DEUTSCHE BANK - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.155 del 4-7-2002)

      La Deutsche Bank S.p.a. con sede legale in Milano, via Borgogna
 n.8, ai sensi e per gli effetti dell'articolo6, comma2 della legge n.
 154/1992 (norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi
 bancari e finanziari) comunica a tutta la clientela di aver
 deliberato, con decorrenza i luglio 2002, le seguenti variazioni
 generalizzate di condizioni:
    Conti correnti creditori:
       a)spese di liquidazione trimestrale degli interessi: Euro 42,00
 (ex Euro 41,32) con un minimo di Euro 10,00;
     b) onere gestione sconfino  Euro  26,00 (ex  Euro  25,82);
     c) spese estinzione conto  Euro 52,00 (ex  Euro  51,65);
       d)recupero spese domiciliazione corrispondenza in banca Euro
 80,00 (ex Euro 77,47);
 
      Depositi a risparmio, nominativi e al portatore, liberi e
 vincolati:
     a) spese per operazione  Euro 1,60 (ex  Euro 1,55)
       b) spese di liquidazione degli interessi Euro 13,00 (ex Euro
 12,91);
 
    Certificati di deposito:
       a) recupero spese estinzione certificato Euro 7,00 (ex Euro
 6,46);
 
    Assegnazione tessera Pagobancomat:
     a) commissione annua  Euro 10,00 (ex  Euro 7,75);
 
    Pagamento utenze:
     a) con delega permanente  Euro 0,30 (ex gratuito);
       b) per cassa, con addebito in conto corrente Euro 4,20 (ex Euro
 4,13);
 
    Portafoglio Italia:
     RIBA:
         a) commissione di gestione presentazione Euro 12,00 (ex Euro
 11,36);
       b) commissione di incasso  Euro 4,20 (ex  Euro 4,13);
         c)commissione di perforazione documenti cartacei Euro 1,00
 (ex Euro 0,88);
       d) commissione di insoluto  Euro 5,20 (ex Euro 5,16);
         e)diritto per invio insoluti su supporto elettronico Euro
 6,00 (ex Euro 5,68);
       f) commissione di richiamo  Euro 4,70 (ex  Euro 4,65);
       g) commissione per esito di pagato  Euro 1,90 (ex  Euro 1,81);
     RID commerciale:
         a) commissione di gestione presentazione Euro 12,00 (ex Euro
 11,36);
       b) commissione di incasso  Euro 2,90 (ex  Euro 2,84)
         c)commissione di perforazione documenti cartacei Euro 1,00
 (ex Euro 0,88);
       d) commissione di insoluto  Euro 4,70 (ex  Euro 4,65);
       e) commissione per esito di pagato  Euro 1,90 (ex  Euro 1,81);
     RID utenze:
         a) commissione di gestione presentazione Euro 12,00 (ex Euro
 11,36);
       b) commissione di incasso  Euro 2,60 (ex  Euro 2,58);
       c) commissione per esito di pagato  Euro 1,90 (ex  Euro 1,81);
     RTD Veloci:
         a) commissione di gestione presentazione Euro 12,00 (ex Euro
 11,36);
       b) commissione di incasso  Euro 6,00 (ex  Euro 5,94);
       c) commissione di insoluto  Euro 5.00 (ex  Euro 4.65);
     M.A.V.:
         a) commissione di gestione presentazione Euro 12,00 (ex Euro
 11,36);
         b)commissione di assunzione per disposizione Euro 2,90 (ex
 Euro 2,84);
         c) commissione di incasso per disposizione Euro 4,20 (ex Euro
 4,13);
       d) commissione di radiazione  Euro 4,20 (ex  Euro 4,13);
     Bollettino bancario
       a) commissione di incasso  Euro 1,10 (cx  Euro 1.03);
         b)commissione esito su supporto elettronico Euro 5,20 (ex
 Euro 5,16);
 
    Bonifici:
     a) commissione per singolo bonifico  Euro 4,20 (ex Euro 4,13);
       b) bonifici con trasmissione di documentazione, bonifici
 urgenti, bonifici con quietanza Euro 10.50 (ex Euro 10.33);
       c)ordini permanenti di bonifico, richiesta assegni di bonifico,
 servizio credito stipendio Euro 2,60 (ex Euro 2,58);
 
    Sportello Turistico:
       a)acquisto, vendita divisa estera ed assegnazione travaller's
 cheque: diritto fisso Euro 2,60 (ex Euro 2,58);
 
    Estero:
       a) negoziazione valuta estera, commissione di servizio: 1, 5%,
 minimo Euro 4,00 (ex Euro 3,10);
       b) bonifici ricevuti: recupero spese Euro 11,00 (ex Euro
 10,33);
     c) bonifici inviati: recupero spese  Euro 25,00 (ex  Euro 20,66);
       d) giro ad altra banca: recupero spese Euro 26,00 (ex Euro
 25,82);
       e)bonifico con emissione di assegno in valuta: diritto fisso
 Euro 16,00 (ex Euro 15,49);
       f) finanziamenti: recupero spese accensione Euro 15,00 (ex Euro
 11,36); recupero spese proroga ed estinzione Euro 13,00 (ex Euro
 11,36);
     dopo incasso:
         a) operazioni import: effetti per il pagamento o per
 l'accettazione, documenti contro/franco pagamento: commissione 0,30%
 minimo Euro 104,00 (ex Euro 56,81), recupero spese Euro 15,00 (ex
 Euro 14,46);
         b) operazioni export: effetti per il pagamento o per
 l'accettazione, documenti contro/franco pagamento: commissione 0,20%,
 minimo Euro 57,00 (ex Euro 56,81), recupero spese Euro 15,00 (ex Euro
 14,46);
         c) bollatura effetti, richiamo effetti, richieste di esito o
 proroga: commissione Euro 30,00 (ex Euro 28,41), recupero spese Euro
 10,00 (ex Euro 8,52);
     investimenti:
         a) diritti di istruttoria per costituzione di societa' e/o
 consulenza: diritto fisso Euro 600,00 (ex Euro 568,10);
     apertura di credito import:
       a)diritti di notifica  Euro 50,00 (ex  Euro 34,09);
         b) commissioni di conferma l,00% per mese o frazione, minimo
 Euro 104,00 (ex Euro 28,41);
       c) spese per modifica  Euro 50,00 (ex  Euro 23,24);
         d)commissioni di utilizzo: 3,00‰, minimo Euro 150,00 (ex Euro
 28,41);
         e) commissioni di mancato utilizzo: 1,50‰ minimo Euro 100,00
 (ex Euro 28,41);
         f) commissione di accettazione: 0,20‰ per mese o frazione,
 minimo Euro 150,00 (ex Euro 28,41);
     apertura di credito export:
       a)diritti di notifica:  Euro 50,00 (ex  Euro 23,24);
         b) commissioni di conferma: minimo Euro 150,00 per trimestre
 o frazione (ex Euro 56,81);
       c) spese per modifica:  Euro 50,00 (ex  Euro 17,04);
         d)commissioni di utilizzo: 3,00‰, minimo Euro 150,00 (ex Euro
 56,81);
         e) commissioni di mancato utilizzo: 1,50‰, minimo Euro 100,00
 (ex 56,81);
         f) commissione di accettazione: minimo Euro 150,00 al
 trimestre o frazione (ex 56,81);
       g) commissioni di rimborso:  Euro  75,00 (ex  Euro 56,81);
         h)commissioni di trasferimento: 3,00%, minimo Euro 104,00 (ex
 Euro 56,81);
     crediti trasferibili Italia:
         a) commissioni di trasferimento: 3,00‰, minimo Euro 104,00
 (ex Euro 56,81);
     negoziazione assegni esteri:
       a)diritto fisso:  Euro 4,00 (ex  Euro 2,58);
     negoziazione valuta a termine:
       b)diritto fisso:  Euro 20,00 (ex  Euro 14,46);
     comunicazione valutaria statistica:
       a)canalizzate: diritto fisso  Euro 8,00 (ex Euro 6,87);
       b)decanalizzate: diritto fisso  Euro 5,00 (ex  Euro 3,61);
     fidejussioni / garanzie:
       a) commissione di emissione:  Euro 104,00 (ex  Euro 56,81);
         b)commissione di rischio: minimo Euro 104,00 al trimestre o
 frazione;
       c) commissione di modifica:  Euro 104,00 (ex  Euro 56,81);
 
    Titoli:
       a) deposito di titoli a custodia ed amministrazione, per titoli
 diversi dai titoli di stato: diritti di custodia Euro 4,00 (ex Euro
 3,10) per Euro 1.000 (o frazione) per semestre solare, minimo Euro
 40,00 (ex Euro 20,66), massimo Euro 200,00 (ex Euro 154,94);
       b) pagamento cedole o dividendi: titoli Italia recupero spese
 invio Euro 2,60 (ex Euro 2,58); titoli non dell'area euro recupero
 spese Euro 5,20 (ex Euro 5,16);
       c) compravendita: titoli Italia, azioni e premi minimo Euro
 18,50 (ex Euro 18,08); titoli di stato e obbligazioni minimo Euro
 5,20 (ex Euro 5,16); sui titoli non dell'area euro: minimo Euro 52,00
 (ex Euro 51,65), commissione di servizio 1,50‰ minimo Euro 10,50 (ex
 Euro 10,33);
       d) recupero spese su ciascun ordine eseguito: Euro 8,00 (ex
 Euro 7,75);
       e)recupero spese per ciascun ordine non eseguito: Euro 2,60 (ex
 Euro 2,58);
     f) consegna materiale titoli:  Euro  55,00 (ex Euro 51,65);
       g) trasferimento titoli ad altro intermediario: diritto fisso
 per disposizione: Euro 80,00 (ex Euro 77,47), per partita: Euro 5,20
 (ex Euro 5,16);
       h) compensi per contropartite di borsa: titoli Italia Euro
 26,00 per titolo (ex Euro 25,82); sui titoli non dell'area euro
 diritto fisso Euro 52,00 per titolo (ex euro 51,69);
       i) aumenti di capitale (per titoli non dell'area euro): diritto
 fisso Euro 8,00 (ex Euro 7,75) oltre alle spese reclamate
 dall'estero;
     servizio per conto di portatori
         a) autenticazione trasferimento titoli azionari mediante
 girata: commissione sul controvalore dell'operazione 5,00‰, minimo
 Euro 520,00 (ex Euro 516,46), massimo Euro 10.500,00 (ex Euro
 10.329,14); commissione per ogni certificato Euro 8,00 (ex Euro
 7,75); recupero spese istruttoria pratica Euro 105,00 (ex Euro
 103,29); certificazione di identita' diritto fisso Euro 15,50 (ex
 Euro 15,49);
         b) operazioni sul capitale (servizi non domiciliati presso
 alcuna azienda di credito): commissione Euro 50,00 (ex Euro 20,66);
 recupero spese Euro 5,00 (ex Euro 1,55);
         c) pagamento cedole o dividendi, rimborso titoli estratti o
 scaduti, titoli presentati allo sportello (con richiesta di accredito
 in e/e): commissione Euro 26,00 (ex Euro 25,82);
         d) pagamento dividendi non domiciliati, titoli presentati
 allo sportello: diritto fisso per ogni certificato Euro 5,20 (cx Euro
 5,16), per ogni singola partita Euro 20,00 (ex Euro 10,33);
         e) rilascio biglietti per assemblee societarie (servizi non
 domiciliati presso alcuna azienda di credito): diritto fisso Euro
 50,00 ( Euro 25,82).
 
 
    Milano, 26 giugno 2002
                         Deutsche Bank S.p.a.                         
                Direzione generale: C. Gho' - G. Mari                 
                                                                      
S-17171 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.