COMUNE DI ORBETELLO
(Provincia di Grosseto)
Piazza del Plebiscito, 1

(GU Parte Seconda n.190 del 14-8-1996)

                     Bando di licitazione privata                     
                                                                      
      Il sindaco, visto il D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 157, rende noto
 che questo Comune intende appaltare, previa indizione di licitazione
 privata da esperire con il criterio di cui al comma 1., lettera a)
 dell'art. 23 del D.Lgs. n. 157/1995 il servizio di: trasporto
 scolastico per il periodo settembre 1996 - giugno 1999 limitatamente
 ai giorni effettivi di scuola cosi' come previsti dal calendario
 scolastico dell'anno di riferimento.
      Importo a base d'asta L. 2.212.975.455 IVA esente (importo annuo
 L. 737.658.485 IVA esente); categoria di servizio numero CPC rilevato
 dal D.Lgs. n. 157/1995: Cat. 2 - CPC 712.
      Luogo di consegna: scuole materne, elementari e medie del Comune
 di Orbetello.
      Giustificazione della procedura accelerata: questa
 Amministrazione comunale si avvarra' della procedura accelerata
 prevista dagli articoli 8 e 10 del D.Lgs. n. 157/1995 per garantire
 fin dalla scadenza dei contratti esistenti il servizio di pulizia in
 parola.
      Cauzioni e garanzie: a garanzia dell'offerta le ditte
 partecipanti dovranno costituire, con le modalita' previste dalla
 vigente normativa, in materia una cauzione di L. 14.753.169 pari al
 2% dell'importo netto annuo dell'appalto. La ditta aggiudicataria,
 prima della stipula del contratto, dovra' presentare una cauzione
 definitiva pari al 5% dell'importo netto di aggiudicazione.
      Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori:
 raggruppamento di imprese con l'osservanza della disciplina di cui
 all'art. 11 del D.Lgs. n. 157/1995.
      Numero di prestatori di servizi che saranno invitati a
 presentare offerte: alla gara verranno invitate a presentare offerte
 tutte le societa' o ditte le cui domande di partecipazione siano
 state accolte.
      Lingua o lingue: italiano (anche per informazioni e
 corrispon-denza).
      Le offerte dei concorrenti invitati alla gara dovranno pervenire
 esclusivamente a mezzo del servizio postale.
      Questa Amministrazione corrispondera' all'impresa aggiudicataria
 un canone mensile pari all'importo giornaliero offerto moltiplicato
 per i giorni di servizio effettuati nel mese di riferimento.
      Per partecipare alla gara le imprese interessate dovranno far
 pervenire, a questo Comune entro il 22 agosto 1996 domanda in carta
 bollata, redatta in lingua italiana con la quale:
     chiedono di essere invitate alla licitazione privata in parola;
       dichiarano di essere in possesso dei requisiti di idoneita'
 necessari allo svolgimento del servizio di che trattasi.
 
      Restando salva la facolta' insindacabile dell'Amministrazione di
 accogliere o meno le istanze che saranno presentate, si precisa che
 non saranno prese in considerazione le domande pervenute prima della
 pubblicazione del bando di gara e quelle pervenute dopo il termine
 sopra stabilito.
      Ulteriori informazioni in merito all'appalto potranno essere
 richieste all'U.O. 10/1. 'Aste e Contratti' di questo Comune.
      Il bando di licitazione privata predisposto conformemente
 all'allegato 4 del D.Lgs. n. 157/1995 e' stato inviato all'Ufficio
 della Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee in data 7 agosto
 1996 ed e' stato ricevuto il giorno stesso.
    Il sindaco: Alberto Minucci
 
    Il segretario generale: dott. Eugenio Gulotta
 
S-19280 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.