comprendenti armadi, sopralzi, cartelliere, schedari, posacenere gettacarte, appendiabiti; n. 700 poltrone varie tipologie; c) lotto unico; d) -. 4. Termine di consegna: entro trenta giorni naturali consecutivi per ogni specifica di ordinazione da darsi durante la vigenza contrattuale. Le specifiche di ordinazione potranno prevedere, e la societa' contraente sara' tenuta a consegnare, anche una singola voce degli arredi previsti nel quantitativo minimo di un (1) pezzo. 5. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: e' ammesso il raggruppamento temporaneo di imprese conformemente all'art. 10 del D.L. n. 358/92. 6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: ore 12 del 10 luglio 1995; b) indirizzo: vedi punto 1; c) lingue: italiano. 7. Termine per l'invio degli inviti, a presentare offerta: immediatamente dopo aver effettuato la selezione delle societa' richiedenti. 8. Condizioni minime: nella richiesta di partecipazione le societa' interessate dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilita' e con le forme di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15 ed a pena di inammissibilita': l'esatta denominazione, il numero di codice fiscale e di partita IVA, la sede legale e fiscale della societa'; dichiarazione che la societa' non si trovi in una delle situazioni previste dal D.L. n. 358/92, art. 11, comma 1; elenco degli automezzi di proprieta' della societa' adibiti al trasporto di arredi unitamente alle copie autenticate dei libretti di circolazione; elenco dei dipendenti suddivisi per categoria (impiegati/operai) e numero dei dirigenti. Alla richiesta dovranno essere allegati, a pena di esclusione, i seguenti documenti: certificato in originale in bollo e con data non anteriore a tre mesi rilasciato dalla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura, che attesti l'attivita' della societa'; certificato in originale in bollo e con data non anteriore a tre mesi rilasciato dalla Cancelleria del Tribunale per le societa' italiane, o equivalenti per le societa' estere, dal quale risulti tra l'altro, il nominativo del legale rappresentante o di colui che e' delegato a rappresentare la societa' stessa, firmatario della domanda e delle annesse dichiarazioni. In caso di delega i relativi poteri dovranno essere comprovati dal documento di conferimento poteri; certificato in originale in bollo e con data non anteriore a tre mesi rilasciato dal Tribunale (sezione fallimentare) che attesti che la societa' non e' in stato di fallimento, amministrazione controllata, concordato preventivo o liquidazione; referenze finanziarie, sotto forma di almeno due dichiarazioni bancarie prodotte in originale, atte a comprovare la potenzialita' economica delle societa'; attestazioni di correntezza contributiva e regolarita' contributiva rilasciate rispettivamente dall'I.N.P.S. e dall'I.N.A.I.L. in cui si dichiara che l'impresa e' al corrente con l'assolvimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali; copia autenticata degli ultimi tre mesi del Mod. DM/10 I.N.P.S. con i relativi versamenti, dai quali risultino almeno dodici dipendenti occupati; elenco delle principali forniture di arredi per ufficio effettuate durante gli ultimi tre anni, con il rispettivo importo, data e destinatario, da comprovare nei modi previsti dall'art. 14, comma 1-a) del D.L. n. 358/92; copia autenticata di almeno un contratto stipulato con pubblica amministrazione, enti o societa' per la fornitura di arredi per ufficio che preveda consegne in localita' del Nord, Centro e Sud Italia; dichiarazione con le forme della legge n. 15/68 che gli arredi offerti sono rispondenti alle norme UNI in vigore al momento della presentazione della domanda di partecipazione. 9. Criteri di aggiudicazione: al prezzo piu' basso ai sensi dell'art. 16, comma 1, lett. a) del D.L. n. 358/92. 10. Altre indicazioni: pagamenti entro sessanta giorni dalla data di ricevimento delle fatture. Durata: ventiquattro mesi (contratto aperto) dalla data di stipula. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ente appaltante di cui al punto 1. Data di spedizione del bando: 1 giugno 1995. Data di ricevimento del bando: 1 giugno 1995. Il direttore generale: Carlo Griselli. S-14873 (A pagamento).