COGEFA - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.233 del 4-10-1993)

    Sede sociale Massalengo (Milano) via S. Colombano
    Capitale sociale L. 350.000.000 interamente versato
      Tribunale di Lodi n. 1961 registro societa', 2021 fascicolo, 146
 volume
    C.C.I.A.A. di Milano n. 839977
    Codice fiscale 00840420152
    Estratto della delibera di fusione
    (ai sensi dell'art. 2502-bis del Codice civile)
      Con verbale di assemblea straordinaria in data 26 gennaio 1993 a
 rogito notaio Squintani dott. Angelo di Lodi repertorio n.
 88239/8207, omologato dal Tribunale di Lodi il 20 agosto 1993 con
 decreto n. 5732, depositato nella cancelleria del Tribunale di Lodi
 ed iscritto al n. 4757 registro d'ordine, il 16 settembre 1993, la
 Cogefa S.r.l., ha deliberato la propria fusione per incorporazione
 della Lodigiana Strade S.r.l., con sede in Casalpusterlengo (Milano),
 frazione Zorlesco, via Vignoni, capitale sociale L. 99.000.000
 interamente versato, iscritta al n. 2771 registro societa' del
 Tribunale di Lodi, codice fiscale 03523120156.
      La fusione per incorporazione della Cogefa S.r.l. (incorporata)
 nella Lodigiana Strade S.r.l. (incorporante) dara' luogo.
      1. Ad un concambio di quote in quanto la Lodigiana Strade S.r.l.
 acquisira' il patrimonio netto della Cogefa S.r.l. aumentando il
 proprio capitale sociale da L. 99.000.000 a L. 849.000.000 ed
 attribuendo ai soci della societa' incorporata un determinato numero
 di quote sociali, corrispondenti al rapporto di cambio stabilito.
      2. Al seguente rapporto di concambio: n. 15 quote della societa'
 Lodigiana Strade S.r.l. per ogni 7 quote della societa' Cogefa S.r.l.
      In aggiunta alle quote concambiate la Lodigiana Strade S.r.l.
 rifondera' ai soci della Cogefa S.r.l. la somma di L. 1.071.738 che,
 ai sensi del comma 2, dell'art. 2501-bis del Codice civile non supera
 il 10% del valore nominale delle quote assegnate.
      3. Le quote della Lodigiana Strade S.r.l. assegnate ai soci
 della Cogefa S.r.l. parteciperanno agli utili della societa'
 incorporante con effetto dal 1 gennaio 1993.
      4. Le operazioni della societa' incorporata, saranno imputate al
 bilancio della societa' incorporante con effetto dal 1 gennaio 1993,
 come pure ai fini delle imposte dirette.
      5. Nessun vantaggio e' proposto a favore degli amministratori di
 entrambe le societa' partecipanti alla fusione.
      6. Non esistono nelle societa' partecipanti alla fusione
 particolari categorie di soci, ne' possessori di titoli diversi dalle
 quote.
    Massalengo, 21 settembre 1993
    Triberti Clara.
S-17354 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.