MINISTERO DEI TRASPORTI
E DELLA NAVIGAZIONE
Direzione Generale dell'Aviazione Civile

(GU Parte Seconda n.168 del 21-7-1998)

                  Bando di gara per pubblico incanto                  
                                                                      
      1. Ente appaltante: Ministero dei Trasporti e della Navigazione
 - Piazzale degli Archivi n. 41 - 00144 Roma - Tel. 5484530 - Fax
 06/51600142 - Telex LIJJYA 613080.
      2. Opere in appalto: Aeroporto di Lamezia Terme - lavori di
 rifacimento dello strato di usura e della segnaletica orizzontale
 della pista di volo 10/28.
    Importo a base d'appalto L. 1.268.210.960 - a misura.
      Iscrizione A.N.C. richiesta: categoria A.N.C. 6 classifica non
 inferiore alla 5 (1500 milioni).
      Sono ammesse imprese straniere, aventi sede in uno stato della
 U.E. alle condizioni previste dagli artt. 18 e 19 del D.Lgs. 406/91.
      3. Aggiudicazione ai sensi dell'art. 21, primo comma, della
 legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni ed
 integrazioni con il criterio del massimo ribasso sull'importo posto a
 base di gara.
      In relazione a quanto previsto all'art. 21, comma 1-bis, della
 legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni ed
 integrazioni, tenuto conto, delle disposizioni di cui al decreto 18
 dicembre 1997 del Ministero dei LL.PP. concernente l'individuazione
 del limite di anomalia delle offerte nelle gare d'appalto, si
 procedera' alla esclusione automatica delle offerte che presentino
 una percentuale di ribasso che superi la media aritmetica dei ribassi
 percentuali di tutte le offerte ammesse incrementata dello scarto
 medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta
 media.
      4. Tempo d'esecuzione: 60 (sessanta) giorni naturali e
 consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori
 come indicato nell'art. 14 del capitolato speciale d'appalto.
      5. Il progetto dell'opera ed il disciplinare di gara saranno
 visionabili presso i seguenti uffici dell'ente appaltante: Ufficio
 Affari Amministrativi - Via C. Colombo n. 420 - Roma.
    Direzione della Circoscrizione Aeroportuale di Lamezia Terme.
      Sara' in facolta' delle imprese interessate riprodurre, a
 propria cura e spese, la suddetta documentazione.
      6. Le offerte, a pena di esclusione, dovranno essere redatte in
 lingua italiana e dovranno pervenire in plico sigillato e
 controfirmato sui lembi, entro e non oltre le ore 12 del 29 settembre
 1998 al recapito dell'ente appaltante di cui al punto 1.,
 evidenziando sul plico la dicitura 'Gara lavori di rifacimento strato
 di usura e della segnaletica orizzontale pista volo 10/28. APT.
 Lamezia Terme'. Le modalita' di formulazione e presentazione
 dell'offerta dovranno essere, pena l'esclusione, quelle indicate nel
 Disciplinare di gara.
      7. L'apertura delle offerte avverra' il 30 settembre 1998 alle
 ore 10, presso gli Uffici della Direzione Generale dell'Aviazione
 Civile - Via C. Colombo n. 420 - Roma; potra' assistere un solo
 rappresentante per impresa.
      8. Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 30
 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni e'
 richiesta una cauzione provvisoria pari al 2% dell'importo dei lavori
 da presentare all'atto dell'offerta, nonche' una cauzione definitiva
 pari al 10% dell'importo netto di aggiudicazione ai sensi della
 normativa vigente.
      In caso di offerta con ribasso superiore al 25%, la cauzione
 definitiva deve essere aumentata di tanti punti percentuali quanti
 sono quelli eccedenti la predetta percentuale di ribasso.
      L'impresa aggiudicataria dovra', inoltre, stipulare le richieste
 coperture assicurative, e, quindi, offrire le garanzie previste nel
 capitolato speciale d'appalto.
      9. Opere finanziate dallo Stato a carico del cap. 7510 del
 bilancio del Ministero dei Trasporti e della Navigazione - D.G.A.C.
      All'appaltatore saranno corrisposti, in corso d'opera, pagamenti
 in acconto ogni qual volta il suo credito abbia raggiunto l'importo
 di L. 200.000.000 (duecento milioni) come da art. 21, del capitolato
 speciale d'appalto.
      L'aggiudicatario dovra' trasmettere entro 20 giorni dalla data
 di ciascun pagamento, copia delle fatture quietanzate relative ai
 pagamenti corrisposti agli eventuali sub appaltatori o cottimisti con
 l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
  10. E' consentito presentare offerta ai sensi dell'art. 13 della
 legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni ed
 integrazioni, nell'osservanza delle prescrizioni del Disciplinare di
 gara.
      11. Le condizioni minime tecnico-economiche richieste dovranno
 essere comprovate, pena esclusione, da ogni impresa, singola, riunita
 o consorziata, attraverso la produzione di:
       a) certificato A.N.C., ovvero per imprese stabilite in altri
 Stati della U.E. documento equipollente conforme a quanto previsto
 all'art. 19, comma 4, del D.Lgs. 406/91, attestante l'iscrizione per
 la categoria e l'importo richiesti;
       b) dichiarazione del titolare o del legale rappresentante
 autenticata ai sensi della legge 15/68 attestante l'insussistenza dei
 motivi di esclusione ai sensi dell'art. 24, primo comma, della
 Direttiva 93/37/CEE, con specifico riferimento ai punti d), e), f) e
 g) del medesimo;
 
      12. Il subappalto e' disciplinato dall'art. 18 della legge 19
 marzo 1990 n. 55 come modificato dall'art. 34 della legge n. 109/94 e
 successive modificazioni ed integrazioni come da art. 18 del
 capitolato speciale d'appalto; ai soli fini del subappalto le
 categorie di lavori previste, con i relativi importi sono le
 seguenti:
     cat. 6 A.N.C., per L. 1.132.500.000;
     cat. 7 A.N.C., per L. 135.710.960.
 
      13. Gli offerenti avranno facolta' di svincolarsi dalla propria
 offerta decorsi 180 giorni dalla data di presentazione della stessa.
      14. La stazione appaltante si riserva la facolta' di procedere
 all'aggiudicazione dell'appalto anche nel caso di un sola offerta
 valida.
           Il direttore dell'ufficio affari amministrativi            
                    dirigente: dott. Mario De Vito                    
                                                                      
S-18076 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.