BANCA POPOLARE DI VERONA -
BANCO S. GEMINIANO E S. PROSPERO
Soc. Coop. di Credito a r.l.

Iscritta all'Albo delle Banche al n. 1131.20
Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
Capogruppo del Gruppo Bancario Popolare di Verona -
S. Geminiano e S. Prospero (iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari)
Sede sociale in Verona, piazza Nogara n. 2
Patrimonio al 31 dicembre 1998 L. 3.132.213.467.650
(di cui capitale sociale L. 167.178.460.000 interamente versato)
Iscritta presso il registro delle imprese di Verona al n. 5
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00275580231'

(GU Parte Seconda n.178 del 31-7-1999)

      Ai sensi della vigente normativa si comunica che, con decorrenza
 1. luglio 1999, vengono modificate le modalita' di applicazione della
 maggiorazione del tasso debitore su tutte le forme di affidamento in
 conto corrente, in particolare:
       sui rapporti che presentino eccedenze a debito del cliente,
 comunque risultanti, rispetto al limite dell'affidamento e/o che,
 ancorche' con utilizzi contenuti nel limite dell'affidamento
 contrattualmente stabilito, presentino partite non regolate in
 conformita' della tecnica dell'operazione, si applica:
       una maggiorazione sul tasso debitore in corso - sull'intero
 ammontare del saldo a debito, per i giorni di funzionamento
 irregolare nel periodo di liquidazione - fino a concorrenza della
 misura massima complessiva del 13,35%;
       in ogni caso, detta maggiorazione del tasso debitore in corso
 non sara' superiore a 2 punti.
 
     Verona, 1. luglio 1999
 
            Banca Popolare di Verona - Banco S. Geminiano             
                            e S. Prospero                             
                 Il presidente: prof. Giorgio Zanotto                 
                                                                      
S-19844 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.