AGRI SECURITIES - S.r.l.
Iscritta nell'elenco generale o presso
l'Ufficio Italiano dei Cambi al n. 32401
Iscritta nell'elenco speciale ex art. 197 del decreto legislativo n.
385/93 tenuto presso la Banca d'Italia
Codice ABI 325290
Sede legale in Roma, piazzale Luigi Sturzo n. 23
Capitale sociale Euro 10.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 06419271009
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 06419271009

BANCA AGRILEASING - S.p.a.
Iscritta all'albo delle banche al n. 3123.7
Appartenente al gruppo bancario ICCREA
Sede legale in Roma, piazzale Luigi Sturzo n. 23
Capitale sociale Euro 160.115.000 interamente versato
Codice fiscale n. 02820100580
Partita I.V.A. n. 01122141003

(GU Parte Seconda n.167 del 18-7-2002)

  Avviso di cessione di crediti pro soluto (ai sensi del combinato
 disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la
 'legge sulla cartolarizzazione') e dell'articolo 58 del decreto
 legislativo 1. settembre 1993, n. 385 (il 'testo unico bancario').
 
      La Agri Securities S.r.l. ('Agri Securities') comunica che in
 data 18 luglio 2002 ha concluso con la Banca Agrileasing S.p.a.
 ('Banca Agrileasing') un contratto di cessione di crediti pecuniari
 individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato
 disposto degli articoli 1 e 4 della legge sulla cartolarizzazione e
 dell'articolo 58 del testo unico bancario (il 'contratto di
 cessione'). In virtu' del contratto di cessione, Banca Agrileasing
 avra' facolta' di cedere ed Agri Securities avra' facolta' di
 acquistare, periodicamente prosoluto, secondo un programma di
 cessioni su base rotativa, i crediti rappresentati dai canoni (I.V.A.
 esclusa), dagli interessi, dagli accessori, dalle spese e quant'altro
 (i 'crediti') dovuti in forza dei contratti di locazione finanziaria
 stipulati da Banca Agrileasing con i propri clienti utilizzatori (i
 'contratti di locazione finanziaria'). In particolare, nell'ambito
 del programma di cessioni sopra indicato, Agri Securities avra'
 facolta' di acquistare i crediti relativi ai canoni che sono
 contraddistinti in fattura da determinati codici e che derivano da
 contratti di locazione finanziaria che presentano i seguenti elementi
 distintivi:
     a) sono denominati in euro;
       b) sono stati stipulati da Banca Agrileasing in qualita' di
 concedente;
       c) sono stati stipulati con clienti utilizzatori in bonis, alla
 data di stipula del relativo contratto;
       d) sono stati stipulati con clienti utilizzatori domiciliati in
 Italia, alla data di stipula del relativo contratto;
       e) non sono stati stipulati con clienti utilizzatori che siano
 dipendenti di Banca Agrileasing o dipendenti del gruppo bancario
 ICCREA;
       f) non sono stati stipulati con clienti utilizzatori che siano
 enti della pubblica amministrazione o comunque collegati ad essa
 direttamente od indirettamente;
       g) non sono assistiti da alcun tipo di agevolazione o
 contributo, ad eccezione: (i) con riferimento ai crediti oggetto
 della cessione iniziale di Banca Agrileasing ad Agri Securities ai
 sensi del Contratto di Cessione (il 'portafoglio iniziale') delle
 agevolazioni di cui alla legge 7 agosto 1997, n. 266, alla legge 8
 agosto 1995, n. 341, alla legge 27 ottobre 1994, n. 598, alla legge
 21 maggio 1981, n. 240 e alla legge 27 dicembre 1997, n. 449; e (ii)
 con riferimento ad ogni portafoglio di crediti che Agri Securities
 acquistera' successivamente all'acquisto del portafoglio iniziale ai
 sensi del contratto di cessione (i portafogli successivi), delle
 agevolazioni di cui alla legge 7 agosto 1997, n. 266, alla legge 8
 agosto 1995, n. 341 ed alla legge 27 dicembre 1997, n. 449;
       h) non sono assistiti dalle agevolazioni di cui alla legge 28
 novembre 1965, n. 1329 (c.d. 'legge Sabatini');
       i) non presentano canoni scaduti e non pagati da piu' di 25
 (venticinque) giorni dalla data della relativa fatturazione;
       j) sono stati pagati regolarmente: (i) gli ultimi tre canoni,
 con riferimento al portafoglio iniziale; e (ii) un canone, con
 riferimento ai portafogli successivi;
       k) hanno ad oggetto beni assicurati presso una primaria
 compagnia di assicurazione che riconosca Banca Agrileasing quale
 beneficiaria dei corrispondenti indennizzi;
       l) prevedono: (i) con riferimento al portafoglio iniziale, un
 parametro di adeguamento dei canoni indicizzato all'Euribor a tre
 mesi, all'Euribor a sei mesi, al Prime Rate ABI o ad un tasso di
 interesse fisso minimo pari al 4,1%; e (ii) con riferimento ai
 portafogli successivi, un parametro di adeguamento dei canoni
 indicizzato all'Euribor a tre mesi, all'Euribor a sei mesi o al Prime
 Rate ABI;
     m) sono stati stipulati a partire dal 1. gennaio 1994;
       n) solamente con riferimento a contratti di locazione a tasso
 fisso, sono stati stipulati a partire dal 1. gennaio 1996;
     o) non hanno una scadenza successiva al 1. giugno 2012;
       p) rispetto ai quali, solamente con riferimento ai portafogli
 successivi, l'importo dovuto in conto capitale alla data di acquisto
 non sia superiore al 100% (cento per cento) del valore del bene e,
 solamente con riferimento ai crediti relativi ai contratti di
 locazione finanziaria aventi ad oggetto beni immobili, l'importo
 dovuto in conto capitale non sia superiore al 90% (novanta per cento)
 del valore del bene;
       q) prevedono (i) la scadenza del canone su base mensile o
 trimestrale il primo giorno lavorativo del mese e (ii) il pagamento
 mediante sistema RID;
       r) (i) presentano, alla relativa data di acquisto, un importo
 dovuto in conto capitale pari ad almeno Euro 10.000,00 e (ii) non
 comporteranno un incremento dell'importo complessivo dovuto in conto
 capitale ad Agri Securities dal medesimo utilizzatore per una somma
 superiore a Euro 4.000.000,00;
       s) prevedono un prezzo per l'eventuale esercizio dell'opzione
 di acquisto dei beni oggetto di ciascun contratto di locazione
 finanziaria non superiore rispetto al corrispondente costo originario
 del bene (i) all'1% (uno per cento) nel caso di veicoli industriali,
 attrezzature o macchinari; (ii) al 1091 (dieci per cento) nel caso di
 autovetture; (iii) solamente con riferimento al portafoglio iniziale,
 al 30% (trenta per cento) nel caso di beni immobili; e (iv) solamente
 con riferimento ai portafogli successivi, al 20% (venti per cento)
 nel caso di beni immobili;
     t) sono disciplinati dalla legge italiana;
       u) prevedono l'obbligo in capo al relativo utilizzatore di
 effettuare in ogni caso i pagamenti previsti nella misura e alle
 scadenze stabilite, anche qualora il bene oggetto del contratto non
 funzioni, venga distrutto, perso o sottratto, sia inutilizzabile per
 vizi palesi o occulti, o non sia a disposizione dell'utilizzatore per
 motivi non imputabili a Banca Agrileasing (c.d. 'Net Lease');
       v) solamente con riferimento ai portafogli successivi, sono
 stati stipulati da almeno 3 mesi rispetto alla relativa data di
 acquisto e, con riferimento ai crediti relativi a contratti di
 locazione finanziaria aventi ad oggetto beni immobili, sono stati
 stipulati da almeno 12 mesi rispetto alla relativa data di acquisto;
       w) non sono stati stipulati con clienti utilizzatori che siano
 persone fisiche;
       x) per quanto a conoscenza di Banca Agrileasing, non sono
 pendenti, incombenti o minacciate liti, procedimenti giurisdizionali
 civili o amministrativi, procedure arbitrali o azioni legali che
 coinvolgano i contratti di locazione finanziaria ed ogni diritto
 connesso; solamente con riferimento al portafoglio iniziale, hanno un
 valore finanziario (calcolato come valore finanziato sull'importo
 totale del contratto) non superiore al 100% (cento per cento); e
       z) sono stati stipulati in conformita' ai modelli di contratto
 di locazione finanziaria tipo di Banca Agrileasing.
 
      Con riferimento al portafoglio iniziale, si comunica che in data
 18 luglio 2002, Agri Securities ha acquistato da Agrileasing i
 crediti relativi ai canoni contraddistinti in fattura dal codice
 AS2.00 derivanti dai contratti di locazione finanziaria che
 presentano gli elementi distintivi sopra riportati.
      Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresi'
 trasferiti ad Agri Securities ai sensi dell'articolo 1263 del Codice
 civile e senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come
 previsto dall'articolo 58, comma 3, del testo unico bancario
 richiamato dall'articolo 4 della legge sulla cartolarizzazione, tutti
 gli altri diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei
 crediti o altrimenti ad essi inerenti (al netto dell'I.V.A.), ivi
 inclusi, a titolo esemplificativo, il diritto al percepimento (i) dei
 proventi dell'eventuale vendita o nuova concessione in locazione dei
 beni oggetto dei contratti di locazione finanziaria, (ii) delle somme
 liquidate a fronte dei contratti di assicurazione relative ai
 contratti di locazione finanziaria, (iii) delle somme dovute a fronte
 di tutte le garanzie reali e personali da chiunque prestate, nonche'
 i privilegi e gli accessori, e comunque (iv) le eventuali altre somme
 dovute, in qualunque momento ed a qualunque titolo, in virtu' di
 contratti di locazione finanziaria.
      Agri Securities ha conferito incarico a Banca Agrileasing ai
 sensi della legge sulla cartolarizzazione affinche' in suo nome e per
 suo conto proceda all'incasso delle somme dovute. In forza di tale
 incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Banca
 Agrileasing ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle
 forme previste dai relativi contratti di locazione finanziaria o in
 forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno
 essere comunicate ai debitori ceduti. Dell'eventuale cessazione di
 tale incarico verra' data notizia mediante comunicazione scritta ai
 debitori ceduti.
      I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o
 aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a
 Banca Agrileasing S.p.a., piazzale Luigi Sturzo n. 23, 00144 Roma,
 tel. 06/54914561; fax 06/54271008.
      Come sopraindicato, e' previsto il rimpiazzo rotativo, su base
 trimestrale, di parte dei crediti ceduti venuti a scadenza, di tali
 cessioni verra' data notizia con le stesse forme e modalita' di cui
 alla cessione oggetto del presente avviso.
                        Agri Securities S.r.l.                        
                                                                      
    Il presidente del Consiglio di amministrazione: Stefano Marino
                       Banca Agrileasing S.p.a.                       
                Il direttore generale: Lamberto Cioci                 
S-17490 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.