TINTESS - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.161 del 13-7-1998)

  Estratto del progetto di fusione per incorporazione della Nuova
 Tintess S.p.a. e della Stamperia Veneta Tessuti S.p.a. nella Tintess
 S.p.a.
 
    Premesso:
       che e' corrente la societa' Nuovo Ponte S.r.l., con sede
 sociale in Bassano del Grappa (Vicenza), via Travettore n. 220,
 capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato, codice fiscale
 n. 01327320246, iscritta presso il registro delle imprese di Vicenza
 al n. 3081/012, R.E.A. di Vicenza al n. 163199;
       che in sede di assemblea straordinaria nella quale verra'
 proposta la fusione prevista dal presente progetto, la Nuovo Ponte
 S.r.l. verra' preventivamente trasformata in Societa' per azioni
 modificando inoltre la ragione sociale in Tintess S.p.a., portando la
 sede sociale a Thiene (Vicenza), via dell'Industria n. 14 ed
 aumentando il capitale sociale a L. 3.000.000.000;
       che, pertanto, nel prosieguo del presente progetto di fusione
 si fara' riferimento alla Nuovo Ponte S.r.l. cosi' come sara' dopo la
 trasformazione ed il cambio della ragione sociale e, pertanto, alla
 Tintess S.p.a.;
       ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile i Consigli di
 amministrazione della Tintess S.p.a., della Nuova Tintess S.p.a. e
 della Stamperia Veneta Tessuti S.p.a. hanno predisposto il seguente
 progetto di fusione.
 
    1. Societa' partecipanti alla fusione:
    Le societa' partecipanti alla fusione sono:
       societa' incorporante: Tintess S.p.a. - Societa' per azioni,
 con sede sociale in Thiene (Vicenza), via dell'Industria n. 14,
 capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato. L'oggetto
 sociale e' 'l'acquisto, la vendita, la permuta, la gestione,
 l'affitto e l'amministrazione di aziende, di beni immobili, terreni e
 fabbricati (urbani, rustici e industriali) ovunque siti; la
 costruzione e la trasformazione in proprio e per conto di terzi anche
 in appalto, di fabbricati civili e di ogni altro genere, comunque
 connessi al settore dell'edilizia; la lottizzazione di terreni per la
 realizzazione di complessi immobiliari', codice fiscale n.
 01327320246, iscritta presso il registro delle imprese di Vicenza al
 n. 3081/012, iscritta al R.E.A. di Vicenza al n. 163199;
     societa' incorporande:
         1) Nuova Tintess S.p.a. - Societa' per azioni, con sede
 sociale in Thiene (Vicenza), via dell'Industria n. 14, capitale
 sociale L. 3.500.000.000 interamente versato. L'oggetto sociale e'
 'la tintura delle fibre tessili e loro finissaggio ed ogni attivita'
 affine, inerente e conseguente', codice fiscale e partita I.V.A. n.
 01275490249, iscritta presso il registro delle imprese di Vicenza al
 n. 11711/VI/116, iscritta al R.E.A. di Vicenza al n. 157488;
         2) Stamperia Veneta Tessuti S.p.a. - Societa' per azioni, con
 sede sociale in Cogollo del Cengio (Vicenza), via M. Polo - Zona
 industriale n. 2, capitale sociale L. 600.000.000 interamente
 versato. L'oggetto sociale e' 'l'attivita' di stamperia, tintoria e
 finissaggio di tessuti e attivita' affini', codice fiscale e partita
 I.V.A. n. 00175510247, iscritta presso il registro delle imprese di
 Vicenza al n. 6058/VI/116, iscritta al R.E.A. di Vicenza al n.
 118576.
 
      2. Modalita' di attuazione della fusione: la fusione sara'
 attuata mediante incorporazione della Nuova Tintess S.p.a. e della
 Stamperia Veneta Tessuti S.p.a. nella Tintess S.p.a. In
 considerazione del fatto che la societa' incorporante possiede
 l'intero capitale sociale della Nuova Tintess S.p.a. relativamente a
 quest'ultima societa' nessuna indicazione viene fornita in ordine ai
 punti 3), 4) e 5) di cui al primo comma dell'art. 2501-bis del Codice
 civile, cosi' come previsto dall'art. 2504-quinquies del Codice
 civile.
      3. Rapporto di concambio e conguagli in denaro: relativamente
 all'incorporazione della Nuova Tintess S.p.a. nella Tintess S.p.a.,
 non e' stato determinato alcun rapporto di concambio, atteso che
 l'incorporante detiene il 100% del capitale sociale
 dell'incorporanda.
      In merito, invece, all'incorporazione della Stamperia Veneta
 Tessuti S.p.a. nella Tintess S.p.a., gli amministratori delle
 societa', come indicato nelle rispettive relazioni redatte in
 ossequio all'art. 2501-quater del Codice civile, ritengono congruo il
 seguente rapporto di concambio: 6,5 azioni Tintess S.p.a. del valore
 nominale di L. 10.000 (diecimila) ogni 10 azioni Stamperia Veneta
 Tessuti S.p.a. del valore nominale di L. 10.000 (diecimila).
      L'attuazione del suddetto rapporto di cambio comportera' un
 aumento del capitale sociale della Tintess S.p.a. di L. 130.000.000
 (centotrentamilioni), mediante l'emissione di n. 13.000 (tredicimila)
 azioni del valore nominale di L. 10.000 (diecimila) cadauna.
      Il conguaglio in denaro necessario per effettuare il concambio
 delle azioni sara' pari a L. 28.000 (ventottomila), importo che non
 eccede la misura massima consentita dal secondo comma dell'art.
 2501-bis del Codice civile.
      4. Modalita' di assegnazione delle azioni della Tintess S.p.a.:
 l'assegnazione ai soci della Stamperia Veneta Tessuti S.p.a. delle
 nuove azioni della Tintess S.p.a. emesse a fronte dell'aumento di
 capitale sociale della societa' incorporante effettuato in relazione
 al rapporto di cambio di cui al precedente punto 4, avverra'
 successivamente alla data di effetto della fusione ai sensi dell'art.
 2504-bis, secondo comma, del Codice civile, secondo modalita' che
 verranno comunicate a mezzo lettera ai singoli azionisti della
 societa' incorporanda.
      5. Data di decorrenza nella partecipazione agli utili delle
 azioni dell'incorporante Tintess S.p.a. assegnate in cambio ai soci
 dell'incorporanda Stamperia Veneta Tessuti S.p.a.:
      Le azioni della Tintess S.p.a., che saranno assegnate in cambio
 delle azioni della Stamperia Veneta Tessuti S.p.a., avranno godimento
 a decorrere dal 1. gennaio dell'esercizio in cui avra' effetto la
 fusione ai sensi dell'art. 2504-bis, secondo comma, del Codice
 civile.
      6. Data di decorrenza degli effetti della fusione: gli effetti
 fiscali della fusione e quelli di cui al n. 6 dell'art. 2501-bis del
 Codice civile decorreranno a partire dal 1. gennaio dell'esercizio in
 cui avra' effetto la fusione ai sensi dell'art. 2504-bis, secondo
 comma, del Codice civile.
      7. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci: non sussistono categorie di azioni o soci con trattamento
 particolare o privilegiato.
      8. Vantaggi particolari a favore degli amministratori: non e'
 previsto alcun vantaggio o beneficio particolare per gli
 amministratori delle due societa' partecipanti alla fusione.
      Il progetto di fusione sopra riportato per estratto e' stato
 depositato per l'iscrizione presso il registro delle imprese di
 Vicenza in data 29 giugno 1998.
 
       p. Il Consiglio di amministrazione della Tintess S.p.a.        
                   Il presidente: Campagnolo Mario                    
    p. Il Consiglio di amministrazione della Nuova Tintess S.p.a.     
                   Il presidente: Campagnolo Mario                    
                  p. Il Consiglio di amministrazione                  
                della Stamperia Veneta Tessuti S.p.a.                 
                   Il presidente: Campagnolo Mario                    
                                                                      
S-17613 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.