MINISTERO DELLA DIFESA
POLICLINICO MILITARE

(GU Parte Seconda n.233 del 4-10-1993)

    Ufficio Contratti
    Roma
    Bando di gara
    Procedura ristretta
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Policlinico Militare di Roma
 - Ufficio Contratti - Piazza Celimontana 50 - 00184 Roma - Tel.
 06/7000726.
    2.a)  Procedura di aggiudicazione: Licitazione privata.
    b)-c)  -.
      3.a) Luogo di consegna: Policlinico Militare 'Celio' di Roma;
 Ospedale Militare di Verona; Ospedale Militare di Cagliari; Ospedale
 Militare di Medicina Legale di Brescia; Infermeria Autonoma M.M.
 Brindisi; Infermeria Autonoma M.M. La Maddalena.
      b) Oggetto dell'appalto: n. 6 unita' toraciche a gestione
 automatica.
    c)-d)  -.
      4. Termine di consegna: centottanta giorni dal giorno successivo
 a quello di ricezione dell'ordine per l'approntamento per il collaudo
 in fabbrica: quindici giorni per la consegna agli Enti di cui al
 punto 3.a) a decorrere dalla comunicazione dell'esito favorevole del
 collaudo.
    5.  -.
      6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
 entro trentasette giorni dalla data di spedizione del bando di gara
 all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee;
      b) indirizzo: vedi punto 1. Domande redatte su carta legale da
 15.000 lire (qualora formulate in Italia);
      c) lingua nella quale devono essere redatte: italiano (anche per
 informazioni e corrispondenza).
      7. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta:
 novanta giorni dalla data indicata al punto 6.a).
      8. Condizioni minime: Unitamente alla domanda dovra' essere
 allegata la seguente documentazione:
      certificato della Camera di commercio, industria, artigianato e
 agricoltura, attestante l'attivita' esercitata dalla ditta ed il
 nominativo della persona legalmente autorizzata a rappresentare la
 stessa;
      certificato della Cancelleria del Tribunale competente, dal
 quale risulti che la ditta non si trovi in stato di fallimento,
 liquidazione, cessazione di attivita' o concordato preventivo, ovvero
 che a carico della ditta stessa non sia in corso un procedimento per
 la dichiarazione di una di tali situazioni: tale documentazione e'
 richiesta esclusivamente per le ditte individualil;
      certificato della Cancelleria del Tribunale competente (Sezione
 Societa'), nel quale siano riportati i nominativi dei legali
 rappresentanti e la ragione sociale della ditta, nonche' la
 dichiarazione che la Societa' non si trovi in stato di fallimento,
 liquidazione, cessazione, di attivita' o concordato preventivo,
 ovvero che a carico della Societa' stessa non sia in corso un
 procedimento per la dichiarazione di una di dette situazioni; tale
 documentazione e' richiesta esclusivamente per le societa';
      certificato generale del Casellario Giudiziario di tutte le
 persone legalmente autorizzate a rappresentare e ad impegnare la
 ditta, dal quale risulti che nei confronti delle stesse non sia stata
 pronunciata una condanna, con sentenza passata in giudicato, per
 qualsiasi reato che incida sulla loro moralita' professionale, o per
 delitti finanziari;
      certificati rilasciati dai competenti Uffici dai quali risulti
 che la ditta sia in regola:
      con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi
 previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la
 legislazione italiana o quella del Paese di residenza;
      con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle
 tasse, secondo la legislazione italiana o quella del Paese di
 residenza;
      una dichiarazione concernente l'importo globale delle forniture
 e l'importo relativo alle forniture identiche a quelle oggetto della
 gara realizzate negli ultimi tre esercizi;
      elenco delle principali forniture effettaute durante gli ultime
 tre anni con l'indicazione della data, del destinatario delle stesse
 e del prezzo. Nel caso trattasi di forniture effettuate ad
 Amministrazioni o Enti pubblici esse sono provate da certificati
 rilasciati o vistati dalle Amministrazioni e dagli Enti medesimi; nel
 caso trattasi di forniture a privati i certificati sono rilasciati
 dall'acquirente; quando cio' non sia possibile e' sufficiente una
 semplice dichiarazione.
      Le certificazioni di cui alle lettere b), c), d), e) possono
 essere sostituite da apposita dichiarazione rilasciata, con le forme
 di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15, dalle persone legalmente
 autorizzate ad impegnare la ditta, sotto la loro responsabilita'.
      Per le ditte estere, qualora il paese di appartenenza non
 contempli il rilascio di uno o piu' dei citati documenti, valgono le
 norme di cui all'art. 11 ultimo comma, e art. 12 ultimo coma, del
 decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 concernente: 'Testo unico
 delle disposizioni in materia di appalti pubblici di forniture in
 attuazione delle dirrettive CEE 77/62/CEE, 80/767/CEE e 88/295/CEE'.
      Tutta al documentazione richiesta dovra' esser di data non
 anteriore a tre mesi e redatta in lingua italiana e con annessa
 traduzione in lingua italiana, certificata 'conforme al testo
 straniero' dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare
 ovvero da un traduttore ufficiale.
      9. Criteri di aggiudicazione: La gara sara' effettuata ad
 offerta segreta e l'aggiudicazione della fornitura avverra' a favore
 del concorrente che avra' presentato l'offerta economicamente piu'
 vantaggiosa valutabile in base ai seguenti elementi: la qualita',
 l'assistenza tecnica, il prezzo.
      10. Altre informazioni: L'offerta e la documentazione tecnica
 richiesta dalla lettera di invito devono essere compilate in lingua
 italiana. Il prezzo offerto deve essere espresso in lire italiane. Il
 pagamento della fornitura verra' effettuato in Italia in lire
 italiane. Il deposito cauzionale sia provvisorio a garanzia
 dell'offerta che definitivo a garanzia del contratto richiesto e'
 quello previsto dalla Contabilita' Generale dello Stato e del
 relativo regolamento.
    11.  Data dell'invio del bando: Gazzetta CEE 28 settembre 1993.
    12.  Data di ricevimento del bando: -.
    Il capo del servizio amministrativo:
    Te. Col. Clauda Fabrocile
S-17325 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.