COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME
(Provincia di Napoli)
Avviso di gara
'

(GU Parte Seconda n.142 del 19-6-1999)

      Estratto del bando di appalto concorso per la determinazione di
 un socio privato di maggioranza nella costituenda societa' per azioni
 per la costruzione e la gestione dell'approdo turistico.
      Premessa: in esecuzione della deliberazione di Consiglio
 comunale n. 12 del 14 marzo 1999 e successiva deliberazione del
 Consiglio comunale n. 14 del 24 maggio 1999 il comune di Casamicciola
 Terme in provincia di Napoli, viale Paradisiello, telefono n.
 081/5072511 fax n. 081/994453 indice una gara avente ad oggetto
 l'individuazione del soggetto privato di maggioranza che, ai sensi
 dell'art. 1, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 16
 settembre 1996 n. 533, nonche' in applicazione della procedura di cui
 al decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157, partecipera' alla
 costituzione di una societa' per azioni mista a prevalente capitale
 privato, con un capitale sociale di L. 1.000.000.000 denominata
 'Marina Nizzola S.p.a.' avente per oggetto sociale la progettazione,
 la realizzazione e la gestione di approdi turistici, anche in regime
 di concessione, e delle attivita' connesse e collaterali nel
 territorio del comune di Casamicciola Terme.
      Caratteristiche delle opere necessarie allo svolgimento
 dell'oggetto sociale:
       1) Specchio acqueo del Porto di Casamicciola Terme di circa
 53.600;
       2) Posti barca circa 500 su pontili galleggianti, di cui il 10%
 da destinare all'uso da parte dei cittadini residenti nel comune di
 Casamicciola Terme da almeno cinque anni;
       3) Molo sottoflutto: lato esterno predisposizione ormeggio navi
 da diporto;
     4) Disposizione pontili: perpendicolari al vento di traversia;
       5) Stazione di rifornimento lato esterno radice molo di
 sottoflutto;
     6) Ufficio galleggiante per direzione servizi;
       7) Disposizione servizi igienici a radice dei pontili
 galleggianti;
     8) Allaccio ai sottoservizi esistenti;
       9) Compatibilita' degli interventi con la normativa urbanistica
 vigente;
     10) Escavo del porto;
     11) Posizionamento del punto alaggio dell'attuale sede;
       12) Rispetto di idonea area di evoluzione ormeggio aliscafi
 (terminal in costruzione);
     13) Limiti territoriali.
 
      Elementi essenziali dello statuto: lo statuto sociale e' stato
 approvato con delibera di Consiglio comunale n. 12 del 14 marzo 1999.
 La societa' viene costituita con un capitale sociale di L.
 1.000.000.000 (unmiliardo), di cui il 20% sottoscritto dall'ente
 promotore. Le delibere di aumento del capitale sociale richiedono
 comunque il voto favorevole dell'ente promotore.
      Durata della societa': la durata della societa' e' stabilita
 fino al 31 dicembre 2060.
      Requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico
 organizzativi per la ammissione alla procedura ristretta di selezione
 del socio privato di maggioranza: sono ammessi a partecipare alla
 procedura ristretta di selezione del socio privato di maggioranza,
 gli imprenditori individuali o societa', singolarmente o raggruppati
 per lo scopo. I partecipanti alla procedura di selezione, se
 cittadini italiani o di altro Stato membro della comunita' Europea
 residenti in Italia, sono tenuti a presentare, con la richiesta di
 invito, idonea documentazione comprovante la loro iscrizione nel
 registro delle imprese. I partecipanti, devono dimostrare il possesso
 dei requisiti che consentano loro di esercitare tutte le attivita'
 necessarie per il conseguimento dell'oggetto sociale, cio' mediante
 idonee documentazioni e/o informazioni concernenti gli elementi di
 cui all'art.14, lettere c) od e) del decreto legislativo n. 157/1995.
      Richieste di invito, documentazione, informazioni: le richieste
 di invito alla procedura concorsuale ristretta redatte in italiano,
 devono pervenire al comune di Casamicciola Terme, viale Paradisiello
 telefono n. 081/5072511 a mezzo di lettera raccomandata A/R entro e
 non oltre il 19 luglio 1999. (termine non inferiore a trentasette
 giorni dalla spedizione del bando all'Ufficio delle Pubblicazioni
 Ufficiali delle Comunita' Europee). Le richieste d'invito, devono
 dare dimostrazione della capacita' economico-finanziaria e tecnica
 del partecipante.
      Scelta dei soggetti da invitare alla procedura ristretta e
 criteri di selezione: per la scelta dei soggetti da invitare alla
 procedura ristretta l'ente promotore si avvale di una commissione
 tecnico-amministrativa di nomina comunale, composta da esperti nelle
 materie pertinenti all'oggetto sociale della costituenda societa'. La
 commissione sceglie, tra i candidati in possesso dei requisiti
 prescritti, sulla base della documentazione e/o delle informazioni
 pervenute, i soggetti da invitare per la presentazione delle offerte.
      Lettera di invito ed offerta: entro quaranta giorni dallo
 scadere del termine per la presentazione della richiesta di invito,
 esaurita la fase di preselezione, l'ente promotore da' notizia della
 mancata selezione ai soggetti esclusi e provvede ad invitare per
 iscritto i soggetti selezionati per la presentazione delle offerte.
  Criteri di valutazione e comparazione delle offerte: per la
 comparazione delle offerte, la commissione seguira' in ordine
 decrescente di importanza, i seguenti criteri: caratteristiche
 soggettive del concorrente, con particolare riferimento alla
 capacita' economico finanziaria di garantire la copertura
 dell'investimento necessario per il raggiungimento dell'oggetto
 sociale; caratteristiche estetiche e funzionali del progetto tecnico
 per la realizzazione delle opere di cui al punto 2 del bando;
 congruita' e attendibilita' del piano economico finanziario.
      Per ulteriori informazioni e richieste di copie integrali del
 bando rivolgersi al responsabile del procedimento, contattando il
 numero telefonico 081/5072511 e fax 081/994453.
 
     Casamicciola Terme, 16 giugno 1999
 
            Il responsabile del servizio lavori pubblici:             
                       geom. Giuseppe Barbieri                        
                                                                      
S-17213 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.