Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
L'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Modena, via Cialdini n. 5, Modena, tel. 059/891011, fax 059/826824, indice la seguente licitazione privata. Luogo d'esecuzione: Comune di Lama Mocogno (MO), vicolo dell'Asilo, 1. Caratteristicme generali delle opere: ristrutturazione di n. 1 fabbricato per la realizzazione di n. 15 alloggi. Committenza: l'edificio e' di proprieta' del Comune di Lama Mocogno, dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Modena e della Coop. Edificatrice Unioncasa di Modena. L'Istituto Autonomo Case Popolari agisce come stazione appaltante ai sensi della convenzione tra i soggetti proprietari stipulata in data 28 dicembre 1994. Importo a base d'appalto: viene definito in L. 2.030.000.000 a forfait, chiavi in mano, suscettibile di ribasso, ai sensi dell'art. 326 della legge n. 2248/1865, e L. 41.076.639 non suscettibile di ribasso, in quanto rimborso spese all'IACP per la progettazione e la direzione lavori delle opere strutturali, per un complessivo di L. 2.071.075.639. Iscrizione A.N.C.: categoria '2' per un importo idoneo alla base d'asta. Modalita' di aggiudicazione: l'aggiudicazione sara' effettuata ai sensi dell'art. 21 della legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, con il metodo di cui all'art. 1,lettera a) della legge n. 14/73 e con l'osservanza della legge n. 55/90 e successive modificazioni ed integrazioni con l'esclusione delle offerte con percentuale di ribasso superiore ad un quinto della media aritmetica dei ribassi di tutte le offerte ammesse. La procedura di esclusione non e' esercitabile qualora il numero delle offerte risulti inferiore a cinque, in tal caso si procedera' alla verifica delle offerte anomale con l'applicazione dell'art. 29, comma 5, del decreto legislativo n. 406 del 19 dicembre 1991. Non sono ammesse offerte in aumento. Tempo di esecuzione: e' stabilito in 660 giorni naturali successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di consegna. Finanziamento: l'intervento e' finanziato da parte dei singoli proprietari con i seguenti fondi: legge n. 457/78 art. 35 edilizia sovvenzionata, legge n. 67/88, art. 22, programma di E.R.P., biennio 1990/91, legge n. 513/77, art. 25, rientri 1989 e con fondi comunali e della Coop. Edificatrice Unioncasa di Modena. Pagamenti: gli stati d'avanzamento lavori e i pagamenti saranno effettuati, a norma della legge n. 350/1895, contabilita' dello Stato, secondo le disposizioni del capitolato speciale d'appalto al raggiungimento della misura del 15% dell'importo contrattuale. I lavori saranno contabilizzati separatamente per le tre proprieta'. I pagamenti saranno effettuati disgiuntamente da IACP, Comune di Lama Mocogno e Coop. Unincasa di Modena, singolarmente per le proprie quote di proprieta'. All'impresa aggiudicataria: verra' richiesta, ai sensi della normativa vigente, la cauzione definitiva pari al 5% dell'importo contrattuale, oltre ai diritti di segreteria per la stipulazione del contratto in forma pubblica, a un deposito spese a render conto, per gli atti amministrativi e il rimborso spese all'IACP per la progettazione e la direzione lavori delle opere struttuali, pari a L. 41.076.639 IVA esclusa. I concorrenti hanno facolta' di svincolarsi dalla propria offerta, in caso di mancata o ritardata aggiudicazione, decorsi 150 giorni dal termine di presentazione delle offerte. Gli offerenti che intendono usufruire del subappalto dovranno applicare il disposto di cui all'art. 34 del D.L. n. 406/91 specificando le opere da subappaltare, nonche' impegnarsi a trasmettere copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate, entro 20 giorni dalla data di ciscun pagamento effettuato dalla stazione appaltante, ai sensi del comma 3-bis dell'art. 34 del D.L. n. 406/91. Sono ammesse partecipare le imprese singole o riunite, ai sensi degli artt. 22 e seguenti del decreto legislativo n. 406 del 19 dicembre 1991, nonche' quelle non inscritte all'A.N.C., aventi sede in uno Stato della C.E.E., alle condizioni previste dagli artt. 18 e 19 del D.L. n. 406/91. Richiesta di invito: la richiesta di invito, redatta su carta legale, in lingua italiama, dovra' contenere una dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta', ai sensi della legge n. 15/68, che specifichi: 1) l'inesistenza delle cause di esclusione elencate all'art. 18, lett. a), b), c), e) e f) del decreto legislativo n. 406/91 e successive modificazioni ed integrazioni; 2) idati di iscrizione all'A.N.C. per la categoria 2 per un importo idoneo alla base d'asta; 3) il possesso dei requisiti previsti dal secondo comma dell'art. 5 del D.P.C.M. n. 55/91, con un importo minimo del requisito di cui alla lettera a) maggiore di L. 3.000.000.000, da provare, successivamente, ai sensi dell'art. 19 della legge n. 584/77, mediante estratto autentico dei bilanci; 4) attrezzature e tecnici di cui alle lettere c) ed e) dell'art. 21 del D.Lgs. n. 406/91. Termini:le segnalazioni di interesse alla gara, non vincolanti per l'amministrazione, dovranno pervenire a questo istituto, esclusivamente a mezzo raccomandata, entro le ore 12 del giorno 5 luglio 1995. Gli inviti saranno spediti entro il 30 settembre 1995. Il termine per dare corso alla procedura di aggiudicazione e' stabilito entro il 30 novembre 1995. Il presidente: dott. Zinani Aleandro. S-14991 (A pagamento).