Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara - Procedura ristretta
1. Amministrazione aggiudicatrice: Autorita' Portuale di
Civitavecchia, Molo Vespucci snc, 00053 Civitavecchia, telelefono +39
0766/366201, fax +39 0766366243. mailto:
autorita@portodicivitavecchia.it Sito internet:
www.portodicivitavecchia.it
2. Categorie dei servizi, descrizione, importo, numero di
riferimento C.P.C.: categ. 23 (Servizi di investigazione e di
sicurezza), C.P.C. 873 (salvo 87304). Affidamento mediante
licitazione privata, ex art. 6, lettera b), del decreto legislativo
n. 157/95 e successive modifiche e integrazioni, del 'Servizio di
vigilanza e guardiania, fissa e saltuaria, nonche' servizio ispettivo
notturno, dei varchi portuali, delle sedi e degli edifici di
proprieta' dell'Autorita' Portuale di Civitavecchia'.
Importo a base d'appalto Euro 500.000,00 al netto dell'I.V.A.
3. Luogo di esecuzione del servizio: Porto di Civitavecchia (RM).
4.a)Soggetti ammessi: la gara e' riservata agli Istituti di
vigilanza, singoli o raggruppati, in possesso di regolare licenza
rilasciata dalla Prefettura di Roma per lo svolgimento dell'attivita'
di vigilanza armata e con l'impiego di unita' cinofile nel territorio
della Provincia di Roma e dell'iscrizione nel registro delle imprese
della C.C.I.A.A. con l'oggetto sociale afferente la prestazione
oggetto del bando di gara, ed in regola con i pagamenti del diritto
fisso annuale. Ai fini dell'accesso alla gara, l'Istituto di
vigilanza dovra', altresi', essere in possesso dell'apposita
autorizzazione all'uso di macchine radiogene;
b)disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:
direttiva CEE n. 92/50; decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157;
decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 65; legge n. 109/94 e s.i.m.
e relativo regolamento di attuazione n. 554 del 1999; decreto del
Presidente della Repubblica n. 445/2000.
5. I concorrenti devono presentare un'unica offerta per
l'insieme dei servizi di cui trattasi. Non sono ammesse offerte
parziali, ne' offerte in aumento.
6. Numero previsto dei prestatori di servizi che verranno
invitati: tutti gli aspiranti concorrenti in possesso dei requisiti
di cui al precedente punto 4. ed al successivo punto 13. del presente
bando di gara.
7. Varianti: non verranno prese in considerazione varianti
presentate dagli offerenti.
8. Durata del contratto: dodici mesi. L'Autorita' Portuale, ai
sensi dell'art. 7, comma 2, letteraf) del decreto legislativo n.
157/95 e s.m.i., si riserva la facolta' di prorogare il contratto
d'appalto di ulteriori dodici mesi.
9. Forma giuridica del raggruppamento: ai sensi dell'art. 11 del
decreto legislativo n. 157/95, come sostituito dall'art. 9 del
decreto legislativo n. 65/2000.
10.a)Motivo del ricorso alla procedura accelerata: e' adottata
la procedura accelerata ex art. 10, comma 8, del decreto legislativo
n. 157/95 e s.m.i., a causa dell'urgente necessita' di avviare il
servizio di vigilanza, secondo quanto espressamente richiesto dal
Ministero infrastrutture e trasporti, capitaneria di Porto di
Civitavecchia, con lettera prot. 6311 del 16 aprile 2003;
b)termine ultimo presentazione domande di partecipazione: entro
le ore 12 del giorno 20 giugno 2003;
c)indirizzo al quale inviare le domande di partecipazione: vedi
punto 1.;
d)lingua in cui devono essere redatte: italiano.
11. Termine entro il quale saranno spediti gli inviti: entro il
mese di giugno 2003.
12. Cauzione e garanzie richieste: la cauzione definitiva sara'
pari al 10% dell'importo netto di aggiudicazione. L'affidatario del
servizio stipulera', prima della firma del contratto, polizza
assicurativa RCT di Euro 5.000.000 per danni a persone o cose e
sinistri comprensiva del dolo del dipendente.
13. Requisiti minimi di partecipazione richiesti ai prestatori
dei servizi: la domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale
rappresentante del soggetto concorrente singolarmente ovvero dai
rispettivi legali rappresentanti in caso di raggruppamento temporaneo
di prestatori di servizi, dovra' essere corredata, oltre che dai
documenti di ammissione richiesti al precedente punto 4. del presente
bando, da una dichiarazione, successivamente verificabile a termini
delle disposizioni normative vigenti in materia, resa e sottoscritta
ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000,
attestante:
requisiti di ordine generale: inesistenza delle cause di
esclusione dai pubblici appalti ex art. 12 del decreto legislativo n.
157/95 come sostituito dall'art. 10 del decreto legislativo n.
65/2000;
requisiti di ordine speciale:
a)possesso di un patrimonio netto non inferiore ad Euro
1.500.000,00;
b) fatturato globale, conseguito nel triennio antecedente la
data di pubblicazione del presente bando, di importo complessivo non
inferiore a Euro 4.500.000,00 (euro quattromilionicinquecentomila) e,
comunque, per un importo annuale non inferiore ad Euro 1.500.000,00
(euro unmilionecinquecentomila);
c) fatturato in servizi similari a quelli oggetto di gara
conseguito nel triennio antecedente la data di pubblicazione del
presente bando, per un importo non inferiore a Euro 3.000.000,00
(euro tremilioni) e, comunque, per un importo annuale non inferiore
ad Euro 1.000.000,00 (euro unmilione).
Ciascun fatturato deve essere considerato al netto di I.V.A. e
oneri previdenziali. Nel caso di associazione temporanea di
concorrenti, i suddetti requisiti di carattere speciale, devono
essere posseduti nella misura minima del 60% dalla capogruppo e
mandataria e nella misura minima del 10% da ciascun concorrente
mandante, fermo restando che in ogni caso i suddetti requisiti devono
essere soddisfatti in maniera totale.
14. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu'
vantaggiosa, di cui all'art. 23, comma 1, lettera b), del decreto
legislativo n. 157/95, e successive modifiche e integrazioni,
determinata in base ai seguenti elementi di valutazione:
offerta tecnica: fino a max punti 60, dei quali:
al merito tecnico sotto i profili che saranno precisati nella
lettera d'invito alla gara: fino a max punti 42;
alle caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche
della proposta operativa: fino a max punti 18;
offerta economica: fino a max punti 40.
15. Altre informazioni: la busta contenente la domanda di
partecipazione e i documenti a corredo, dovra' pervenire a mezzo del
servizio postale raccomandato, posta celere, agenzie di recapito,
ovvero puo' essere consegnata direttamente a mano dalle ore 9 alle
ore 12 di tutti i giorni feriali, all'Ufficio protocollo di questa
Autorita' Portuale che ne rilascera' apposita ricevuta. Sull'esterno
della busta dovra' essere riportata l'indicazione del mittente,
l'indirizzo, il numero di telefono e di fax, nonche' la dicitura
'Richiesta d'invito alla licitazione privata per l'appalto dei
servizi di vigilanza e guardiania nel Porto di Civitavecchia'.
Responsabile del procedimento: dott. ing. Maurizio Ievolella.
L'Autorita' Portuale ricorrera', in caso di necessita', al
disposto dell'articolo 7, comma 2, lettera e)del decreto legislativo
n. 157/95.
16. Per il presente appalto non e' stato effettuato avviso di
preinformazione.
17. Data invio del bando all'Ufficio delle pubblicazioni
ufficiali della Comunita' europea: 29 maggio 2003.
18. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio delle
pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea: 29 maggio 2003.
19. L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo OMC.
Il presidente dell'Autorita' Portuale:
Giovanni Moscherini
S-15101 (A pagamento).