TAR CALABRIA

(GU Parte Seconda n.138 del 15-6-2000)

                     Integrazione contraddittorio                     
                                                                      
      Il sig. Pugliese Giovanfrancesco da Ciro', rappresentato e
 difeso dall'avv. Giuseppe Bevilacqua con studio in Cirò Marina, via
 P. Togliatti, ed elettivamente domiciliato in Catanzaro in via D.
 Milelli n. 12 presso lo studio legale dell'avv. Peppino Mariano, come
 da procura a margine del ricorso depositato in data 15 marzo 2000 ed
 iscritto al n.423/2000 R.G., ha presentato ricorso al Tribunale
 Amministrativo Regionale per la Calabria - Catanzaro - contro Regione
 Calabria in persona del legale rappresentante pro-tempore per
 l'annullamento previa sospensione della delibera della Giunta
 Regionale n. 3881 del 29 dicembre 1999;
    Questi i motivi del ricorso:
     1) Eccesso di potere e violazione di legge.
       La deliberazione della Giunta Regionale n. 3881 del 29 dicembre
 1999 viola gli articoli 3 e 7 della legge 7 agosto 1990 n. 241 per
 carenza assoluta di motivazione e per mancata comunicazione
 dell'avvio del procedimento. La delibera in esame non solo non motiva
 assolutamente le ragioni per cui si procede alla revoca, ne' i motivi
 per cui non si e' proceduto a dare comunicazione agli interessati
 dell'avvio del procedimento, ma addirittura fa riferimento, agli
 stessi atti richiamati dalla delibera della Giunta Regionale con atto
 n. 148/1999, che si intende revocare.
     2) Ingiustizia manifesta e sviamento di potere.
       Con la seconda deliberazione (Del. G.R. n. 3881/1999) viene
 approvata una graduatoria (All. B) distinta per provincia in cui
 vengono indicati a fianco di ogni nominativo i punteggi attribuiti.
 Dal momento che le pratiche pervenute risultano essere state
 esaminate, sia per la graduatoria approvata con la prima che per
 quella approvata dalla seconda deliberazione, dalla stessa
 'Commissione interna' che si sarebbe in entrambi i casi attenuta alle
 modalita' della D.G.R. n. 7414 del 4 aprile 1996 non si comprende
 perche' mai le graduatorie dovrebbero essere diverse.
     3) Mancanza di motivazione.
       Pur ammettendo, ma solo per ipotesi, che si debbano ritenere
 validi i presupposti della revoca della precedente delibera della
 G.R. n.148/99, e si debba ritenere valida la graduatoria contenuta
 nell'allegato B) della delibera 3881/99 impugnata, non vi e' alcuna
 motivazione che giustifichi perche' mai non si sia seguito l'ordine
 di ammissione per punteggio stabilito dalla Commissione. Il non poter
 verificare le ragioni giuridiche e i dati specifici in base ai quali
 è stata operata la scelta né il percorso logico seguito
 nell'applicare i criteri generali nel caso concreto, comporta non
 solo la violazione dell'obbligo di motivazione sancito dall'art. 3,
 della legge 241/1990, ma anche dei principi di imparzialita' e buon
 andamento di cui all'art. 97 della nostra Carta Costituzionale.
     4) Eccesso di potere per illogicita' ed ingiustizia manifesta.
       Non esiste alcuna giustificazione per l'esclusione della ditta
 ricorrente dall'ammissione nella graduatoria (All. C) delle
 iniziative proposte per il finanziamento precedendo in graduatoria
 con punti 39, quella che ha preso il suo posto (Ranieri Clara) che ha
 riportato punti 24. Ne' di tale palese ed ingiusta esclusione si fa
 alcuna menzione nella precitata delibera impugnata con un'evidente
 vizio di eccesso di potere e con una manifesta ingiustizia nei
 confronti del ricorrente.
 
    P.Q.M.
      conclude il ricorrente perche': 'Voglia l'Onorevole Tribunale
 Amministrativo Regionale:
       1) preliminarmente sospendere il provvedimento impugnato
 ricorrendone i requisiti di legge;
       2) annullare la delibera della Giunta Regionale n. 3881 del 29
 dicembre 1999 nonche' tutti i provvedimenti ed atti presupposti,
 connessi e consequenziali, per i motivi espressi, salvo motivi
 aggiunti;
       3) dichiarare che il sig. Pugliese Giovan Francesco ha diritto
 ad essere inserito nella graduatoria (Allegato C) fra le iniziative
 proposte per il finanziamento per ottenere i benefici previsti dal
 Reg. C.E.E. 2081/1993;
     4) con vittoria di spese, competenze ed onorari'.
 
      Il ricorso e' stato notificato nei modi ordinari alla Regione
 Calabria, in persona del legale rappresentante pro-tempore, viale De
 Filippis, 88100 Catanzaro, ed al seguente controinteressato: Ceraudo
 Roberto - Azienda Dattilo Strongoli (KR).
      Il T.A.R. per la Calabria - Catanzaro con ordinanza n. 354/2000
 Registro Ordinanze e n. 423/2000 Registro Generale di data 20 aprile
 2000, ha accolto la domanda incidentale di sospensione fino alla
 camera di consiglio del 18 ottobre 2000, cui ha rinviato la causa, ed
 ha ordinato l'integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti
 i soggetti utilmente collocati in graduatoria autorizzando il
 ricorrente alla notifica a mezzo di pubblici proclami.
      In esecuzione della predetta ordinanza, pertanto, ai seguenti
 controinteressati, il ricorso viene invece notificato per mezzo di
 pubblici proclami:
    A) Provincia di Reggio Calabria
      1) Stelitano Francesco - Casignana; 2) Autelitano Antonino -
 Bova Marina; 3) Ientile Rosetta - Marina di Gioiosa; 4) Vitale
 Domenico - Roccaforte d.G.; 5) Russo Demetrio - Reggio; 6) Barone G.
 S.r.l. Macri' - Locri-Gerace; 7) Ceratti Pasquale - Casignana; Lo
 vecchio Roberto - Palmi.
    B) Provincia di Vibo valentia
      1) Marzano Giovambattista - Briatico; 2) Galloro Gino -
 Vallelunga; 3) Petracca Rachele - Spilinga; 4) Calabro' Rosa - Vibo;
 5) De Sando Maria Antonietta - Pizzo; 6) Flamingo Giuseppe -
 Rombiolo; 7) Gioffre' Antonio - S. Gregorio Ipp.; 8) Ferraro
 Fortunato - Limbadi; 9) Paletto Antonio Serra S. Bruno; 10) Toraldo
 Eduardo - Ricadi; 11) Melidoni Giuseppe - Briatico; 12) Callipo
 Nazarena Rita -Pizzo; 13) Ventre Francesco - Franc. Angitola; 14)
 Accoranti Michele - Parghelia; 15) Gemelli Pierino - Francavilla A.;
 16) Corsi Pietro - Limbadi.
    C) Provincia di Crotone
      1) Ceraudo Roberto - Strongoli; 2) Piane Bruno Antonio - Petilia
 P.; 3) Morelli Giuseppe - S. Mauro M.to ; 4) Fazzolari Nicola -
 Cutro; 5) Di Certo Mario Francesco - Caccuri; 6) Scala Federico -
 Ciro'; 7) Siciliani Pasquale - Cirò; 8) Zito Michele - Cirò; 9)
 Barberio Giuseppe - Scandale; 10) Schipani Domenico - Crotone; 11)
 Nicolazzi Amedeo - S. Severina; 12) Fragale Lina - Crotone; 13)
 Comito Domenico Francesco - S. Severina; 14) Zurlo Giuseppe -
 Scandale; 15) Macchione Francesco - S. Severina; 16) Spagnolo
 Caterina - Caccuri; 17) Sculco Santo Pasquale - Strongoli; 18)
 Garibaldi Domenico - Mesoraca; 19) Pettinato Salvatore - Belvedere
 Sp.; 20) Ranieri Clara - Strongoli.
    D) Provincia di Catanzaro
      1) Martelli Marina - Torre di Rugiero-Borgia; 2) Scavo Ivana
 Costantina - Cicala; 3) Colucci Francesco - Botricello; 4) Curcio
 Antonio - Nocera Terinese; 5) Az. A. Sante Rosa / Caporale M. -
 Caraffa di Cz; 6) Gaetano Clotilde - Pianopoli; 7) Gigliotto Ettore -
 Taverna; 8) Trapuzzano Luigi - Gizzeria; 9) Ferrise Antonietta -
 Motta S.L.; 10) Fratto Francesca - Soveria Simeri; 11) La Manna
 Atonia -Catanzaro; 12) Nanci Felice - Pianopoli; 13) Agosto Piero -
 Cortale; 14) Barberio Pietro - Davoli Marina; 15) Furfaro Domenico -
 Lametia T.; 16) Pasini Matteo - Lametia T.; 17) S.a.mer.(Mazza
 Emanuele) - Borgia; 18) Seminaroti Antonio - Petrizzi; 19) Varra'
 Pasqualina - Lametia T.; 20) La Ferla Antonino - Lametia T.; 21)
 Panzarella Giancarlo - Curinga; 22) Statti' Alberto - Petrizzi; 23)
 Colosimo Michele - Cropani; 24) Mauri Fiore - Nocera T.; 25) Riitano
 Francesca - Guardavalle; 26) Rigitano Francesco - Gimigliano; 27)
 Circosta Nazareno (Irene) - S. Caterina allo Ionio; 28) Colosimo
 Luigi - Cropani; 29) Bardari Bemarda Patrizia - Curinga; 30) Catizone
 Pasquale - Magisano 31) De Fazio Aurora - Sellia; 32) Gallelli
 Vittorio - Badolato; 33) Gallo Nicola - Martirano L.; 34) Mancuso
 Carmine - Carlopoli; 35) Macrì Francesco - Argusto, 36) Aversa
 Raffaele - Taveriti; 37) Bartoletta Francesca Rita - Lametia T.; 38)
 Gigliotti Pasquale - Taverna; 39) Costanzo Vincenzo - Ass.Progr.Agr.
 Conflenti; 40) Le Pera Raffaele - Sellia M.; 41) Le Pera Raffaele -
 Sellia M.; 42) Mazza Maria Concetta - Catanzaro; 43) Buttiglieri
 Romualdo - Palermiti, 44) Mazza Adriana - Catanzaro; 45) Gigliotti
 Filippo - Taverna, 46) Marchio Scola Mariantonia - Motta S. L.; 47)
 Stagliano' Giuseppe - Petrizzi; 48) Nisticò Federico - Torre di
 Rugiero-Borgia; 49) Tripodi Maria Vbruna - Catanzaro; 50) Liotti
 Cataldo/Due Torri - Chiaravalle; 51) Falvo Vincenzino - Gizzeria; 52)
 Regenas Anita - Girifalco.
    E) Provincia di Cosenza
      1) Botto Ester - Malvito; 2) Curto Michele - Acri; 3) Pulice
 Carmine Alfredo - Domanico; 4) Chiarella Giuseppe Maria - Rocca Imp.;
 5) Ricca Vincenzo - Bocchigliero; 6) Armentano William - Tarsia; 7)
 Bruno Carlo - Roggiano Gr.; 8) Elia Giuseppe - Bianchi; 9) Genise
 Giuseppe - Firmo; 10) Pisani Giorgio - Corigliano; 11) Ventre Annetta
 -S.Sofia; 12) Filippelli Fabio - Rossano; 13) Filice Riccardo -
 Cosenza; 14) Rizzo Giovanni - Altomonte; 15) Acciardi Giorgio -
 Amendolara; 16) Conforti Carmela - Montalto, 17) De Patto Francesco -
 Grisolia; 18) Mistorni Gilda - Belvedere; 19) Quercia Vincenzo Nicola
 - Rende; 20) Filice Pierpaolo - Cosenza; 21) Aiello Pasquale - Rende;
 22) Misasi Carlo - Paterno, 23) Pirillo Maria - Aprigliano; 24) Acri
 Giovanni - Rossano; 25) Palermo Michele - S. Fili; 26) Carpino Nella
 Teresa - Cellara; 27) Garrafa Francesco -Montalto; 28) Boscarelli
 Giovanni - Bisignano, 29) Nudi Roberto - S. Marco A.; 30) Bossio
 Rosamaria - Aiello; 31) Marchese Giuseppina - Altomonte; 32) Oliva
 Carmine - Mormanno; 33) Caeto Maria Luisa - Aprigliano; 34) Mazzei
 Alessandra - Rossano; 35) Vulcano Rocco - Bocch. Aprigliano; 36)
 Chilelli Francesco - Cellara; 37) Stamato Marietta - Aprigliano; 38)
 Arlia Ciommo Eugenio - Amantea; 39) Policicchio Carmen - Cetraro; 40)
 Pisani Arturo Francesco - Calopezzati; 41) Gallo Giuseppe -
 Dipignano; 42) Acri Annina - S. Pietro in G.; 43) Turano Vanna Maria
 - Bisignano; 44) Sola Elena - Mormanno; 45) Carrozzino Giuseppa - S.
 Nicola A.; 46) Pittore Pietro - Rossano; 47) Meringolo Luigi -
 Pietrapacla; 48) Mercuriale Gisella - S. Fili; 49) Tortora Esterina -
 Aiello; 50) Chidichimo Isabella - Albidona; 51) Piragine Carlo
 -Altomonte; 52) Terranova Paride - S. Caterina Alb.; 53) Caloiaro
 Rosanna -Dipignano; 54) Cherubini Francesca - Rossano; 55) Gallicchio
 Domenico - Saracena; 56) Acinapura Vincenzo - Rocca Imp.; 57)
 Federico Mauro (Agr. C.) - Cassano; 58) Caldeo Benito - Castiglione
 C.no; 59) Vulcano Luigi - Crosia; 60) Mazzotta Immacolata - Carolei;
 61) Anselmo Antonio Maria - Grimaldi; 62) De Falco Enrico - Rossano;
 63) Aceti Franca Manuela - Aprigliano; 64) Mazzei Giuseppe - Rocca
 Imp.; 65) Gangemi Fabrizio Antonio - Corigliano; 66) Pecorelli
 Vincenzina - Lago; 67) Donavio Francesco - Oriolo; 68) Mascaro Angela
 e Paolo - Colosimi; 69) Santagata Giorgio - Rossano; 70) Rizzo Nicola
 - Corigliano; 71) Toman Adriana - Dipignano; 72) Filardi Alessandro -
 Cerchiara; 73) Boccuti Luigi - Calopezzati; 74) Catanzaro Giulia
 -Montalto; 75) Spizzirri Oreste - Montalto; 76) Pingitore Gianfranco
 - Luzzi; 77) De Rosis Morgia Giovanni - Rossano; 78) Gioia Letizia;
 79) Pace Iole Francesco - Rossano; 80) Tarasi Salvatore - Celico; 81)
 Marchiano' Pasquale - Cervicati; 82) Rao Angela Maria - S. Giov. in
 F.; 83) Morello Fausta - Rossano; 84) Attavia Giuseppe - Rossano; 85)
 Veltri Domenico - Amantea; 86) Spina Serafina - S. Giov. in F.; 87)
 Speranza Rosa - Mandatoriccio; 88) Liguori Francesco - Oriolo; 89)
 Greco Anna - Carolei; 90) De Rosis Pasquale - Spezzano Alb.; 91)
 Rizzo Mauro - Rossano; 92) Mazzei Luigi Giuseppe ? - S. Marco Arg.;
 93) Sola Francesco - senza importo; 94) Curto Romilda - Lattarico;
 95) Monci Maria - Oriolo.
     Li', 22 maggio 2000
                                             Avv. Giuseppe Bevilacqua.
                                                                      
S-17649 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.